10 rimedi contro i gas intestinali

Per prevenire i gas intestinali, preparate una tisana di anice, da prendere prima o dopo i pasti principali. Potete inoltre assumerla quando iniziate ad avvertire il disturbo.
10 rimedi contro i gas intestinali
Valeria Sabater

Scritto e verificato psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 03 novembre, 2022

I gas intestinali sono un disturbo comune e fastidioso. Poiché rimangono “intrappolati” all’interno del colon, solitamente producono gonfiore addominale e dolori. Da qui l’importanza dei rimedi contro i gas intestinali. 

Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell’organismo di un eccesso di aria, per niente salutare.

Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali.

Vi raccomandiamo inoltre di seguire una dieta equilibrata e sana, in cui non manchi l’acqua, almeno due litri al giorno, e i prebiotici.

Queste sostanze, a differenza dei probiotici, non vengono assorbite dall’organismo, ma aiutano a mantenere il giusto equilibrio della flora intestinale, favorendo anche una corretta digestione.

Le principali cause dei gas intestinali

  • Il consumo di determinati alimenti come, per esempio, i fagioli, nelle diverse varietà, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, il cavolfiore, il cavolo, la cipolla o le bevande gassate.
  • Una possibile intolleranza al lattosio.
  • Mangiare troppo, facendo in modo che il cibo non ancora digerito si trasformi in gas.
  • Una scorretta masticazione degli alimenti: i pezzi di cibo non digeriti impiegano più tempo a fermentare.
  • Mangiare con la bocca aperta, masticare troppe chewing gum, bere bevande gassate e anche fumare.
  • Alcuni farmaci: lassativi, tranquillanti o farmaci per la riduzione del colesterolo.
  • L’ansia e lo stress.

10 rimedi contro i gas intestinali

1. Papaya e ananas

Papaya a fette

Il consumo di questa frutta fresca dopo ogni pasto mette a disposizione una serie di enzimi essenziali per la corretta digestione

Potete preparare un succo oppure un’insalata saporita combinando la papaya e l’ananas.

2. Zenzero

L’ideale è, semplicemente, preparare un tè allo zenzero utilizzando la radice oppure assumerlo in piccole quantità sotto forma di radice durante i pasti.

Senza ombra di dubbio lo zenzero è un grande alleato che favorisce la digestione ed evita i fastidiosi gas intestinali.

Un’altra possibilità è quella di consumare un cucchiaino di zenzero grattugiato prima di ogni pasto.

3. Aceto di mele

Si tratta di un rimedio estremamente efficace, consigliato anche dai medici.

È sufficiente aggiungere due cucchiai di aceto di mele ad un bicchiere d’acqua e berlo durante i pasti, oppure immediatamente dopo. Vi aiuterà a digerire e ad evitare la flatulenza.

4. Dente di leone

Il dente di leone è un’erba comune alla portata di tutti, le cui foglie hanno dei benefici incredibili per la salute. Potete assumerlo attraverso degli infusi oppure usarlo come spezia per insaporire i vostri piatti.

5. Tè alla cannella

Infuso di cannella

le erbe come la camomilla, la cannella o i chiodi di garofano aiutano ad eliminare i batteri che provocano la putrefazione del cibo.

Favoriscono così i normali movimenti dell’intestino. Bevete tè alla cannella quando avvertite dolore o fastidio.

6. Anice verde tra rimedi contri i gas intestinali 

L’anice serve sia a prevenire i gas intestinali sia a dare sollievo quando sono già presenti.

Schiacciate due cucchiaini di semi di anice e fateli bollire in una tazza d’acqua. Una volta raggiunto il bollore, lasciate riposare per qualche minuto.

Potete berne una tazza prima del pasto principale per prevenire i gas oppure quando gli episodi di flatulenza sono già presenti.

7. Impacchi di acqua calda

Quando iniziate a sentire fastidio allo stomaco oppure gonfiore addominale, potete ricorrere a questo semplice rimedio.

Collocate un panno imbevuto di acqua calda sulla pancia, in modo da far rilassare l’addome e ridurre i gas intestinali.

8. Succo di limone

Le proprietà del limone fanno molto bene alla salute, sotto vari punti di vista. Per esempio, grazie agli acidi che contiene, il limone è la soluzione ideale in caso di gas intestinale.

Potete bere un po’ di succo di limone la mattina appena svegli, per depurare l’organismo, e dopo pranzo.

9. Aglio

L’aglio è un eccellente alleato per la nostra salute. Grazie alle sue rinomate proprietà, l’aglio migliora la digestione e riduce i gas intestinali.

U na soluzione molto indicata è, per esempio, macinare uno spicchio d’aglio con un po’ di pepe nero e qualche seme di coriandolo.

Fate bollire due tazze d’acqua con questi ingredienti e bevetele durante l’arco della giornata.

10. Acqua di cocco

Cocco

l’acqua di cocco apporta molti benefici alla salute, infatti è perfetta per ridurre i gas intestinali

Potete berne un bicchiere nel pomeriggio, visto che molti nutrizionisti sono d’accordo nel dire che è proprio dopo pranzo e a metà pomeriggio che si presentano i fastidiosi gas intestinali.

Potrebbe interessarti ...
Alleviare il mal di stomaco con rimedi naturali
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Alleviare il mal di stomaco con rimedi naturali

Per alleviare il mal di stomaco, dobbiamo conoscerne la causa, poiché può dipendere da indigestione, gas intestinali, acidità, infiammazione, etc.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Vohra, A., Syal, P., & Madan, A. (2016). Probiotic yeasts in livestock sector. Animal Feed Science and Technology. https://doi.org/10.1016/j.anifeedsci.2016.05.019
  • Burisch, J., & Munkholm, P. (2013). Inflammatory bowel disease epidemiology. Current Opinion in Gastroenterology. https://doi.org/10.1097/MOG.0b013e32836229fb
  • Elgadir, M. A., Salama, M., & Adam, A. (2014). Carica papaya as a source of natural medicine and its utilization on selected pharmacetical applications. International Journal of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences. https://doi.org/10.1109/ICNN.1996.549191
  • Sharma, S., Agarwal, N., & Verma, P. (2012). Miraculous Health Benefits of Prebiotics. International Journal of Pharmaceutical Sciences and Research.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.