I succhi sono un rimedio naturale per depurare l’organismo dalle sostanze tossiche. Aiutano anche ad eliminare i calcoli renali e a evitare le infezioni.
I reni svolgono una funzione molto importante all’interno dell’organismo. Infatti, disintossicano ed eliminano le impurità. Queste funzioni li rendono organi fondamentali per la salute di tutto il corpo. Le impurità possono accumularsi e creare i calcoli. Eliminare i calcoli renali può essere molto doloroso.
I calcoli si formano per vari motivi che possono essere collegati all’alimentazione sbagliata o a problemi fisici. Di conseguenza, un cattivo funzionamento dei reni impedisce l’eliminazione delle tossine che si accumulano e provocano dolore fino a ostruire le vie urinarie. Scoprite come eliminare i calcoli renali con i succhi.
Oggigiorno esistono farmaci efficaci che favoriscono l’eliminazione dei calcoli renali. Tuttavia, molti hanno effetti collaterali e non sono efficaci per tutti i pazienti. Per fortuna, esistono alcune alternative naturali come i succhi, che possono stimolare l’eliminazione dei calcoli e prevenirne la formazione.
Pompelmo e aloe vera per eliminare i calcoli renali
Questa ricetta venne pubblicata nel 2003 nel libro The Science Principles and Practices of Herbal Medicine (I principi della scienza e della pratica delle piante medicinali). In effetti, è un buon rimedio contro i calcoli renali e contro varie malattie dei reni e per depurare il sangue.
Ingredienti
Gel di aloe vera.
½ bicchiere di succo di pompelmo (100 ml).
2 cucchiai di miele (50 gr).
Procedimento
Estraete il gel d’aloe vera e frullatelo con ½ bicchiere di succo di pompelmo poi frullate per un paio di minuti. Infine, aggiungete due cucchiai di miele.
I quattro ingredienti di questo succo contro i calcoli renali rendono questa bevanda un potente succo antiossidante e depurativo in grado di eliminare le sostanze tossiche che danneggiano il corpo.
Ingredienti
½ mango.
1 arancio.
1 pompelmo.
¼ di melone.
Procedimento
Sbucciate tutta la frutta ed eliminate i semi. Le bucce possono rendere il succo amaro, il che non risulta piacevole. È molto importante lavare bene la frutta prima di trasformarla in succo.
Una volta che avete tutti gli ingredienti pronti, metteteli in un frullatore e mischiateli bene. Bevetene 2 bicchieri al giorno.
Questo abbinamento aiuta a depurare l’organismo, a eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e a sciogliere i calcoli renali.
Ingredienti
4 carote.
2 mele.
2 spicchi d’aglio.
1 cetriolo.
1 arancio.
Procedimento
Lavate e sbucciate tutti gli ingredienti prima di metterli nel frullatore. In seguito, una volta pronti, frullateli per un paio di minuti. Potete aggiungere un po’ d’acqua se necessario.
Per ottenere risultati migliori, vi consigliamo di bere questo succo a stomaco vuoto.
Succo di mirtillo
Questo succo delizioso è ricco di antiossidanti ed elementi antibatterici come i tannini, che impediscono ai batteri di aderire alle pareti dei reni. Infatti, il consumo di tannini è consigliato per prevenire le infezioni del tratto urinario e problemi cronici come i calcoli renali.
Ingredienti
1 tazza di succo di mirtillo (250 ml).
½ tazza d’acqua (125 ml).
1 cucchiaio di succo di limone (15 ml).
Procedimento
Mischiate tutti gli ingredienti e bevete questo succo tutti i giorni. Per migliori risultati, aumentate anche il consumo d’acqua.
Succo d’ananas
L’ananas è conosciuto per la sua potente azione depurativa e diuretica che aiuta a eliminare i residui accumulati nell’organismo. Infatti, questo succo aiuta a pulire i reni e aiuta a prevenire ed eliminare i calcoli. Quindi, anche se il succo d’ananas da solo è efficace, potete preparare la seguente ricetta per ottenere migliori risultati.
Ingredienti
Ananas a pezzi.
1 tazza di latte di riso (250 ml).
Procedimento
Mettete entrambi gli ingredienti nel frullatore e mischiate fino a ottenere la consistenza desiderata. Quindi, se lo preferite più liquido, potete aggiungere dell’acqua.
Bere uno qualsiasi di questi 5 succhi può rivelarsi un grande aiuto per eliminare i calcoli renali e ripulire l’organismo dalle sostanze tossiche che lo danneggiano. Aggiungeteli più frequentemente alla vostra dieta e sfruttatene tutti i benefici.
Coe, F. L., Evan, A., & Worcester, E. (2005). Kidney stone disease. Journal of Clinical Investigation. https://doi.org/10.1172/JCI26662
Sakhaee, K., Maalouf, N. M., & Sinnott, B. (2012). Kidney Stones 2012: Pathogenesis, Diagnosis, and Management. The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. https://doi.org/10.1210/jc.2011-3492
Taylor, E. N., & Curhan, G. C. (2006). Diet and fluid prescription in stone disease. Kidney International. https://doi.org/10.1038/sj.ki.5001656
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…