
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre a stimolare la diuresi, questi succhi naturali rafforzano il sistema immunitario: in questo modo, alleviamo i sintomi della cistite e ne acceleriamo la guarigione.
Trovare metodi alternativi ai farmaci per alleviare i sintomi della cistite è una delle richieste maggiori da parte di molte donne.
La cistite è un’infezione delle vie urinarie molto comune nelle donne. È provocata dalla proliferazione dei batteri all’interno della vescica.
Può interessare anche il sesso maschile, ma si tratta di un evento più raro, essendo gli uomini meno esposti ai fattori di rischio.
Il sintomo principale della cistite è un’intensa sensazione di bruciore durante la minzione, ma possono anche essere presenti febbre, sanguinamento e dolore addominale.
Si tratta di un disturbo risolvibile in pochi giorni, tuttavia, è quasi sempre necessario ricorrere ad una cura antibiotica, allo scopo di eliminare i batteri ed evitare complicazioni.
La buona notizia è che esistono rimedi naturali che, senza causare effetti collaterali, accelerano la guarigione e frenano lo sviluppo dei batteri.
Oggi vogliamo condividere con voi 5 deliziosi succhi vegetali per alleviare i sintomi della cistite.
Il succo di arancia e kiwi è una bevanda ricca di vitamina C e fibre naturali. Rafforza il sistema immunitario, aumentando la risposta contro i batteri responsabili dell’infezione.
Le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie puliscono il tratto urinario, tonificano i reni e la vescica, riducendo il rischio di contrarre la cistite.
Bevete un bicchiere di questo succo la mattina a digiuno; quindi ripetete, se lo desiderate, nel pomeriggio.
Leggete anche: Scorza d’arancia: 10 modi per utilizzarla
Il potere diuretico di questo delizioso succo naturale pulisce il tratto urinario, rimuovendo le tossine e i batteri responsabili dell’infezione.
Il suo effetto alcalino regola il pH del sangue e rafforza il sistema immunitario grazie ad un’aumentata produzione di anticorpi.
Bevetelo due volte al giorno alla comparsa dei primi sintomi della cistite.
Se uniamo l’azione degli enzimi digestivi dell’ananas agli acidi naturali della mela, otteniamo un rimedio antinfiammatorio capace di tenere sotto controllo i sintomi della cistite.
Entrambi i frutti hanno proprietà diuretiche e antiossidanti e aiutano a drenare i liquidi, pulendo e tonificando i condotti urinari.
Da consumare alla comparsa dei primi sintomi della cistite.
Forse questo frullato non avrà il migliore dei sapori, tuttavia, quello di spinaci e carote è un ottimo accostamento contro le infezioni delle vie urinarie.
Il suo potere antinfiammatorio calma l’infezione della vescica e allo stesso tempo protegge i reni, stimolando la produzione di urina.
Da bere due o tre volte al giorno fino a riduzione dei sintomi.
Può interessarvi anche: 10 benefici degli spinaci che forse non conoscete
Il frullato di cetriolo e limone è una bevanda diuretica, utile per combattere la ritenzione idrica e le infiammazioni del tratto urinario.
Stimola la produzione di urina, fattore chiave quando si vuole contrastare la proliferazione dei batteri.
Anzitutto sbucciate mezzo cetriolo, quindi frullatelo con il succo di mezzo limone e un bicchiere di acqua.
Bevete questo succo due o tre volte al giorno, fino a scomparsa dei sintomi.
Tuttavia, come potete vedere, è semplice combattere la cistite e gli ingredienti necessari possono anche essere economici.
Infine, ricordate di provare una di queste ricette per alleviare i sintomi della cistite, e verificatene l’efficacia.