
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
L'applicazione topica di alcuni ingredienti naturali può aiutarci ad alleviare la fascite plantare in quanto le loro proprietà ci permettono di rilassare la zona e di far diminuire l'infiammazione.
La fascite plantare è una condizione che si produce a causa dell’infiammazione della fascia, una striscia spessa di tessuto la cui funzione è quella di far tendere la base del piede per ammortizzare l’impatto che essa subisce a causa di ogni movimento.
È causata da un cattivo stiramento dei piedi, sebbene possa essere dovuta anche a lesioni, sforzi fisici eccessivi o uso di calzature di cattiva qualità.
È un problema che colpisce frequentemente le persone obese o in sovrappeso in quanto i chili di troppo generano un maggiore carico sui piedi causando, pertanto, microtraumi.
Si manifesta con una sensazione di dolore alla pianta del piede e nei talloni e, in alcuni casi, genera anche fastidio alle caviglie.
La buona notizia è che può essere trattata in modo naturale in quanto alcuni rimedi posseggono proprietà analgesiche e antinfiammatorie che favoriscono il recupero da tale condizione.
Oggi vogliamo condividere con voi 5 interessanti opzioni affinché non abbiate dubbi ad applicarle nel caso dobbiate affrontare questo problema.
I minerali contenuti nei sali di Epsom aiutano a rilassare i muscoli dei piedi per far diminuire il dolore causato dalla fascite plantare.
Questo ingrediente agisce come antinfiammatorio e calmante ed aiuta, inoltre, a migliorare la circolazione.
Ingredienti
Modo d’uso
Volete saperne di più? Leggete Escrescenze sui piedi: 4 rimedi naturali
Il gingerolo, uno dei composti attivi dello zenzero, possiede proprietà analgesiche e antinfiammatorie che aiutano a calmare il dolore causato da tale condizione.
Possiamo approfittarne assumendo un infuso oppure tramite massaggi utilizzando l’olio essenziale della spezia.
Ingredienti
Come si prepara
Modo d’uso
La curcuma possiede un principio attivo chiamato curcumina che, oltre ad essere antiossidante, agisce anche come antinfiammatorio e rilassante.
Questa spezia migliora la circolazione nella pianta dei piedi e, facendo diminuire la tensione dei muscoli, calma il dolore della fascite.
Ingredienti
Come si prepara
Modo d’uso
Visitate questo articolo Curcuma: 8 benefici da conoscere
Grazie al suo contenuto di acidi naturali, l’aceto di mele è un prodotto multiuso che può fornire molteplici benefici alla salute dei piedi.
La sua applicazione elimina i funghi che provocano infezioni e, allo stesso tempo, rilassa la pianta dei piedi per far diminuire l’infiammazione della fascia.
Ingredienti
Come si prepara
Modo d’uso
La combinazione di olio di cocco e olio di lavanda dà come risultato un prodotto terapeutico dall’azione antinfiammatoria che è l’ideale per promuovere il sollievo dalla fascite plantare.
Questi ingredienti stimolano la circolazione nella zona colpita e, dopo aver generato una sensazione di calore, liberano la tensione e il dolore.
Ingredienti
Come si prepara
Modo d’uso
Come avrete notato, ci sono vari ingredienti di origine naturale che aiutano a far rilassare i piedi per calmare i dolori causati dalla fascite.
Scegliete il trattamento che più vi piace e, se possibile, abbinatelo ad esercizi per le zone doloranti.