
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Esistono ingredienti naturali che, grazie al loro aroma e alle loro proprietà, possono aiutarci ad allontanare le mosche senza mettere a rischio la nostra salute.
Allontanare le mosche è una missione quasi impossibile! Sono insetti fastidiosi che si appoggiano dappertutto in casa, soprattutto in cucina e nella sala da pranzo, dove manipoliamo gli alimenti.
Anche se cerchiamo di allontanare le mosche, queste sono attratte dagli spazi sporchi, dai secchi della spazzatura e dai resti di cibo che lasciamo in giro. A parte il fatto che sono viste come antigieniche, possono rappresentare un rischio per la salute, in quanto portatori di agenti patogeni.
Per fortuna, oltre ai prodotti chimici presenti in commercio, esistono soluzioni 100% naturali con cui allontanare le mosche. In quest’articolo, vi illustreremo 6 opzioni interessanti per evitare di ricorrere a insetticidi aggressivi. Prendete appunti!
I composti acidi contenuti nell’aceto di mele sono utili repellenti contro una grande varietà di insetti, incluse le mosche.
Queste proprietà costituiscono un’alternativa interessante per mantenere la casa libera di ospiti indesiderati, senza usare prodotti chimici pericolosi.
Leggete anche: Repellenti per zanzare fatti in casa
Il timo è una delle piante aromatiche che può aiutare a tenere le mosche lontane da casa.
Mettendo qualche rametto di timo in cucina o in sala da pranzo, eviterete che questi insetti si poggino sugli alimenti.
L’olio essenziale di lavanda è diventato un famoso repellente naturale per prevenire le punture di zanzare, formiche e altri insetti.
Le sue proprietà antisettiche e aromatiche riducono le conseguenze negative prodotte da alcuni animaletti nelle nostre case. Inoltre, è ideale per allontanare le mosche, dal momento che questi insetti non sopportano il suo odore penetrante.
La calendula è un’alternativa interessante per allontanare alcuni insetti. Le sue proprietà antisettiche aiutano a mantenere la casa pulita e fresca.
Inoltre, è in grado di purificare l’aria e neutralizzare alcuni odori che risultano particolarmente attraenti per le mosche.
Vi potrebbe interessare anche: La calendula e i suoi benefici per la salute
L’aroma del peperoncino può allontanare le mosche che invadono la nostra casa. Il piccante di questa pianta è molto fastidioso e può essere addirittura mortale per questi insetti se ne vengono in contatto.
Questo ingrediente rinfrescante è una grande soluzione per evitare la proliferazione delle mosche in spazi chiusi come il secchio della spazzatura.
Lasciare dei pezzi di cetriolo nel secchio impedirà che le mosche depongano le loro uova sulla sua superficie o al suo interno.
Siete stanchi di lottare con le mosche? Ricordate che, a parte questi rimedi, dovete verificare che le superfici delle vostre case siano ben pulite e disinfettate.
Se tenete la frutta fuori dal frigorifero, copritela con una retina o un panno per evitare che venga invasa da questi insetti.