
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Sapevate che il mango, essendo ricco di vitamina K, tra le tante cose, è il frutto ideale per rafforzare le ossa? La vitamina K, infatti, stimola l'assorbimento del calcio
Pochi alimenti sono saporiti, energetici e gustosi come il mango. Ha una consistenza morbida e un colore invitante. Il suo nome scientifico è Mangifera indica ed è un frutto di origine tropicale che ormai si trova in qualsiasi parte del mondo.
Anche se esistono diverse varietà di mango, tutte hanno qualcosa in comune: hanno una polpa molto carnosa, un grande nocciolo al centro e tantissimi benefici per la salute.
Il mango è molto più di un semplice ingrediente per preparare i frullati, i dessert o la macedonia. È uno degli alimenti più consumati al mondo e anche uno dei più salutari.
Di seguito vi sveleremo 7 buoni motivi per mangiare il mango ogni giorno. Che ne dite?
Mezzo mango al giorno per prendersi cura della salute. Perché non provarci? Il mango è ricco di potassio e di magnesio, due minerali che aiutano a riequilibrare la pressione arteriosa.
Inoltre, vitamine come la riboflavina, la vitamina B6, A, C, K e l’acido folico migliorano il ritmo cardiaco e il corretto trasporto di nutrienti e ossigeno a tutto l’organismo.
Non esitate a provare una dieta varia ed equilibrata per regolare in maniera efficace la vostra ipertensione.
Scoprite anche le meravigliose Proprietà e benefici delle carote
La degenerazione maculare è un disturbo oculare molto comune a mano a mano che l’età aumenta. Si perde acuità visiva e si fa fatica a mettere a fuoco i piccoli dettagli.
Il mango contiene zeaxantina, un tipo di antiossidante che protegge gli occhi dai raggi solari e dalle malattie oculari associate all’età.
Ricordate di consumare ogni giorno una buona porzione di frutta mista: la vostra vista e la vostra salute in generale vi ringrazieranno.
Se avete problemi di indigestione e acidità, il mango può essere un sollievo giorno dopo giorno. Contiene enzimi digestivi che favoriscono l’assorbimento degli alimenti e un corretto movimenti intestinale.
Inoltre, il mango è ricco di ingredienti bioattivi, come esteri, terpeni e aldeidi, che contribuiscono a migliorare la funzione dell’apparato digerente.
Vi consigliamo di leggere anche: 4 frullati alla banana per combattere la ritenzione idrica e perdere peso
L’anemia sideropenica è molto comune tra le donne. Le mestruazioni abbondanti sono sicuramente una causa di anemia.
Forniscono una parte del ferro di cui si ha bisogno in gravidanza e, a loro volta, apportano acido folico (fondamentale nello sviluppo del feto durante la gestazione).
La vitamina K è un nutriente che spesso sottovalutiamo. Tuttavia, è fondamentale, perché si occupa di mantenere le nostra ossa forti e resistenti, così come di favorire la coagulazione del sangue.
Il mango è ricco di vitamina B6. Questo nutriente è fondamentale per preservare e migliorare la funzione cerebrale.
Il mango e le carote hanno molte cose in comune. Entrambi sono ricchi di beta-carotene, un potente antiossidante (che tra le altre cose conferisce il colore giallognolo o arancione a questi alimenti).
Leggete anche: Frullato disintossicante a base di carote, arancia e zenzero
In conclusione: il mango è un favoloso alimento da includere nella dieta di tutti i giorni.
Non solo è delizioso e migliora il vostro benessere dandovi anche una sensazione di sazietà. Infatti, migliora anche la vostra qualità di vita e la vostra salute.
Come si fa a resistergli?