
Quando pensate a una zuppa di legumi, vi vengono in mente pentoloni e digestioni pesanti? Ebbene, non è sempre così, è il caso della zuppa di ceci con spinaci che presentiamo in questo articolo. Un piatto semplice e facile da…
Le ali di pollo in agrodolce sono un piatto delizioso e facile da preparare. Scoprite in questo articolo, tutti passaggi da seguire per prepararle.
Le ali di pollo in agrodolce sono una ricetta veloce, semplice e deliziosa. Grazie alla consistenza croccante, al sapore e all’inconfondibile aroma, incantano ogni palato.
Potete scegliere di friggerle oppure cuocerle al forno, l’importante è che risultino ben dorate all’esterno e succose all’interno. Il tocco finale sarà dato dalla salsa che le accompagna.
Le ali di pollo in agrodolce possono essere servite come un gustoso secondo oppure come ottima cena.
Se accompagnate da una buona salsa, diventano una vera prelibatezza. Una raccomandazione utile è quella di tagliare le ali in due. In questo modo, ogni commensale potrà scegliere la parte che preferisce. Infine, se al termine della cottura le cospargiamo con i semi di sesamo, sembreranno ancora più appetitose.
Per la preparazione di questa deliziosa ricetta, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Preparazione
Per prima cosa, pulite per bene le ali eliminando le piume e le punte. Quindi, condite la carne con il sale e il pepe. Per chi ha deciso di utilizzare la senape e la salsa Worcestershire, questo è il momento di aggiungerle alla ricetta.
Acquisiranno un sapore più intenso se lasciate a marinare per almeno un’ora. Consigliamo pertanto di versare il tutto in un contenitore con coperchio e di metterlo in frigo.
Una volta trascorso il tempo indicato, mettete a scaldare l’olio in una padella e quando raggiunge la giusta temperatura, friggete le ali di pollo.
Successivamente, nella stessa padella, versate il resto degli ingredienti:
Quindi, mescolate il tutto con cura, e quando inizia a bollire aggiungete l’amido di mais precedentemente sciolto in acqua, avendo cura di aver eliminato i grumi. Nel frattempo, continuate a mescolare in modo che la salsa si addensi.
Una volta che la salsa si è ristretta, mettete le ali di pollo in padella e fate cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso. Una volta tolte dal fuoco, disponete la pietanza su un vassoio e cospargete con i semi di sesamo. Buon appetito!
Leggete anche: salsa barbecue da preparare a casa
Questa ricetta è adatta per un antipasto dal sapore esotico, tra il salato, il dolce e l’agre.
Ingredienti
Preparazione
La prima cosa da fare sarà pulire, lavare e asciugare per bene le ali di pollo. In seguito, frullate il miele, la salsa di soia, l’aglio, l’olio, il succo di limone, un po ‘di sale e un pizzico di pepe.
Quindi, disponete le ali di pollo su una padella e ricopritele con il composto ottenuto nel passaggio precedente. Mescolate e aggiungete le foglie di rosmarino. Lasciate riposare il tutto in una casseruola con il coperchio, per 1 o 2 ore.
Successivamente, preriscaldate il forno a 200 ºC. E una volta pronto, disponete le ali di pollo su una teglia spruzzandole con un po’ d’olio. Fate cuocere per 45 minuti.
Può interessarvi anche: Ramen con pollo, come preparalo in casa
Per preparare queste deliziose ali di pollo in agrodolce dal sapore orientale, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la preparazione del piatto, prima di tutto lavate e asciugate le ali di pollo. Poi conditele con sale e pepe a piacimento. Infine, friggete le ali in padella finché non diventano dorate e poi lasciatele raffreddare mentre preparate la salsa.
Per la preparazione della salsa, seguite i seguenti passaggi: