
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Grazie al succo di limone e al suo apporto di vitamina C e antiossidanti, riusciremo a proteggere il nostro fegato, l'organo che si incarica di depurare l'organismo e ottimizzarne le funzioni.
Bere abbondante acqua nell’arco della giornata è indubbiamente una sana abitudine. Non solo ci mantiene idratati, ma aiuta anche l’organismo a regolare molte delle sue funzioni, contribuendo al benessere generale. Per questo è utile bere acqua e limone per disintossicare il fegato.
Nel nostro blog abbiamo spesso parlato di quanto sia vantaggioso iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua tiepida e limone. Si tratta di un metodo per potenziare ancora di più i benefici dell’acqua, unendola con uno dei frutti che ci offre la natura con più proprietà medicinali.
Scoprite in questo articolo perché è importante assumere acqua e limone per disintossicare il fegato!
Bere acqua e limone per disintossicare il fegato; appena svegli e a digiuno è un modo per attivare il nostro sistema digestivo, di mettere in moto la pulizia epatica e intestinale per depurare il nostro organismo dalle tossine.
Ciò che possiamo fare, ad esempio, è seguire questa terapia per 7 giorni di seguito, interrompere per una settimana e vedere che effetti riscontriamo.
Se ci sentiremo più leggeri, vuol dire che abbiamo smesso di trattenere tanti liquidi, che digeriamo meglio e che di sera non abbiamo più la pancia gonfia, significa che qualcosa di buono sta succedendo nel nostro organismo.
Perché dobbiamo includere il succo di limone nel nostro bicchiere d’acqua piuttosto che un altro frutto?
Tutto ciò permette che tali principi nutritivi arrivino al flusso sanguigno privi di tossine, senza elementi nocivi che il fegato si vede obbligato a depurare.
Scoprite anche: il potere curativo del succo della scorza di limone
Quando ci apprestiamo a bere acqua con limone a digiuno, è molto importante conoscere prima i nostri bisogni. Per questo motivo, vi consigliamo per prima cosa di osservare come vi sentite. Se notate acidità o malessere, smettete di assumere questo rimedio.
È chiaro che si tratta di una terapia naturale molto conosciuta, un rimedio casalingo che ognuno di noi ha preso almeno una volta nella vita quando si è sentito male.
Bere acqua con limone è altamente consigliato quando si soffre di fegato grasso. Ecco perché:
Sia la cirrosi sia l’epatite hanno a che fare con un importante deficit vitaminico. Bere acqua e limone comporta un’incredibile serie di benefici che vale la pena tenere in considerazione in questi casi.
Non possiamo dimenticare che si tratta di un agrume che possiede un indice glicemico molto basso e che è molto più sano rispetto ad altri alimenti ricchi di carboidrati semplici.
La cosa migliore è preparare il succo di mezzo limone (meglio se biologico), e mescolarlo con un bicchiere di acqua tiepida (200 ml).
Bevetelo a digiuno appena svegli e poi aspettate dai 30 ai 35 minuti prima di fare colazione.
Seguite questo trattamento per circa una settimana e poi interrompetelo nel corso della settimana successiva, osservando gli effetti prodotti sul vostro organismo.
Scoprite: benefici e usi della scorza di limone
Non dovete assumere acqua e limone se soffrite di calcoli biliari. Il limone fa aumentare la produzione di bile al fine di migliorare la digestione, ma questo eccesso di bile può tradursi in un drenaggio eccessivo e in un maggior rischio di formazione di calcoli.
Non è consigliabile abusare del succo di limone, infatti, in questo caso può causare acidità. Se notate un certo malessere aggiungendo il succo di mezzo limone, potete provare a diminuire la dose e a diluirlo in più acqua.
Una volta trovata la giusta quantità per il vostro organismo, potrete godere delle proprietà dell’acqua e limone per disintossicare il fegato. Ne varrà sicuramente la pena!