
Sono in molti ad avere questa abitudine: rinunciare al pasto serale per perdere qualche chilo di troppo. Ma è vero che saltare la cena aiuta a dimagrire? La risposta a questa domanda non è semplice. Cambia, infatti, se si digiuna…
Per evitare l'ansia da cibo e non ingrassare, occorre assumere cibi che diano energia e vitalità, ma che ci permettano anche di sentirci sazi.
La fame ansiosa è un grande problema quando si vogliono eliminare i chili di troppo. Il continuo pensiero rivolto al cibo e le cattive scelte alimentari sono il vero ostacolo per la perdita di peso.
Sebbene ognuno manifesti la fame ansiosa in modo diverso, essa compromette quasi sempre la salute metabolica e la capacità dell’organismo di bruciare le calorie.
Allontanarsi eccessivamente dal peso forma rappresenta un rischio per la salute e riduce la qualità della vita.
Per tenere sotto controllo questa situazione, è importante migliorare il modo in cui ci alimentiamo e privilegiare i cibi che agiscono come soppressori dell’appetito.
Oggi vi consigliamo 6 buone opzioni da tenere a portata di mano quando sentite la necessità di mangiare più del dovuto.
Per molti anni si è pensato che la banana fosse un frutto poco dietetico, ma oggi sappiamo che è una grande alleata per tenere a bada la fame e dimagrire.
Gli zuccheri, le fibre e le sostanze antiossidanti in essa contenuti migliorano l’attività metabolica e stimolano la sana perdita di peso.
I suoi nutrienti vengono assimilati molto facilmente ed è, quindi, il frutto ideale per aumentare l’energia e la produttività.
Leggete anche: 3 frullati antiossidanti per combattere l’invecchiamento precoce
Come consumarla?
Si tratta di un frutto saziante e dall’elevato valore nutrizionale. Infatti, la sua alta concentrazione di fibre, acidi grassi monoinsaturi e sali minerali frena la produzione degli ormoni della fame e aumenta il senso di sazietà.
In questo modo, miglioriamo la salute digestiva e cardiovascolare che possono essere compromesse dal sovrappeso.
Come consumarlo?
I semi di chia hanno proprietà dimagranti e antinfiammatorie: sono un ottimo integratore per chi segue una dieta.
L’elevato contenuto di fibre e di antiossidanti aiuta a ridurre la fame ansiosa e favorisce l’eliminazione degli scarti.
Come consumarla?
La papaya è uno dei frutti più consigliati quando si tratta di placare la fame ed agevolare una sana perdita di peso.
Contiene enzimi digestivi, antiossidanti e fibre alimentari: insieme migliorano il complesso dei processi metabolici che aiutano a perdere peso.
I suoi zuccheri naturali, inoltre, fungono da combustibile per il corpo e aumentano la resa fisica e mentale.
Come consumarla?
Le uova sono alimenti sazianti che aiutano, tra l’altro, ad accrescere la massa muscolare. Inoltre, presentano un’interessante concentrazione di importanti aminoacidi che, sommati alle vitamine e ai sali minerali, aumentano il livello di energia.
Come consumarle?
Chiamata talvolta “regina dei cereali”, l’avena è uno dei migliori alimenti per ridurre la fame ansiosa.
Contiene fibra, un nutriente considerato soppressore naturale dell’appetito e in grado di tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi.
Mangiare l’avena aumenta la produzione nel corpo di grelina, uno degli ormoni che comunica al cervello quando il corpo è sazio.
Come consumarla?
Siete pronti a combattere la fame ansiosa? Aumentate il consumo di questi alimenti e dite addio all’eccesso di calorie che fanno ingrassare.