
L’igiene personale garantisce benessere e comfort. Varie parti del corpo richiedono una pulizia accurata, tra queste i genitali per via del…
Seguire un'alimentazione adeguata eviterà un aumento dei livelli di acido urico. Il consumo d'acqua è altrettanto fondamentale per eliminare le tossine
L’acido urico è una molecola che il corpo produce dopo aver scomposto sostanze chiamate purine. Ridurre i livelli di acido urico è più facile se si segue una dieta corretta.
Tra gli alimenti che includono le purine, troviamo:
In generale, il corpo è capace di sciogliere l’acido urico nel sangue per poi farlo arrivare ai reni ed eliminarlo del tutto tramite l’urina.
Nonostante ciò, alcune persone non sono capaci di eliminarlo a sufficienza perché il loro corpo produce tale sostanza in maggiori quantità. In questi casi, possono presentarsi diversi malesseri, quali:
Per fortuna, con l’alimentazione adeguata, è possibile regolare i livelli di acido urico.
In questo articolo vi daremo le soluzioni per una dieta sana.
I carciofi sono l’opzione migliore per ridurre ed equilibrare i livelli di acido urico. Infatti, presentano una grande quantità di minerali, vitamine e antiossidanti, oltre ad essere ricchi di fibre e proteine.
Grazie alle loro proprietà diuretiche, i carciofi vi aiuteranno ad eliminare l’acido urico, insieme ad altre tossine, tramite l’urina.
Il modo migliore di consumare i carciofi per godere di tutte queste proprietà è il seguente:
Oltre a mangiare i carciofi, possiamo berne anche l’acqua di cottura.
Vi potrebbe interessare: Carciofi: potenti distruttori di tossine
Le cipolle presentano numerosi usi medicinali e, alla pari dei carciofi, sono ottime per ridurre i livelli di acido urico nel sangue.
Questa miscela deve essere bevuta durante l’arco della giornata. Le cipolle possono essere usate per preparare altre ricette.
Vi consigliamo di leggere:11 benefici della cipolla
È un alimento diuretico che eliminerà naturalmente qualsiasi eccesso di acido urico.
Questo alimento delizioso e nutritivo può essere preparato al forno, in padella o bollito, offrirà sempre tutte le sue proprietà al nostro corpo.
Questi deliziosi frutti sono ottimi per la nostra salute in caso di un accumulo eccessivo di acido urico.
Le mele eliminano nel modo più sano e naturale possibile le tossine presenti in eccesso nel nostro organismo
Come la zucca, le mele possono essere cotte, bollite o infornate e, certamente, essere assunte al naturale.
Il sedano è noto per i suoi effetti depurativi che permettono di regolare i livelli di acido urico nel sangue favorendone l’eliminazione. Possiamo assumerlo crudo, cotto o come gradiamo di più, poiché manterrà comunque intatte le sue proprietà.
Così come la carne rossa aumenta i livelli di acido urico, il pollo li riduce facilmente. Allo stesso modo, anche le uova possono essere incluse senza problemi nelle propria dieta.
Le carote non devono mancare nell’alimentazione delle persone che presentano elevati livelli di acido urico, poiché favoriscono l’eliminazione di tale sostanza.
Potete mangiarle crude, bollite, al forno o nei frullati, vi forniranno in qualunque caso i benefici di cui avete bisogno.
L’acqua dev’essere presente in qualsiasi alimentazione e dieta, in presenza di eccessivi livelli di acido urico o meno. Bisogna berne almeno 2 litri al giorno.
Bere acqua a sufficienza vi permetterà di produrre più urina ed eliminare più facilmente le tossine presenti nel corpo.
Se desiderate tenere sotto controllo i vostri livelli di acido urico, è importante ricordare le seguenti raccomandazioni:
Seguendo tutti questi consigli, potrete regolare i vostri livelli di acido urico e condurre una vita normale e del tutto sana.