I piatti della cucina giapponese sono caratterizzati da un intenso sapore e sono estremamente gustosi. Il ramen con pollo è una delle ricette giapponesi più conosciute
Se avete in mente di preparare un piatto squisito e saporito, il ramen con pollo è un’ottima opzione. È un piatto gustoso e facile da fare, con ingredienti semplici e nutrienti. La ricetta che vi proponiamo oggi è una delle più conosciute della millenaria cucina giapponese.
Il ramen con pollo è una ricetta tradizionale che identifica la variegata gastronomia orientale. Gli ingredienti di base sono il brodo di pollo e i noodles (spaghetti cinesi). Con il passare del tempo la ricetta originale ha subito variazioni che prevedevano l’aggiunta di spezie, verdure, legumi, proteine e carboidrati a seconda della regione.
Oggi esistono moltissime ricette del ramen con pollo, tutte deliziose. La preparazione di questo piatto è molto semplice e divertente.
Condite il pollo con sale e pepe e mettetelo in una padella con il burro. Cuocete a fuoco medio per 5 minuti, finché non sarà ben dorato su entrambi i lati.
Una volta pronto, mettetelo in forno per 15 minuti.
In una casseruola a parte fate soffriggere zenzero e aglio nell’olio e aggiungete la salsa di soia.
Un minuto dopo incorporate il brodo di pollo. Coprite con un coperchio finché il brodo non raggiunge l’ebollizione. Poi togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Aggiungete i funghi shiitake e cuocete a fuoco lento per 10 minuti.
A parte preparate le uova, fatele cuocere 8 minuti. Sotto un getto di acqua fredda, sgusciatele, tagliatele a metà e mettetele da parte.
I noodles vanno cotti in una casseruola per 3 minuti. Vanno serviti in tazze o scodelle a cui verrà aggiunto il pollo tagliato a pezzetti e il brodo.
Infine, decorate con l’erba cipollina tritata e le uova. Salate a piacere.
In una padella fate scaldare l’olio e cuocete il pollo, precedentemente tagliato a cubetti, fino a completa doratura per 5 minuti.
Salate a piacere e mettete da parte.
Tagliate a julienne la cipolla, il peperone, la carota e metteteli nella padella in cui avete cotto il pollo. Fate saltare le verdure per 10 minuti per una cottura al dente. Mettetele da parte.
Nella stessa padella aggiungete le foglie di cavolo tagliate a strisce e fate saltare per un minuto.
Unite le verdure e il pollo. Aggiungete le spezie che in genere vengono con i noodles.
Aggiungete la salsa teriyaki, il ketchup e l’acqua e mescolate per bene.
Quando inizia a bollire, aggiungete i noodles e abbassate il fuoco al minimo. Lasciate cuore per 4 minuti.
Il pollo è un ingrediente noto a tutti e spesso presente nelle ricette perché molto versatile in cucina. A conferma di ciò, il pollo agli agrumi è un piatto delizioso e molto aromatico a cui in pochi riescono a resistere. Oggi…