
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
L'acidità di stomaco è quella sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco che sale fino alla gola. Per alleviarla, dobbiamo ricorrere ad alcuni rimedi che ci permettono di alcalinizzare l'organismo
L’acidità o bruciore di stomaco si verifica quando l’acido dallo stomaco risale all’esofago. Questo provoca una sensazione di bruciore molto fastidiosa che interessa innanzitutto il petto, ma può arrivare fino al collo e alla gola. Possiamo anche sentire un sapore amaro o aspro nella parte posteriore della gola. Vediamo come calmare l’acidità di stomaco con alcuni rimedi naturali.
Questa condizione è anche chiamata reflusso acido o gastroesofageo e può durare da pochi minuti a diverse ore, spesso risulta peggiore subito dopo aver mangiato. Soffrirne occasionalmente è piuttosto comune e in questo caso è possibile calmare l’acidità di stomaco con i rimedi naturali.
Il bicarbonato neutralizza gli acidi dello stomaco e disintossica l’apparato digerente calmando il reflusso gastrico. Grazie alle sue proprietà alcaline, ripristina l’equilibrio acido-alcalino trattando e prevenendo il bruciore di stomaco. Infine regola i livelli di pH nel sangue.
Uno dei cereali più adatti per calmare l’acidità di stomaco è l’avena. Grazie al suo apporto di fibre e sostanze alcaline, riduce il reflusso.
Contiene anche grandi quantità di vitamine e minerali necessari per una dieta sana.
Le banane sono una buona opzione per la maggior parte delle persone che soffrono di bruciore di stomaco dal momento che hanno un effetto naturalmente antiacido. Questo frutto è una ricca fonte di potassio, infatti contiene una media di 500 mg di questo minerale e circa 1 milligrammo di sodio.
Le banane sono anche ricche di:
L’aceto di mele permette di minimizzare l’ambiente acido dello stomaco e aiuta nella decomposizione del cibo, quindi favorisce una migliore digestione. Tutto ciò aiuta a prevenire l’acidità di stomaco.
Leggete anche: Migliorare la digestione: papaia e latte di mandorle
L’infuso di zenzero non contiene caffeina, quindi, come altri infusi di erbe, non risulta dannoso se si soffre di acidità di stomaco.
Lo zenzero ha proprietà digestive e viene impiegato sin dall’antichità per curare vari disturbi gastrici.
È molto importante conoscere i cibi grassi, poiché sono la causa principale della comparsa del reflusso, in quanto per digerirli lo stomaco ha bisogno di secernere una grande quantità di acidi.