
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
La mancanza di ferro può rappresentare un serio problema per la salute a tutte le età. Ecco perché è bene conoscere quali sono i cibi per prevenire l'anemia
L’anemia è un nemico silenzioso, dal momento che i suoi sintomi sono difficili da rilevare. Se vi sentite stanchi, deboli, esaurite in poco tempo le energie e vivete in un continuo stato di sonnolenza, potreste soffrire di questo disturbo. Prevenire l’anemia e combatterla non è difficile, se siete in grado di intervenire in tempo.
È una malattia del sangue molto comune che non crea rischi per la salute, quando viene trattata in tempo. Nel caso in cui non si riesca a prevenire l’anemia in tempo, le conseguenze possono anche essere gravi.
Anche in tali circostanze, comunque, sarà possibile arginare le possibili complicazioni, aumentando le quantità di ferro, privilegiando una serie di alimenti che vi presenteremo in questo articolo.
L’anemia si sviluppa quando il numero di globuli rossi nel sangue è basso o quando sono privi di emoglobina, una proteina ricca di ferro.
Come forse sapete, i globuli rossi sono responsabili del trasporto di ossigeno a tutti gli organi del corpo. Da qui l’importanza di combattere l’anemia sin dal primo momento.
Oltre alla fatica e alla mancanza di energie, ci sono altri sintomi che vi aiuteranno a verificare questa possibile situazione. La mancanza di ossigeno produrrà queste conseguenze principali:
Questi sintomi di solito passano inosservati. Ma ricordate che è sempre importante prestare attenzione ai segnali che il vostro corpo manifesta, al fine di prevenire l’anemia e curarla in tempo.
L’anemia da carenza di ferro (o “sideropenica”) è quella più comune. Il corpo umano ha bisogno di questo nutriente per produrre globuli rossi ed emoglobina. Quest’ultima contiene l’ossigeno.
Questo è il motivo per cui è importante che la dieta includa alimenti ricchi di ferro, così come acido folico, vitamina B12 e proteine. Questi nutrienti possono anche essere ottenuti da integratori alimentari.
Leggete anche: Aumentare i livelli di ferro nel sangue
Ci sono rimedi da preparare a casa che sono infallibili per prevenire l’anemia e combatterla:
Scoprite: Gli alimenti che più innalzano i livelli di ferro nel sangue
Tenete presente che dovrete integrare, nella dieta, altri alimenti ricchi di vitamina C per facilitare l’assorbimento del ferro, come ad esempio: cavolini di Bruxelles, broccoli, cavolfiore, mirtilli, frutti rossi (fragole), melone e succo di ananas. L’obiettivo è prevenire l’anemia usando solamente dei prodotti naturali.
Avere una buona qualità della vita dipende solo da voi e, se soffrite di anemia, dovreste affrontarla in tempo per evitare che finisca con l’influenzare la vostra routine giornaliera. Come avete visto, bastano pochi ingredienti per preparare dei cibi adatti a riequilibrare questo spiacevole disturbo.
In ogni caso, se avete qualsiasi dubbio, non esitate a consultare il vostro medico. Saprà come orientarvi nel modo migliore.