
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Uno stile di vita sano e attivo può contribuire a prevenire problemi come quello della flaccidità della pelle; per il quale, la sola applicazione delle creme non è sufficiente.
Con l’avanzare dell’età la pelle perde tonicità ed elasticità e si verificano i primi cedimenti. È un processo del tutto naturale, dovuto alla minore presenza di alcune sostanze essenziali, come il bene noto collagene, l’elastina e l’acido ialuronico. A tal proposito, in questo articolo vi insegniamo a preparare in casa un crema naturale all’acido ialuronico.
La flaccidità non è solamente il prodotto del tempo che passa, ma anche di cattive abitudini di vita come fumare, condurre una vita sedentaria (sebbene esistano studi che mettano in parte dubbio tale relazione), non dormire abbastanza, non utilizzare una crema solare quotidianamente, mangiare male e non prendersi cura della pelle. Si tratta di abitudini che pregiudicano in larga parte la salute.
Le cattive abitudini favoriscono anche l’invecchiamento precoce, la comparsa di macchie e altri inestetismi che, al di là del risvolto estetico, possono influire anche sull’autostima se non trattati adeguatamente.
Per ridurre tali segni e conservare la giovinezza nel tempo, l’industria cosmetica ha sviluppato centinaia di prodotti. Molti dei trattamenti includono l’acido ialuronico, un ingrediente attivo, che una volta assorbito, rassoda la pelle. Questa sostanza è alla base di buona parte dei rimedi antirughe.
Tuttavia, prima di optare per un prodotto, è bene consultare il dermatologo, affinché possa indicarvi il trattamento più adatto al vostro tipo di pelle.
Nelle prossime righe, vi diremo come preparare in casa una crema naturale all’acido ialuronico e prendervi cura della vostra pelle. Ricordate che questo rimedio non può in alcun modo sostituire le indicazioni del medico o il trattamento dermatologico prescritto.
Dopo i 30 anni diminuisce la produzione di collagene e di elastina, con la conseguente perdita di elasticità che causa la flaccidità.
Questa crema rassodante naturale è composta da tre ingredienti facili di ottenere e da combinare:
Per i composti antiossidanti contenuti in ciascuno degli ingredienti, si presuppone che questa crema contribuisca a nutrire e riparare la pelle e ad arrestare i danni provocati dai radicali liberi, che sono la principale causa dell’invecchiamento precoce.
Naturalmente l’ingrediente principale di questa crema è l’acido ialuronico, le cui proprietà stimolano la produzione delle principali sostanze della pelle che agiscono contro i cedimenti, conferendole un aspetto più tonico.
Volete saperne di più? Leggete: Far sparire la pelle flaccida dopo essere dimagriti
È dimostrato che l’acido ialuronico agisce come ottimo idratante naturale grazie alla sua capacità di assorbire e trattenere l’umidità di cui ha bisogno la pelle.
Applicato regolarmente, aiuta ad arrestare i danni cellulari e, quindi, a ridurre le conseguenze dell’invecchiamento precoce.
È anche in grado di stimolare la produzione di collagene, contrastare la flaccidità e aiutare a preservare più a lungo l’elasticità della pelle.
Sono molti altri i vantaggi che si ottengono aggiungendo l’acido ialuronico ai nostri trattamenti di bellezza, pertanto non stupisce che sia diventato uno dei principali segreti per essere raggianti.
Scoprite gli 8 trattamenti all’uovo per la bellezza della pelle e dei capelli
Occorre innanzitutto sottolineare che, prima di procedere con l’applicazione, è sempre preferibile consultare il proprio dermatologo, soprattutto in caso di allergie, pelle sensibile o dermatiti.
I risultati di questa crema non sono immediati, ma si cominciano a notare nel giro di pochi giorni, se applicata quotidianamente.
Si ritiene che il momento migliore per applicarla sia la sera prima di andare a dormire; i suoi composti agiranno di pari passo con la rigenerazione cellulare che avviene durante il riposo.
Che la impiegate per ridurre i segni del tempo o contro la flaccidità, sarebbe comunque meglio usarla regolarmente per beneficiare delle sue proprietà.
Considerato che non tutti i tipi di pelle reagiscono allo stesso modo, l’ideale è effettuare una prova su una piccola zona, per assicurarsi che non vi sia alcuna reazione allergica.