
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
L'armonia di corpo e mente grazie alla pratica dello yoga è un modo ideale per ottenere una serie di cambiamenti positivi nella nostra vita, a tutti i livelli.
Se cercate un allenamento integrale in cui corpo e mente si connettano, lo yoga è ciò che fa al caso vostro. Controllo del corpo, resistenza ed energia sono solo alcuni dei benefici di praticarlo. Ma quali sono le migliori posizioni yoga per ricaricarvi di energia?
Lo yoga è nato in India come una disciplina fisica e mentale. Il suo obiettivo principale è quello di raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente per chi lo pratica. Come qualsiasi altra disciplina fisica, richiede uno sforzo corporeo per realizzare le posizioni yoga, sebbene la cosa più importante sia dominare la mente per trovare benessere spirituale.
Potremmo enumerare molteplici benefici dello yoga, ma i principali sono la stabilità emotiva, il rilassamento e l’energia. Questa disciplina si divide in vari tipi, che vanno dall’acroyoga fino allo yoga della risata. Oggi ci concentreremo sull’hatha yoga, un mix fra lo yoga fisico e la meditazione.
Dette anche asana, le posizioni yoga sono esercizi che uniscono il corpo alla mente. Anche se alcune sembrano facili, in realtà ognuna di esse comporta un certo livello di difficoltà. Bisogna essere concentrati e mantenere sotto controllo corpo e mente allo stesso tempo.
Esistono diverse posizioni yoga e ognuna di esse beneficia determinate parti del corpo. Alcune aiutano a correggere problemi come la scoliosi, aumentano l’elasticità corporea o riducono i dolori.
Queste posizioni possono essere perfezionate con molta pratica e pazienza. Persino i più grandi esperti di yoga impiegano anni a dominare la tecnica.
Lo yoga come disciplina in generale vi aiuta a riempirvi di energia mentale e fisica. Queste però sono 4 posizioni yoga che certamente ricaricheranno la vostra energia al massimo. Vi consigliamo di realizzarle con una certa frequenza:
È la posizione yoga più comune, ideale per i principianti, e consiste nel mettere il corpo a forma di V capovolta. Non richiede un grande sforzo fisico, ma comunque un’eccellente posizione corporea per mantenere l’equilibrio.
Si tratta di una variante della posizione del cane. Anche se spesso viene confusa con la posizione del cobra, la sua principale caratteristica è che il corpo si appoggia su mani e piedi. Non bisogna attaccare le gambe al pavimento come si fa nella posizione del cobra.
Esattamente come quella del cane, anche la posizione del guerriero ha tre varianti. Questa posizione si ispira a Virabhadra, un antico guerriero indiano che nacque dalla sofferenza del dio Shiva dopo la morte della sua sposa.
Le 3 varianti di questa posizione rappresentano i passi che fece il guerriero per vendicare la morte della moglie di Shiva.
È la posizione di yoga più semplice a livello fisico, ma ciò che la rende realmente difficile è lo sforzo mentale che richiede. L’obiettivo di questa posizione è quello di mantenersi totalmente rilassati e raggiungere il massimo punto di meditazione.
Quando si realizza, è necessario ridurre al minimo l’attività mentale, dimenticarsi delle distrazioni e approfondire la respirazione.
Realizzare quotidianamente queste e altre posizioni yoga vi darà una buona dose di energia. Cominciate a mettere in sintonia mente e corpo e vedrete dei cambiamenti positivi nella vostra vita. Non preoccupatevi, rilassatevi ed agite affinché la vostra qualità di vita migliori. Vedrete che ne varrà la pena!