
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Prima di iniziare un procedimento correttivo, tuttavia, è importante aver ricevuto una diagnosi, oltre a seguire i consigli dello specialista.
I piedi sono soggetti a una serie di imperfezioni come calli, protuberanze, micosi delle unghie. Di solito non si tratta di condizioni pericolose, ma possono causare fastidio quando si indossano le scarpe. D’estate, inoltre, sono fonte di scarsa autostima o insicurezza. Continuate a leggere questo articolo per saperne di più, trovare le soluzioni più efficaci e avere piedi perfetti e senza calli.
Possono avere origine ossea o dermica. Le cause sono svariate: si va da fattori congeniti a una cattiva scelta delle calzature.
Sono per lo più inoffensive, tuttavia, tenete presente che nei seguenti casi è meglio chiedere consiglio al medico:
Leggete anche: 7 erbe che aiutano a trattare il diabete di tipo 2
Riconoscere il problema è molto importante in quanto da ciò dipenderà il trattamento da seguire.
Le protuberanze ossee di solito sono dure al tatto e compaiono a livello delle articolazioni. Le più comuni sono quelle dell’alluce, conosciute come alluce valgo.
Il trattamento utile a correggerle include l’uso di solette speciali, calzature ortopediche e di tutori.
Prima di iniziare un procedimento correttivo, tuttavia, è importante aver ricevuto una diagnosi, oltre a seguire i consigli dello specialista.
Le protuberanze dermiche, invece, compaiono in luoghi in cui si è verificata una costante frizione tra la pelle e un altro elemento, come ad esempio la scarpa.
In genere si tratta di calli, pelle ispessita di solito nella parte superiore o laterale delle dita dei piedi o nella pianta. Questi possono essere eliminati grazie a semplici metodi.
Ecco allora 4 alternative per una pedicure casalinga che vi permetterà di avere piedi perfetti e senza calli.
L’acido acetilsalicilico (aspirina) viene usato in dermatologia per le sue proprietà antinfiammatorie e contro l’acne. Infatti, è un ingrediente attivo spesso presente anche nei cerotti per i calli.
In questa occasione lo combineremo con le proprietà antisettiche del succo di limone.
Volete saperne di più? Leggete anche: 6 benefici che si ottengono immergendo i piedi in aceto
Tenete presente il lavoro estenuante che i vostri piedi svolgono; alleviatelo un po’ scegliendo scarpe comode e che calzino alla perfezione, in modo tale da ridurre la pressione sul piede.