Infiammazione dei reni: come curarla?

Per alleviare l'infiammazione dei reni, è fondamentale disintossicarli con alimenti e succhi dalle proprietà antinfiammatorie e depurative; anche l'attività fisica aiuta ad eliminare le tossine.
Infiammazione dei reni: come curarla?
Valeria Sabater

Scritto e verificato psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 11 gennaio, 2023

L’infiammazione dei reni o nefrite è un disturbo abbastanza comune. Quasi sempre è dovuto alla presenza di tossine generate durante un’infezione, ad un livello elevato di acido urico oppure ad una patologia associata.

In genere si risolve bene assumendo antibiotici: la supervisione di un medico e una terapia adeguata sono fondamentali per trattare questo problema.

Quando si tratta di curare una nefrite, è molto importante accompagnare la terapia a cambiamenti nella dieta e ad alcune abitudini di vita. In aggiunta vogliamo consigliarvi alcuni rimedi naturali, semplici, ma di grande aiuto.

1. Infuso di ortica contro l’infiammazione dei reni

La principale virtù delle ortiche è la capacità di depurare dalle tossine e di proteggere i reni. Si possono assumere due infusi al giorno per pulire il sangue e ridurre l’accumulo di tossine nei reni.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di ortiche (5 gr)
  • 500 ml di acqua

Preparazione: 

  • Fate così: appena alzati, mettete a bollire mezzo litro di acqua. Aggiungetevi il cucchiaino di ortiche e preparate un infuso.
  • Bevetelo a temperatura ambiente: il primo bicchiere la mattina, l’altro nel pomeriggio. Vi aiuterà a calmare l’infiammazione dei reni.

2. Succo di carota

Succo di carota

Una cosa tanto semplice come bere un bicchiere di succo di carota al giorno può aiutare, insieme alla terapia medica, a combattere l’infiammazione dei reni.

La carota cruda apporta preziose vitamine che rinforzano e depurano i reni. Ecco come si prepara questo gustoso succo.

Ingredienti: 

  • 1 carota
  • Il succo di mezzo limone
  • 1 bicchiere di acqua (200 ml)
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Preparazione: 

  • Pulite bene la carota.
  • Spremete il succo di mezzo limone e mettetelo da parte.
  • Adesso centrifugate la carota; se vi sembra che sia piccola, aggiungetene una in più.
  • Mescolate il succo ottenuto al bicchiere d’acqua e al succo di limone fino ad ottenere una bevanda omogenea. Potete dolcificarla con un po’ di miele.

Bevete questo succo ogni mattina a stomaco vuoto, fino a scomparsa della nefrite.

3. Succo di mirtilli

Nel nostro spazio abbiamo parlato spesso dei grandi benefici che apporta. Il succo di mirtilli è un depurante naturale, elimina i batteri e cura le infezioni del tratto urinario.

Potete preparare voi stessi un succo di mirtilli ogni giorno, lasciandolo al naturale. I succhi di mirtilli confezionati, che trovate al supermercato, spesso contengono troppi zuccheri o additivi che finiscono per ridurne un po’ gli effetti salutari.

4. Infuso allo zenzero

Zenzero grattugiato

Lo zenzero contiene principi attivi che hanno la stessa azione dei farmaci antinfiammatori. In particolare questa radice ha la capacità di inibire l’azione delle prostaglandine che vengono attivate durante i processi infiammatori; è quindi un rimedio naturale molto utile in questo caso.

Per sentire sollievo, sarà sufficiente preparare, ogni sera, una semplice tisana con mezzo cucchiaino di zenzero in un bicchiere d’acqua.

5. La quercetina

Se non avete mai sentito parlare della quercetina, vi diremo che si tratta di un flavonoide, una sostanza antinfiammatoria naturale reperibile nella frutta e nella verdura.  È utile per ridurre la presenza dei batteri e favorisce l’eliminazione delle tossine.

Chi soffre di infiammazione dei reni non deve esitare a consumare questi alimenti:

  • Cipolla
  • Aglio
  • Mela
  • Pera
  • Ciliegie
  • Cavoletti di Bruxelles
  • Spinaci
  • Mango

6. Uva rossa

L’uva in generale, ma ancora di più le uve rosse, sono ricche di antiossidanti, vitamina A e C. Questi elementi sono molto utili nel trattamento dei processi infiammatori e nelle infezioni ai reni e del tratto urinario.

È importantissimo mangiare anche la buccia perché è qui che risiede la maggior parte delle virtù curative.

7. Infuso di prezzemolo

Per qualcuno il sapore di questo infuso potrebbe non essere molto gradevole, ma si tratta di un rimedio depurativo che aiuta ad attivare la funzione dei reni e a combattere le infezioni e le infiammazioni.

Vi consigliamo di provarlo in caso di necessità.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di prezzemolo (5 gr)
  • Acqua (1 litro)
  • 1 cucchiaio di miele (25 gr)

Preparazione: 

  • Riscaldate il litro di acqua e quando comincia a bollire, aggiungetevi i 5 grammi di prezzemolo.
  • Lasciate in infusione per 20-25 minuti.
  • Trascorso questo tempo, dolcificate con un cucchiaio di miele per rendere il sapore più gradevole.

Versate questo infuso in una bottiglia di vetro e conservatelo in un luogo fresco, al riparo dalla luce del sole. Bevetelo nell’arco la giornata. L’ideale sarebbe seguire questa cura depurativa per tre giorni di seguito.

8. Un po’ di attività fisica all’aria aperta

Camminare scalzi

Soffrire di infiammazione dei reni fa sentire il corpo stanco e privo di forze. Ciò nonostante, per quanto sia possibile, è consigliabile uscire tutti i giorni un po’ all’aria aperta, magari per fare una breve passeggiata al parco o in spiaggia.

L’aria fresca aiuta ad accelerare il processo di guarigione. Cercate di non stancarvi e approfittate piuttosto di questi momenti di tranquillità.

Potrebbe interessarti ...
5 semplici modi per pulire i reni
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
5 semplici modi per pulire i reni

Conoscere i rimedi naturali per pulire i reni? Vale la pena di ricordare che questi organi purificano tutto il sangue ogni giorno.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Andrade-Oliveira V, Foresto-Neto O, Watanabe IKM, Zatz R, Câmara NOS. Inflammation in Renal Diseases: New and Old Players. Front Pharmacol. 2019 Oct 8;10:1192.
  • Ali S, Alahmadi A, Hamdy R, Huwait EA, Alansari A, Ayuob N. Renoprotective effect of red grape (Vitis vinifera L.) juice and dark raisins against hypercholesterolaemia-induced tubular renal affection in albino rats. Folia Morphol (Warsz). 2019;78(1):91-100.
  • Al-Yousofy F, Gumaih H, Ibrahim H, Alasbahy A. Parsley! Mechanism as antiurolithiasis remedy. Am J Clin Exp Urol. 2017 Nov 9;5(3):55-62.
  • Baer PC, Koch B, Geiger H. Kidney Inflammation, Injury and Regeneration 2020. Int J Mol Sci. 2021 May 25;22(11):5589.
  • Bhusal KK, Magar SK, Thapa R, Lamsal A, Bhandari S, Maharjan R, Shrestha S, Shrestha J. Nutritional and pharmacological importance of stinging nettle (Urtica dioica L.): A review. Heliyon. 2022 Jun 22;8(6):e09717.
  • Claudio SR, Pidone Ribeiro FA, De Lima EC, Santamarina AB, Pisani LP, Pereira CSD, Fujiyama Oshima CT, Ribeiro DA. The protective effect of grape skin or purple carrot extracts against cadmium intoxication in kidney of rats. Pathophysiology. 2019 Sep-Dec;26(3-4):263-269.
  • Chen YQ, Chen HY, Tang QQ, Li YF, Liu XS, Lu FH, Gu YY. Protective effect of quercetin on kidney diseases: From chemistry to herbal medicines. Front Pharmacol. 2022 Sep 2;13:968226.
  • Damiano S, Iovane V, Squillacioti C, Mirabella N, Prisco F, Ariano A, Amenta M, Giordano A, Florio S, Ciarcia R. Red orange and lemon extract prevents the renal toxicity induced by ochratoxin A in rats. J Cell Physiol. 2020 Jun;235(6):5386-5393.
  • Elks CM, Reed SD, Mariappan N, Shukitt-Hale B, Joseph JA, Ingram DK, Francis J. A blueberry-enriched diet attenuates nephropathy in a rat model of hypertension via reduction in oxidative stress. PLoS One. 2011;6(9):e24028.
  • Fathi R, Akbari A, Nasiri K, Chardahcherik M. Ginger (Zingiber officinale roscoe) extract could upregulate the renal expression of NRF2 and TNFα and prevents ethanol-induced toxicity in rat kidney. Avicenna J Phytomed. 2021 Mar-Apr;11(2):134-145.
  • Kalt W, Cassidy A, Howard LR, Krikorian R, Stull AJ, Tremblay F, Zamora-Ros R. Recent Research on the Health Benefits of Blueberries and Their Anthocyanins. Adv Nutr. 2020 Mar 1;11(2):224-236.
  • Kang DE, Sur RL, Haleblian GE, Fitzsimons NJ, Borawski KM, Preminger GM. Long-term lemonade based dietary manipulation in patients with hypocitraturic nephrolithiasis. J Urol. 2007 Apr;177(4):1358-62; discussion 1362; quiz 1591.
  • Ladeira LCM, Dos Santos EC, Santos TA, da Silva J, Lima GDA, Machado-Neves M, da Silva RC, Freitas MB, Maldonado IRDSC. Green tea infusion prevents diabetic nephropathy aggravation in recent-onset type 1 diabetes regardless of glycemic control. J Ethnopharmacol. 2021 Jun 28;274:114032.
  • Lee JE, Männistö S, Spiegelman D, Hunter DJ, Bernstein L, van den Brandt PA, Buring JE, Cho E, English DR, Flood A, Freudenheim JL, Giles GG, Giovannucci E, Håkansson N, Horn-Ross PL, Jacobs EJ, Leitzmann MF, Marshall JR, McCullough ML, Miller AB, Rohan TE, Ross JA, Schatzkin A, Schouten LJ, Virtamo J, Wolk A, Zhang SM, Smith-Warner SA. Intakes of fruit, vegetables, and carotenoids and renal cell cancer risk: a pooled analysis of 13 prospective studies. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2009 Jun;18(6):1730-9.
  • Nair AR, Elks CM, Vila J, Del Piero F, Paulsen DB, Francis J. A blueberry-enriched diet improves renal function and reduces oxidative stress in metabolic syndrome animals: potential mechanism of TLR4-MAPK signaling pathway. PLoS One. 2014 Nov 5;9(11):e111976.
  • Rode J, Bazin D, Dessombz A, Benzerara Y, Letavernier E, Tabibzadeh N, Hoznek A, Tligui M, Traxer O, Daudon M, Haymann JP. Daily Green Tea Infusions in Hypercalciuric Renal Stone Patients: No Evidence for Increased Stone Risk Factors or Oxalate-Dependent Stones. Nutrients. 2019 Jan 24;11(2):256.
  • Ruggenenti P, Caruso MR, Cortinovis M, Perna A, Peracchi T, Giuliano GA, Rota S, Brambilla P, Invernici G, Villa D, Diadei O, Trillini M, Natali G, Remuzzi G. Fresh lemon juice supplementation for the prevention of recurrent stones in calcium oxalate nephrolithiasis: A pragmatic, prospective, randomised, open, blinded endpoint (PROBE) trial. EClinicalMedicine. 2021 Dec 14;43:101227.
  • Sodimbaku V, Pujari L, Mullangi R, Marri S. Carrot (Daucus carota L.): Nephroprotective against gentamicin-induced nephrotoxicity in rats. Indian J Pharmacol. 2016 Mar-Apr;48(2):122-7.
  • Turki K, Charradi K, Boukhalfa H, Belhaj M, Limam F, Aouani E. Grape seed powder improves renal failure of chronic kidney disease patients. EXCLI J. 2016 Jun 27;15:424-433.
  • Uz E, Karatas OF, Mete E, Bayrak R, Bayrak O, Atmaca AF, Atis O, Yildirim ME, Akcay A. The effect of dietary ginger (Zingiber officinals Rosc) on renal ischemia/reperfusion injury in rat kidneys. Ren Fail. 2009;31(4):251-60.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.