
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
Anche se molti trattamenti possono dare risultati soddisfacenti, la cosa più importante è la costanza nell'applicazione, in modo da evitare che la pelle si secchi nuovamente e si screpoli.
Avete i talloni secchi e screpolati? Fortunatamente, esistono vari ingredienti di origine naturale che possono essere utilizzati proprio per il trattamento di questi problemi. Come queste 4 creme naturali per talloni screpolati.
A seguire trovare le 4 creme naturali per talloni screpolati da preparare a casa, ideate specificamente per la cura di questa parte del corpo. Provatele tutte!
I piedi hanno un ruolo essenziale nella vita di tutti i giorni perché attivano il movimento del nostro corpo fin dai primi momenti della giornata.
Dato che i piedi sono esposti agli agenti inquinanti dell’ambiente, non è insolito che prima o poi la pelle cominci a diventare secca, ispessita e con una serie di alterazioni che sono, al tempo stesso, antiestetiche e dolorose.
I calli, l’alluce valgo e i talloni screpolati sono solo alcuni dei principali disturbi che possono interessare i piedi quando non ce ne prendiamo abbastanza cura oppure se indossiamo scarpe poco adatte.
La combinazione di banana e limone serve a preparare un rimedio antibatterico ed idratante specifico per i talloni. La banana contiene vitamine ed antiossidanti che possono favorire l’eliminazione delle tossine che danneggiano la pelle.
D’altra parte, il limone è un potente astringente ed antibatterico, come afferma questo studio condotto dall’Università di Benin (Nigeria). Grazie a queste proprietà, protegge la pelle da eventuali funghi o infezioni.
Ingredienti
Preparazione
Modo d’uso
Leggete anche: 10 meravigliosi usi della buccia di banana
Il burro di cacao è un altro ottimo prodotto per trattare i calli dei piedi e i talloni screpolati. Vanta una potente azione idratante ed ha un grande valore nutriente che aiuta a riparare la pelle grazie ai polifenoli presenti nel cacao, come dimostrano alcuni studi.
Se unite il burro di cacao con gli oli essenziali, come l’olio di cocco, dalle proprietà idratanti ed antiossidanti, ne potenzierete l’effetto e otterrete migliori risultati. Provatelo!
Ingredienti
Preparazione
Modo d’uso
Il gel di aloe vera è un composto naturale ricco di nutrienti, ha un’azione idratante e riparatrice che aiuta a migliorare l’aspetto della pelle. Grazie a questi, è ideale per migliorare le condizioni della pelle, oltre ad avere, secondo questo studio del New Horizon Dental College and Research Institute (India), proprietà antimicrobiche.
Tuttavia se combinato con l’olio di cocco, come dimostrano diversi studi, è possibile ottenere una meravigliosa crema naturale dalle proprietà antibatteriche ed idratanti per trattare anche i casi più gravi di talloni secchi e screpolati.
Ingredienti
Preparazione
Modo d’uso
Può interessarvi anche: Addolcite la vostra vita con l’olio di cocco
Questa crema unisce l’azione idratante e riparatrice di due potenti ingredienti, l’aloe vera e il burro di karité. Inoltre, questo prodotto è ricco di nutrienti che, come affermano alcuni studi, possono migliorare l’aspetto della pelle.
Questo rimedio può aiutarci a controllare le screpolature causate dai talloni secchi. Tuttavia, sebbene questa crema sia pensata per il trattamento dei piedi, potete usarla anche su altre parti del corpo, come ginocchia, gomiti, collo e anche sul viso.
Ingredienti
Preparazione
Modo d’uso
Per finire, applicate una qualsiasi di queste creme specifiche per i talloni screpolati ed otterrete in poco tempo piedi morbidi, sani ed idratati.