
Le macchie sulla pelle sono un inestetismo molto diffuso. Per combatterle, esistono le creme antimacchia. In che modo possono aiutarci?…
Cosa fare quando le sopracciglia sono rade? L’alopecia di ciglia e sopracciglia ha diverse cause che vi spiegheremo in questo articolo.
L’alopecia di ciglia e sopracciglia è molto comune. Tutti abbiamo notato, almeno una volta, dei piccoli spazi vuoti in queste zone.
Come saprete, ultimamente va molto di moda avere le sopracciglia ben definite, per rendere lo sguardo irresistibile.
Cosa fare quando le sopracciglia sono rade? L’alopecia di ciglia e sopracciglia ha diverse cause che vi spiegheremo in questo articolo.
Vi tranquillizzerà sapere, però, che quasi sempre si tratta di un problema temporaneo e che, con una cura adatta, è possibile risolverlo. Ecco cosa fare.
Come abbiamo detto in precedenza, la perdita di ciglia e sopracciglia è quasi sempre un fatto temporaneo.
Ciononostante, è necessario conoscerne le cause per poter adottare la cura giusta. Vediamo allora quali sono i fattori che causano questo problema.
A volte soffriamo di periodi in cui ci sentiamo più stressati del solito.
Il nostro metabolismo cambia, il cortisolo altera molte delle funzioni del nostro organismo ed è molto comune soffrire la fastidiosa perdita di capelli e l’alopecia di ciglia e sopracciglia.
L’eczema è un problema più serio, per il quale è necessario l’intervento di un dermatologo. Parliamo di una malattia che, la maggior parte delle volte, finisce per essere cronica.
Leggete anche: Come eliminare un eczema in modo naturale
Compaiono macchie rosse, prurito, fastidi. Spesso colpisce anche le palpebre, il che può causare la perdita di ciglia e sopracciglia.
In questi casi, seguite sempre i consigli del vostro medico: l’eczema deve essere curato con i medicinali adatti, con i quali si combatte anche, nei limiti del possibile, l’alopecia di ciglia e sopracciglia.
Ovviamente parliamo della depilazione delle sopracciglia. A volte, quando strappiamo le sopracciglia alla radice, queste ci mettono più del solito a ricrescere e possono trascorrere fino a due settimane perché ricrescano.
Il consiglio migliore è quello di fare molta attenzione e non esagerare con la depilazione. Dovete sapere che i peli ricrescono un numero finito di volte e poi si “disattivano”.
Ciò significa che, se sottomettiamo le sopracciglia a depilazioni esagerate, prima o poi finiremo per perderle del tutto.
Alcuni farmaci contro l’artrite, per esempio, possono causare la perdita di ciglia e sopracciglia.
Leggete anche: Farmaci e alimenti che non vanno mai presi insieme
Se avete dei dubbi riguardo agli effetti indesiderati dei medicinali che prendete, vale davvero la pena consultare un medico.
Con il passare degli anni, il nostro metabolismo diventa più lento e, quindi, è normale soffrire di piccoli squilibri che scatenando la perdita di peli.
I follicoli perdono gli stimoli e i peli crescono più lentamente. Nel caso delle ciglia, per esempio, ne cadono più di quante ne crescono.
Aumentate il consumo di acido folico, di minerali come lo zolfo e di vitamine A, B3 ed E. Quali sono i cibi ricchi i questi nutrienti?
Olio di ricino: