
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Si può sostituire il sale con il bicarbonato di sodio; all'inizio potrebbe bruciare, ma è di grande aiuto per curare le ferite e cicatrizzare le afte in bocca.
Le afte in bocca sono piccole erosioni bianche circondate da un alone arrossato che solitamente compaiono sulla parte interna delle guance, sulla lingua o sul palato.
Molti confondono le afte in bocca con l’herpes labiale, causato dal virus dell’herpes. Tuttavia, a differenza di quest’ultimo, le afte non sono contagiose e di solito compaiono all’interno della bocca e non fuori.
Queste piccole alterazioni possono ripresentarsi di frequente e in dimensioni diverse. Fino ad ora, non è stata determinata la causa esatta della comparsa delle afte, quindi potrebbero concorrere vari fattori.
Secondo alcune ricerche, lo sviluppo delle afte può essere il risultato di problemi nel sistema immunitario, della presenza di batteri o di virus.
Inoltre, l’incidenza potrebbe aumentare a causa del fumo, dello stress, di lesioni all’interno della bocca o di una cattiva igiene orale.
Anche se è stato dimostrato che, per quanto riguarda la salute, le afte sono inoffensive, a volte si accompagnano ad una fastidiosa sensazione di bruciore o di dolore quando si mangia o beve.
Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali che possono accelerare il processo di guarigione delle afte e sconfiggerle in pochi giorni.
Il sale ha proprietà antisettiche che possono essere molto utili nel trattamento delle afte.
Se decidete di provare questo rimedio, semplice ed economico, tenete presente che all’inizio vi provocherà una forte sensazione di bruciore.
Vi consigliamo di leggere anche l’articolo: 8 usi cosmetici del sale che forse non conoscete.
Questa pianta ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che hanno un effetto positivo sulla cura delle ulcere della bocca.
Questo liquido si ottiene dalla polpa bianca del cocco e presenta ottime proprietà per curare le afte e le ferite della bocca.
Questo infuso calmante ha proprietà antisettiche ed antinfiammatorie che possono aiutare nel trattamento delle afte in bocca e nella prevenzione di possibili infezioni.
Le proprietà calmanti e rigeneranti del gel di aloe vera si conoscono fin dall’antichità.
Questo prodotto naturale ha un’azione antisettica, battericida, antinfiammatoria ed idratante, quindi, se applicato sulle afte in bocca, aiuta a ridurle e a favorirne la guarigione.
Forse questo è il rimedio più economico e più facile da usare nel trattamento contro le afte in bocca. Il ghiaccio ha un effetto antinfiammatorio che può ridurre il fastidio causato dalle ulcere.
Aiuta anche ad anestetizzare la zona in questione, quindi ad avvertire meno il dolore.
Non dimenticate di leggere anche: Il ghiaccio per ringiovanire la pelle del viso.
Affinché questi rimedi diano il risultato sperato, è essenziale essere costanti nell’applicazione.
Tuttavia, se le afte perdurano per oltre tre settimane o sembrano peggiorare con il tempo, la cosa migliore da fare è consultare con urgenza un medico.