Combattere il colesterolo alto: 5 bevande naturali
21 Giugno 2020
Il frullato di fragole e agrumi, oltre ad avere un sapore squisito e a combattere il colesterolo alto, rafforza il sistema immunitario e aiuta a perdere i chili in eccesso.
Dopo aver fatto le ultimi analisi, il medico vi ha diagnosticato elevati livelli di colesterolo? Forse è arrivato il momento di assumere una di queste bevande da preparare in casa che possono aiutarvi a combattere il colesterolo alto, così come le possibili conseguenze.
Il colesterolo è un lipide necessario, in certe quantità, affinché il nostro corpo lavori in modo corretto. Tuttavia, uno stile di vita sedentario e le cattive abitudini alimentari ne favoriscono l’aumento. Come conseguenza sorgono seri problemi di salute e aumenta il rischio di soffrire di cardiopatie o accidenti cerebrovascolari.
Il colesterolo è presente in quasi tutto il nostro corpo, soprattutto nel sistema nervoso, nella pelle, nei muscoli, nel fegato, nell’intestino e nel cuore. Si divide in due categorie: colesterolo “cattivo” e colesterolo “buono”, LDL o HDL rispettivamente.
Il colesterolo cattivo è il prodotto di un’alimentazione ricca di fritti, dolci, prodotti industriali, grassi, insaccati, etc. Il colesterolo buono (HDL) si incarica di raccogliere il colesterolo cattivo presente nel sangue e di trasportarlo al fegato affinché venga eliminato. Proprio a questo si deve il suo nome “buono”, in quanto aiuta a eliminare gli eccessi di colesterolo LDL presente nell’organismo.
Bevande per combattere il colesterolo alto
Succo di mela, prezzemolo e spinaci
Questo potente estratto è l’ideale per combattere il colesterolo alto ed eliminare i grassi in modo semplice e veloce.
Ingredienti
4 mele
1 tazza di foglie di spinaci crudi (30 g)
1 pugno di prezzemolo
Cosa bisogna fare?
Lavate e preparate tutti gli ingredienti e dopo metteteli (separatamente) in un estrattore di succo. Una volta fatto questo, mescolateli insieme con cura. Bevetene un bicchiere tutti i giorni.
Sia il cavolo sia l’aglio sono noti per i loro molteplici benefici e per il potere disintossicante. Questo potente succo aiuterà a eliminare gli eccessi di grasso e colesterolo che mettono a rischio la nostra salute.
Ingredienti
½ cavolo di medie dimensioni
2 spicchi d’aglio
½ tazza d’acqua (120 ml)
Cosa bisogna fare?
Tritate bene l’aglio e successivamente mettetelo in un frullatore con il cavolo, previamente lavato e tagliato; aggiungete ½ tazza d’acqua perché si frullino meglio. Bevete ogni giorno una tazza di questo frullato, fino a ridurre il colesterolo. Non dovete prolungarne l’assunzione per molto tempo, poiché il cavolo può debilitare la ghiandola tiroidea.
Frullato di fragola e agrumi
Questo frullato, oltre ad avere un sapore squisito e a combattere il colesterolo alto, possiede anche proprietà che rinforzano il sistema immunitario; aiuta, inoltre a perdere i chili di troppo.
Ingredienti
1 tazza di fragole (100 g)
2 arance
1 kiwi
Cosa bisogna fare?
Spremete le arance, lavate le fragole e sbucciate il kiwi. In seguito, mettete tutti gli ingredienti nel frullatore per un paio di minuti. Bevetelo ogni giorno, senza filtrarlo, per due settimane.
Succo di carota, prezzemolo e spinaci
Anche questo succo vi aiuterà a ridurre il colesterolo e i grassi. Per vincere la battaglia, però, dovete anche condurre uno stile di vita sano.
Ingredienti
4 carote
3 ciuffi di prezzemolo
2 foglie di spinaci
Cosa bisogna fare?
Introducete tutti gli ingredienti in un estrattore di succhi. Una volta pronta, bevete questa bevanda a digiuno e dopo ogni pasto per 15 giorni consecutivi.
Questa bevanda è ottima per chi vuole prevenire o combattere il colesterolo alto e, in generale, migliorare la propria salute.
Ingredienti
2 litri d’acqua filtrata
3 ciuffi di prezzemolo
3 limoni
Bicarbonato di sodio
Cosa bisogna fare?
Lavate molto bene la scorza dei limoni con il bicarbonato di sodio, in modo che possiate disinfettarla. In seguito, mettete a bollire un’abbondante quantità d’acqua e, una volta pronta, lasciatela raffreddare.
Mentre l’acqua riposa, tagliate i limoni a fettine sottili, tritate il prezzemolo ed immergeteli nell’acqua.
Versate la bevanda in un contenitore con il tappo e conservate in frigo per un giorno. Trascorso questo tempo, mescolate tutti gli ingredienti e bevetene 120 ml al giorno.
El Rabey, H. A., Al-Seeni, M. N., & Al-Ghamdi, H. B. (2017). Comparison between the Hypolipidemic Activity of Parsley and Carob in Hypercholesterolemic Male Rats. BioMed Research International. https://doi.org/10.1155/2017/3098745
Jenkins, D. J. A., Nguyen, T. H., Kendall, C. W. C., Faulkner, D. A., Bashyam, B., Kim, I. J., … Singer, W. (2008). The effect of strawberries in a cholesterol-lowering dietary portfolio. Metabolism: Clinical and Experimental. https://doi.org/10.1016/j.metabol.2008.07.018
Kurowska, E. M., Spence, J. D., Jordan, J., Wetmore, S., Freeman, D. J., Piche, L. A., & Serratore, P. (2000). HDL-cholesterol-raising effect of orange juice in subjects with hypercholesterolemia. American Journal of Clinical Nutrition. https://doi.org/10.2519/jospt.2006.2138
Medicina on line, Proprietà dell’aglio: antibiotico, antitumorale, afrodisiaco, abbassa la pressione ed il colesterolo, 2014, https://medicinaonline.co/2014/03/07/proprieta-aglio-antibiotico-antitumorale-afrodisiaco-abbassa-pressione-colesterolo/
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…