
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
L'olio essenziale di lavanda vanta meravigliose proprietà per la cura della pelle e per l'igiene della casa
L’olio essenziale di lavanda ha molte proprietà benefiche che vale la pena tenere in considerazione. È un ottimo prodotto per la salute della pelle e per l’igiene e la cura della casa. Conoscete tutti gli impieghi dell’olio di lavanda?
Se pensiamo alla lavanda, ci vengono in mente dei campi di colore viola. Questa pianta silvestre, caratterizzata da piccoli fiori lilla, è diffusa in tutta l’area mediterranea e in alcune zone dell’Africa, Asia e India, su campi e colline molto soleggiati.
La lavanda è ricca di oli essenziali, acidi, cumarina, tannini e saponine (nei fiori).
La lavanda ha le seguenti proprietà medicinali:
L’olio essenziale di lavanda concentra in poca quantità tutte le proprietà e l’aroma della pianta. Si ottiene attraverso un processo di distillazione che richiede l’impiego di un alambicco, quindi, a meno di non avere a disposizione questo strumento, non lo si può preparare a casa. È comunque possibile trovarlo in qualsiasi erboristeria e in vari negozi di prodotti naturali.
Quali alternative all’olio essenziale si possono preparare a casa?
Vi consigliamo di leggere anche: I migliori infusi per regolare il nervosismo e l’ansia
Gli impieghi più comuni per la salute sono:
Vi consigliamo di leggere anche: Limonata alla lavanda per calmare la mente e combattere il mal di testa
Uno dei migliori usi dell’olio di lavanda per pelle e capelli consiste nell’aggiungere qualche goccia ai prodotti cosmetici abituali.
Quest’olio, inoltre, ha la proprietà di potenziare gli effetti degli altri ingredienti naturali.
Per quanto riguarda l’igiene della casa, si può versare qualche goccia di olio essenziale di lavanda nei prodotti di pulizia (detergente per pavimenti, detersivi, ammorbidenti, deodoranti per ambiente, ecc.) per migliorarne l’aroma e ottenere anche altri risultati, quali:
Inoltre si possono preparare dei graziosi sacchetti alla lavanda per profumare gli armadi. Usando dei sacchetti più grandi si possono realizzare dei cuscini cervicali da riscaldare al microonde e mettere sulla zona cervicale per favorire un buon riposo.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com