Amenorrea ipotalamica: perché si presenta?

Le donne che si sottopongono a regimi alimentari troppo rigorosi o che esagerano con l'attività fisica possono sviluppare l'amenorrea ipotalamica. Può essere causata anche da stress cronico.
Amenorrea ipotalamica: perché si presenta?
Leonardo Biolatto

Scritto e verificato il dottore Leonardo Biolatto.

Ultimo aggiornamento: 27 maggio, 2022

L’amenorrea ipotalamica spesso si verifica in donne con uno stile di vita apparentemente sano. Non è correlata, di fatto, a malattie pregresse.

Secondo alcune stime, il 30% delle donne può soffrire di amenorrea ipotalamica a un certo punto della propria vita. Molte di loro non ne sono consapevoli finché  non decidono avere un bambino, momento interrompono la terapia anticoncezionale. Ecco, però, che il ciclo mestruale continua a essere assente.

Nella maggior parte dei casi, l’amenorrea ipotalamica è una condizione che può essere trattata con successo  e facilmente. Nonostante ciò, non bisogna sottovalutare il problema.

Cos’è l’amenorrea ipotalamica?

Assenza di mestruazioni e amenorrea ipotalamica.

L’amenorrea ipotalamica è una condizione comune. Si definisce come una patologia caratterizzata dall’assenza di mestruazioni in età fertile. È causata da un’anomalia nell’ipotalamo, che è la parte del cervello che controlla il funzionamento del sistema nervoso e dell’ipofisi, o ghiandola pituitaria.

Si parla di amenorrea quando una donna non ha il ciclo per più di tre mesi oppure quando una ragazza dopo i 15 anni d’età non inizia ad avere le regolari mestruazioni. In condizioni normali, le mestruazioni dovrebbero cessare solo durante la gravidanza o la menopausa.

Perché si presenta?

L’amenorrea ipotalamica si verifica quando l’ipotalamo secerne molto lentamente o smette di secernere l’ormone di rilascio delle gonadotropine, ovvero l’ormone che determina l’inizio del ciclo mestruale. Ciò si verifica soprattutto in seguito a:

  • Stress.
  • Rapido dimagrimento.
  • Eccessiva attività fisica.

Si può dire che l’amenorrea ipotalamica è una risposta fisiologica a questi eventi. Lo stress, il dimagrimento e un allenamento inducono l’ipotalamo a produrre maggiori quantità dell’ormone di rilascio della corticotropina (GnRH).

Questo, a sua volta, porta a un aumento dell’ormone adrenocorticotropo (ACTH), che viene prodotto dall’ipofisi, e del cortisolo, secreto dalle ghiandole surrenali. Tali cambiamenti inibiscono la produzione dell’ormone di rilascio delle gonadotropine GnRH nell’ipotalamo e portano alla cessazione del ciclo mestruale.

Gli effetti sull’organismo

Calendario del ciclo mestruale.

Il primo effetto dell’amenorrea ipotalamica sul corpo è, ovviamente, l’impossibilità o la grande difficoltà di concepimento. L’ormone GnRH, tuttavia, interviene anche in altre funzioni.

Per esempio, stimola il rilascio di altri ormoni essenziali per l’ovulazione: ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo-stimolante (FSH). In assenza di ovulazione non si è fertili. Se nonostante ciò, la rimane incinta, aumenta il rischio di aborto spontaneo o di parto prematuro.

Quando l’amenorrea ipotalamica si verifica in età molto precoce, le caratteristiche sessuali secondarie possono svilupparsi in modo scorretto. Così una donna potrebbe presentare una peluria anomala sul petto o sul viso e avere un tono di voce più basso.

Oltre a ciò, l’ipotalamo e l’ormone GnRH regolano il sonno, la fame e la temperatura corporea. L’amenorrea ipotalamica è spesso accompagnata da stanchezza, insonnia, diminuzione del desiderio sessuale e depressione.

Dati rilevanti sull’amenorrea ipotalamica

L’amenorrea ipotalamica è stata associata alla perdita ossea. Le donne che ne sono affette hanno maggiori probabilità di sviluppare osteoporosi e altri disturbi ossei. Aumenta anche il rischio di malattie cardiache e digestive.

In considerazione dei fattori che scatenano questa anomalia, è necessario tenere a mente:

  • Esercizio fisico: la combinazione di allenamento in eccesso e scarsa alimentazione è molto dannosa alla salute.
  • Dimagrimento: diventa un problema quando si perdono più di 5 kg in poco tempo e/o si ha un indice di massa corporea (IMC) di 20 o meno. Le diete troppo rigide non sono consigliabili.
  • Lo stress: se è cronico, diventa un fattore di rischio. A volte il corpo interpreta l’eccessiva richiesta di esercizi fisici come un fattore di stress.

È anche noto che le donne con una storia familiare di amenorrea ipotalamica hanno maggiori probabilità di sviluppare questa condizione.  Nella maggior parte dei casi, tuttavia, agendo sui fattori di rischio è possibile prevenire e trattare il problema. Se avete dei sospetti, non esitate a consultare uno specialista e seguite le sue istruzioni.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Rodríguez-Fernández, J. M., García-Acero, M., & Franco, P. (2013). Neurobiología del estrés agudo y crónico: su efecto en el eje hipotálamo-hipófisis-adrenal y la memoria. Universitas médica, 54(4), 472-494.
  • Barros-Delgadillo, J. C., Trejo-Castañeda, H., Christopher, E., & Gaviño-Gaviño, F. (2010). Diferencia de respuesta a los antagonistas de GnRH en ciclos de hiperestimulación ovárica más inseminación intrauterina. Ginecología y Obstetricia de México, 78(01), 15-28.
  • Fiszlejder, L. (2008). Etiopatogenia de la amenorrea hipotalámica funcional: Interacción de las respuestas hormonales del sistema nervioso central y neuropéptidos periféricos. Revista argentina de endocrinología y metabolismo, 45(2), 75-88.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.