
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
L'albume dell'uovo è un ingrediente imprescindibile per molti dei nostri rituali di bellezza, quando vogliamo prenderci cura della pelle, minimizzare le rughe e ridurre le impurità.
L’albume d’uovo è in grado di offrire numerosi benefici, per via del suo alto valore nutrizionale (all’insegna di proteine e vitamine del gruppo B). Di certo, avrete sentito parlare dei rimedi della nonna per prepararlo come ingrediente nelle maschere casalinghe da fare per rendere il viso “più bello” (senza impurità, luminoso e tonico) e per aiutare i capelli ad apparire più sani e setosi.
Nelle prossime righe parleremo più approfonditamente delle proprietà dell’albume nei comuni trattamenti per i capelli. Prendete nota!
I benefici dell’albume d’uovo per la pelle sono da ricercare proprio nei valori nutrizionali di questo alimento. Secondo autorevoli fonti, l’albume è composto principalmente da acqua (circa l’88%) e da proteine.
Oltretutto, gli esperti sostengono che “l’uovo contenga tutte le vitamine di cui l’uomo ha bisogno in proporzioni notevoli, fatta eccezione per la vitamina C. Le vitamine si distribuiscono in modo disomogeneo tra l’albume e il bianco”.
Grazie al contenuto di amminoacidi, vitamine e minerali, l’albume è un ingrediente naturale che serve a prendersi cura, a rigenerare e a rendere più bella la pelle. DI conseguenza, non deve stupire che venga impiegato da anni nella routine di bellezza.
L’aspetto più interessante è che possiamo facilmente abbinarli ad altri ingredienti naturali per ottenere preparazioni più nutrienti.
Secondo alcune ipotesi, i benefici dell’albume per la pelle sono diversi. Continuate a leggere per scoprirli tutti!
Si ritiene che questa maschera per la pelle all’albume d’uovo possieda proprietà che aiutano ad attenuare le rughe d’espressione che si formano intorno agli occhi e agli angoli delle labbra. Inoltre, è idratante e potrebbe contribuire a ridurre il rilassamento cutaneo.
Visitate questo articolo: 7 consigli per avere labbra invidiabili
Abbinare le proprietà dell’albume d’uovo a quelle dell’olio d’oliva e del miele, ci permette di ottenere una crema idratante per la pelle, dalle proprietà riparatrici.
Anche se non è stato dimostrato che l’applicazione dell’uovo (intero o solo del suo albume) sulle palpebre e sul contorno occhi possa aiutare a “ringiovanire” questa zona, secondo alcuni potrebbe contribuire ad attenuare le rughe di espressione e a sgonfiare un po’ le borse.
Per godere di questo beneficio offerto dall’albume, dovremmo applicare una maschera regolarmente. Possiamo farlo un giorno sì e un giorno no, oppure tre volte a settimana (previa autorizzazione del dermatologo).
Un altro dei benefici dell’albume per la pelle sembrerebbe essere la sua capacità di aiutare a eliminare, poco per volta, la quantità di impurità dal viso (soprattutto punti neri e macchie). Per questo motivo, è molto importante lavare bene e asciugare bene il viso, per poi applicarci su una maschera a base di albume.
Si dice che applicare l’uovo potrebbe contribuire ad attenuare i segni dell’invecchiamento delle palpebre, oltre al fatto che si pensa possa prevenire la comparsa delle prime rughe.
Leggete anche: Come preparare una crema rassodante per le palpebre
Anche se non è stato provato scientificamente che l’albume sia in grado di contribuire ad attenuare le macchie provocate dal sole, c’è chi se ne serve -insieme al trattamento prescritto dal dermatologo- per idratare la pelle e per “attenuare” le macchie.
Avete già sfruttato i benefici dell’albume per la pelle? Come potete vedere, potete integrarlo in qualsiasi altro trattamento di bellezza naturale. Preparateli da voi e verificatene di persona i benefici.