
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Anche se esistono appositi farmaci per neutralizzare l'acidità di stomaco, seguire una dieta equilibrata e sfruttare le proprietà di alcuni antiacidi naturali può essere di grande aiuto.
Soffrire di acidità può diventare un serio problema. È pertanto essenziale trovare un modo per neutralizzare il bruciore che si produce nell’esofago. A tale scopo, è possibile ricorrere ad alcuni antiacidi naturali davvero efficaci.
Non trattandosi nella maggior parte dei casi di un grave problema di salute, può essere trattato con rimedi naturali. In questo articolo vi presenteremo sette antiacidi naturali con cui combattere in modo efficace l’acidità di stomaco.
L’acidità di stomaco è una sensazione di fastidio o bruciore nella parte inferiore del torace. Gli acidi contenuti nello stomaco, in cui sono presenti diversi microrganismi, risalgano verso l’esofago e lo irritano. Sebbene sia considerato come un malessere passeggero, in alcuno casi potrebbero richiedere maggiore attenzione.
In caso di cronicità, l’acidità di stomaco richiede un trattamento più forte e continui controlli. Questo perché può causare problemi gratroesofagei.
Allo stesso modo, bisogna conoscere chiaramente i sintomi che accompagnano l’acidità di stomaco per non confonderli con altri dolori al petto, che possono essere campanelli di allarme di un infarto.
Il primo intervento richiede l’esclusione dalla dieta degli elementi irritanti, siano essi farmaci o alimenti. Bisogna anche valutare la presenza di gonfiore addominale, frequenti eruttazioni o altri disturbi gastrici.
Tuttavia, questi sintomi sono comuni nelle donne in gravidanza. In questi casi, non assumete nulla che non venga prescritto dallo specialista.
È importante ricordare che, sebbene gli antiacidi naturali siano molto efficaci, non hanno gli stessi effetti su tutte le persone.
Questo frullato è ottimo per migliorare l’attività intestinale. Il suo effetto principale è quello di calmare l’irritazione. Inoltre, riesce a neutralizzare la produzione di acidi nello stomaco, impedendo il reflusso.
Le patate contengono un’alta percentuale di amido, così come antiossidanti e fibra, che aiutano a combattere l’acidità di stomaco. Questa proprietà delle patate regola il pH gastrico ed evita l’indebolimento dell’esofago.
Grazie ai suoi composti antinfiammatori e ai suoi enzimi, questo frullato a base di papaia e lino riesce a tenere sotto controllo l’acidità di stomaco. Inoltre, è molto nutriente. Uno dei migliori antiacidi naturali.
Lo zenzero ha un effetto alcalino che permette di regolare il pH gastrico e la produzione degli acidi biliari, cosa che aiuta a calmare l’acidità.
Scoprite: I sei migliori alimenti alcalini presenti in natura
La cannella è perfetta per combattere i disturbi intestinali. Favorisce anche la digestione e previene la produzione di gas, acidi e infiammazioni.
Le banane sono uno dei migliori frutti per trattare le diverse condizioni gastriche.
L’ananas è un frutto tropicale ricco di acqua e sapore. Risalta per la sua azione diuretica e i suoi enzimi digestivi.
Oltre ad assumere questi antiacidi naturali, si raccomanda di evitare cibi pesanti, in particolar modo l’eccesso di carne, salse, tabacco, caffè, caramelle, grassi e oli. Aumentate, invece, il consumo di frutta e cereali come grano e avena.