
Le macchie sulla pelle sono un inestetismo molto diffuso. Per combatterle, esistono le creme antimacchia. In che modo possono aiutarci?…
Esistono metodi di depilazione casalinga che si usano fin dall'antichità. Provate ad eliminare i peli superflui con il filo di seta o con la pasta di zucchero e limone.
Sapevate che esistono modi naturali di eliminare i peli dal corpo? Grazie a questi metodi fai-da-te risparmierete sui costi della depilazione convenzionale ed eviterete irritazione e altri effetti secondari.
Inoltre, i metodi naturali per eliminare i peli fanno sì che i peli si indeboliscano sempre più, invece di crescere ogni volta più resistenti.
Scoprite come potete depilarvi in modo più naturale usando zucchero e limone, con un filo di seta o di cotone, oppure come indebolire gradualmente la peluria con l’aiuto della curcuma.
Questo metodo di depilazione è stato usato sin dall’antichità nell’antico Egitto e in altri paesi orientali. Servono solo zucchero e limone. Il metodo è simile alla ceretta, ma risulta meno doloroso, più economico e più naturale.
Attualmente, in alcuni paesi si trova in commercio la pasta di zucchero già pronta, sebbene sia tanto semplice da preparare che conviene imparare a farla in casa.
Questa cera allo zucchero si applica allo stesso modo di quella convenzionale. Ripartite bene la cera in modo che formi uno strato sottile e, senza indugiare, tiratelo via in direzione contraria alla crescita del pelo.
Per far sì che la cera allo zucchero non aderisca troppo alla pelle, mettete un po’ di borotalco sulla zona da depilare, che deve essere pulita e asciutta.
Infine, spalmate della crema idratante o del gel di aloe vera per lenire la pelle. Se rimangono dei resti di cera lavatevi con acqua tiepida.
Potrebbe interessarvi anche: Benefici del gel d’aloe per la pelle
Un metodo sorprendente e naturale per eliminare i peli, forse il più economico, consiste nell’usare semplicemente un filo. Questa tecnica, conosciuta come threading, veniva usata nell’antichità in India o in Egitto e viene ancora usata oggigiorno da molte donne.
All’inizio, questo metodo richiede un po’ di destrezza e la prima volta potreste rivolgervi a un professionista per vedere in prima persona come deve essere eseguito. Una volta imparato a utilizzare, lo farete in modo rapido e indolore.
Per questo metodo, ricorrete a filo di seta o di cotone da utilizzare come un laccio che si aggrappa ai follicoli dalla radice, in modo che non risulti aggressivo per la pelle.
Per farlo, tagliate un lungo tratto di filo e formate un cerchio legando gli estremi. Successivamente seguite le indicazioni di questo video.
Questo tipo di depilazione ha il grande vantaggio di durare fino a 6 settimane prima che i peli rispuntino, tra l’altro indeboliti, al contrario dei metodi di depilazione convenzionali. Potete usarlo anche per il viso.
Dopo la depilazione, potete preparare una maschera per viso o corpo a base di curcuma. Questa spezia possiede grandi proprietà per la pelle ed aiuta a debilitare i peli progressivamente, risultando un ingrediente perfetto per il trattamento.
Semplicemente, mescolate la curcuma in polvere con dell’acqua fino ad ottenere una pasta untuosa, che però non sgoccioli, e applicatela sulla pelle lasciando agire per venti minuti.