Alimenti alcalinizzanti per il corpo

Scoprite tutti i benefici degli alimenti alcalinizzanti e come integrarli nella vostra alimentazione per sfruttarne al massimo le proprietà.
Alimenti alcalinizzanti per il corpo
Elisa Morales Lupayante

Reviewed and approved by la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Written by Thady Carabaño

Last update: 24 agosto, 2022

In considerazione del fatto che il nostro corpo tende all’acidità, è importante conoscere gli alimenti alcalinizzanti in grado di promuovere l’equilibrio acido-basico dell’organismo. Anche se non sembra, è fondamentale per mantenere una buona salute e prevenire malattie come il diabete e il cancro.

Avrete sicuramente sentito parlare dei benefici della dieta alcalina. Naturopati, medici e ricercatori sottolineano l’importanza di mangiare cibi alcalini per bilanciare il pH dell’organismo. Dopo tutto, il pH acido è il terreno ideale per molte malattie.

Prima di indicarvi gli alimenti alcalinizzanti e i benefici del loro consumo, vogliamo precisare alcuni punti importanti che vi aiuteranno a comprendere meglio l’importanza di una dieta alcalina.

Secondo il dizionario del National Cancer Institute degli Stati Uniti (NCI), l’alcalinizzazione è il processo mediante il quale si riduce l’alta concentrazione di acido nel sangue o nelle urine, causata da alcuni farmaci e patologie.

Cos’è il pH del corpo?

pH del corpo

La sigla pH significa “potenziale di idrogeno”. Tutte le soluzioni, incluso il sangue e i tessuti, contengono ioni di idrogeno. Questi si misurano con una scala da 0 a 14.

Il 7 è un valore neutro, il valore inferiore al 7 è acido e quello superiore è alcalino. Nel corpo umano il livello di pH è diverso per ogni organo. Nell’intestino, nella cute e nella vagina il pH è più acido perché così è più facile eliminare i batteri. Nella saliva, invece, il pH è alcalino.

Analogamente, i processi come la respirazione, il metabolismo e l’esercizio fisico generano acidi contro i quali il nostro organismo lotta per mantenere l’equilibrio.

Qual è la condizione ideale per la nostra salute: un pH acido o alcalino? Non è una risposta semplice; non basta dire alcalino va bene e acido no.

Per ottenere un pH equilibrato, il nostro organismo deve portare a termine un processo complesso al quale possiamo contribuire positivamente attraverso gli alimenti che consumiamo.

Cosa sono gli alimenti alcalinizzanti?

Molti alimenti possiedono un alto potere acidificante: carni, latticini, zucchero raffinato, farine raffinate e alimenti industriali.  Gli alimenti alcalini sono invece quelli che aiutano ad alcalinizzare il corpo.

L’aumento di acidità (acidosi cronica lieve) infiamma i tessuti rendendoli il terreno ideale per le malattie. La dieta alcalina apporta i minerali necessari per riequilibrare il pH.

Le principali caratteristiche degli alimenti alcalini sono:

  • Alto contenuto di potassio e minore contenuto di proteine.
  • I sottoprodotti metabolici, generati dall’assunzione di questi alimenti, contengono una proporzione di ioni di idrogeno in grado di ridurre il carico acido dell’organismo.

Quali alimenti troviamo in una dieta alcalina?

Verdura a foglia verde
  • Frutta e verdura a foglia verde, ovvero alimenti che contengono alte percentuali di minerali che combattono il pH acido. Possono essere consumi in grandi quantità.
  • Semi, germogli, legumi e frutta secca, contengono maggiori quantità di proteine.
  • Erbe, spezie, alghe e alimenti probiotici.

I 7 alimenti alcalinizzanti più importanti

  • Spinaci
  • Verza
  • Cetrioli
  • Broccoli
  • Avocado
  • Sedano
  • Peperone

Quali sono i benefici di una dieta alcalina?

Diabete

Una dieta alcalina può invertire gli effetti del diabete di tipo 2. Com’è noto, questa malattia è strettamente legata alle abitudini alimentari e allo stile di vita.

In tutti i tipi dieta è essenziale evitare la monotonia. Si consiglia pertanto di variare il consumo degli alimenti alcalinizzanti. Il beneficio a medio e breve termine sarà un notevole miglioramento dei livelli di glucosio e insulina nel sangue.

Se dovete seguire una dieta ricca di antinfiammatori, la soluzione è quella di consumare alimenti alcalinizzanti. L’infiammazione cronica è uno stato molto comune nelle malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Va segnalato che la risposta del corpo all’infiammazione è un sistema immunitario superattico che danneggia gradualmente gli organi.

Le 5 abitudini per alcalinizzare il nostro organismo

  • Iniziate la giornata con due tazze di acqua tiepida e ¼ di tazza di succo di limone. L’acido del limone è un potente alcalinizzante.
  • Evitate il consumo di zucchero bianco. È il principale agente infiammatorio di vari organi nel corpo.
  • Consumate più verdure e frullati verdi. Le cellule cancerogene detestano l’ossigeno che proviene dai vegetali verdi.
  • Fare sport. Niente è meglio di un buon allenamento quotidiano per eliminare lo stress, responsabile della produzione di ormoni acidi come il cortisolo e l’adrenalina.
  • Evitate sostanze chimiche come gli edulcoranti e i farmaci inutili. Rivolgetevi sempre al medico per eventuali dubbi.
It might interest you...
Alimenti alcalini da assumere durante tutta la settimana
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Alimenti alcalini da assumere durante tutta la settimana

Tutti abbiamo sentito parlare dei grandi benefici degli alimenti alcalini. È davvero necessario includere questi alimenti nella propria dieta?



  • Dawson-Hughes, B., Harris, S. S., & Ceglia, L. (2008). Alkaline diets favor lean tissue mass in older adults–. The American journal of clinical nutrition, 87(3), 662-665.
  • Gould, J. M., Jasberg, B. K., Dexter, L. B., Hsu, J. T., Lewis, S. M., & Fahey, G. C. (1989). High-fiber, noncaloric flour substitute for baked foods. Properties of alkaline peroxide-treated lignocellulose. Cereal Chemistry, 66(3), 201-205.
  • Wang, J., & Fung, D. Y. (1996). Alkaline-fermented foods: a review with emphasis on pidan fermentation. Critical Reviews in Microbiology, 22(2), 101-138.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.