Depressione maggiore: 6 aspetti della malattia

La depressione maggiore può presentarsi a qualsiasi età, ma è più comune nelle persone adulte. Ci sono alcuni aspetti di questa malattia che bisogna conoscere, per poterla identificare e trattare tempestivamente. Vi spieghiamo quali sono.

Depressione maggiore: ragazza seduta in un angolo buio.

La depressione maggiore è uno dei disturbi più gravi tra quelli appartenenti a questa categoria: l’Organizzazione Mondiale della Sanità la considera una delle principali cause di disabilità nel mondo.

Quando i segni e i sintomi di questa condizione sono persistenti e la loro intensità tra il moderato e i severo, questa può diventare un problema di salute grave che influisce sull’intero ambente della persona che ne è affetta.

La depressione può avere origine in seguito a diverse cause che coinvolgono fattori di carattere sociale, psicologico e biologico. A ogni modo, è utile approfondire alcuni aspetti importanti di questa malattia. Nelle righe che seguono vi spieghiamo quali sono.

1. Possibili cause

La depressione maggiore è una condizione complessa, dotata di numerose sfumature, sia dal punto di vista dei pazienti che della stessa scienza. La ragione è dovuta al fatto che si tratta di un disturbo che, in generale, non presenta un unico elemento scatenante: è, infatti, una condizione multifattoriale.

Da una parte, alcuni fattori da valutare sono l’ereditarietà, l’educazione ricevuta e i possibili traumi vissuti, così come le avversità subite durante la gioventù e il contesto sociale. Dall’altra, anche la bassa autostima, l’incapacità di difendersi appresa e alcuni problemi cognitivi possono risultare cause determinanti della depressione.

Allo stesso tempo, spesso la causa risiede in un problema di natura chimica, come una riduzione dei livelli di dopamina. Pertanto, è essenziale ricevere la diagnosi e il trattamento adeguati.

Depressione maggiore: ragazzo seduto sul pavimento.

2. L’anedonia

Una delle caratteristiche principali della depressione maggiore è rappresentata dall’anedonia o l’incapacità di provare piacere. Tuttavia, non tutte le persone che presentano questo sintomo sono affette da depressione.

I segnali principali dell’anedonia sono i seguenti:

  • Mancanza di interesse per le cose quotidiane.
  • Estrema stanchezza.
  • Continuo stato di irritabilità.
  • Mancanza di iniziativa.
  • Incapacità di realizzare qualunque tipo di attività.

Potrebbe interessarvi leggere anche: Fattori che incidono sulla depressione

3. I sintomi più comuni della depressione maggiore

Secondo una pubblicazione di Harvard Medical School, una persona può ricevere una diagnosi di questo tipo di malattia se presenta alcuni dei seguenti sintomi:

  • Irritabilità.
  • Perdita di interesse o di piacere.
  • Diminuzione o aumento di peso o di appetito.
  • Aumento o diminuzione del sonno.
  • Affaticamento e perdita di energia senza ragione apparente.
  • Senso di inutilità o di colpa.
  • Scarsa concentrazione o indecisione.

4. Non esiste una sola forma di depressione maggiore

Quando si parla di disturbi mentali, bisogna ricordare sempre che ogni caso è unico e che ogni persona presenta una serie di caratteristiche peculiari di cui tenere necessariamente conto. Allo stesso tempo, è importante notare che la depressione maggiore comprende due sottotipi:

  • Depressione maggiore a episodio singolo: il paziente prova questa forma di depressione solo una volta nella vita.
  • Depressione maggiore recidiva: in questo caso la realtà della malattia è molto più complessa; purtroppo si tratta della forma più comune. Sono molti i pazienti che hanno dovuto affrontare una grave forma di depressione già durante l’adolescenza e, successivamente, più di una volta in età adulta.

Leggete anche: I sintomi che indicano la depressione in un’adolescente

5. Fattori di rischio

La depressione può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più probabile che si presenti durante l’età adulta. In merito ad altri fattori di rischio, una pubblicazione di National Institute of Mental Health segnala i seguenti:

  • Precedenti personali o familiari di depressione.
  • Cambiamenti nella vita importanti, trauma o stress.
  • Alcune malattie fisiche e medicinali.

6. La depressione maggiore è trattabile

Paziente disperata.
A causa dei suoi sintomi caratteristici, molti pazienti affetti da psoriasi sono affetti da problemi di autostima e hanno difficoltà a mantenere relazioni interpersonali.

 

La depressione maggiore deve essere affrontata da più punti di vista; in definitiva, più tecniche abbiamo a nostra disposizione, meglio è. Secondo la pubblicazione precedentemente citata, il trattamento più comune consiste in una combinazione di psicoterapia (dal momento che l’approccio cognitivo-comportamentale è il più adatto) e dell’uso di alcuni farmaci.

In linea generale, per scoprire qual è il medicinale che funziona meglio è necessario effettuare diverse proprie. Una volta stabilito il farmaco giusto, bisogna identificare la dose corretta in base alle necessità.

Che cos’altro si può fare per contrastare questa condizione?

Anche se il trattamento a base di farmaci e psicoterapia è il più efficace e il più consigliato, è possibile integrarlo adottando diverse abitudini salutari e alcune tecniche.

Tra queste troviamo: eseguire regolarmente attività fisica, seguire una dieta equilibrata, evitare di isolarsi, cercare aiuto e parlare dell’argomento con altre persone, non aspettarsi che lo stato d’animo possa cambiare da un momento all’altro.

Oltre a tutto ciò, è importante prestare attenzione ai segnali e ai sintomi, così come richiedere l’aiuto di uno specialista, allo scopo di stabilire il procedimento adeguato da seguire in base al singolo caso.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Rittberg, B. R. (2016). Major depressive disorder. In The Medical Basis of Psychiatry: Fourth Edition. https://doi.org/10.1007/978-1-4939-2528-5_5
  • Bentley, S. M., Pagalilauan, G. L., & Simpson, S. A. (2014). Major Depression. Medical Clinics of North America. https://doi.org/10.1016/j.mcna.2014.06.013
  • Flint, J., & Kendler, K. S. (2014). The Genetics of Major Depression. Neuron. https://doi.org/10.1016/j.neuron.2014.01.027
  • Marazziti, D., Consoli, G., Picchetti, M., Carlini, M., & Faravelli, L. (2010). Cognitive impairment in major depression. European Journal of Pharmacology. https://doi.org/10.1016/j.ejphar.2009.08.046
  • Harvard Medical School. Major Depression. (2018). Recuperado el 19 de mayo de 2020. https://www.health.harvard.edu/a_to_z/major-depression-a-to-z
  • National Institute of Mental Health. Depression. (2018). Recuperado el 19 de mayo de 2020. https://www.nimh.nih.gov/health/topics/depression/index.shtml

 

 

Torna in alto