Preparare un antipasto per le feste non deve fare venire il mal di testa, bensì essere un divertimento. Con un po’ di creatività e ingredienti semplici, si possono infatti ottenere i migliori risultati. Sembra troppo facile? Segnatevi, allora, le seguenti ricette di antipasti e stuzzichini per accompagnare le vostre feste e cominciate a sperimentare in cucina.
Antipasti e stuzzichini
L’antipasto ci prepara alla degustazione del piatto principale; lo stuzzichino, come indica il nome, si serve per stimolare l’appetito. Dalle insalate agli affettati, tutto aiuta a deliziare i commensali. Ecco quindi le nostre proposte.
Antipasti e stuzzichini: qualche idea
Cestini di parmigiano
Questo antipasto combina il croccante della cialda di formaggio con la consistenza fresca e morbida dell’insalata.
Ingredienti
300 g di parmigiano grattugiato
Insalata mista, ma non troppo umida (insalata russa, di pasta o Caesar Salad)
Preparazione
Per fare questa ricetta avrete bisogno di qualche stampo per muffin o per tartelette per modellare i cestini.
Oliate una padella e riscaldatela a fuoco medio. Poi aggiungete delle palline di parmigiano grattugiato. Assicuratevi che siano distanziati e circolari, circa 6 cm di diametro.
Appena il formaggio comincia a sciogliersi, toglietelo con una paletta e mettetelo nello stampino. Quando si sarà raffreddato, avrà assunto la forma di un cestino croccante.
Ecco un buon contrasto tra il sapore dolce e il salato.
Ingredienti
20 prugne snocciolate
20 fettine di pancetta tagliata sottile (200 g)
Farina
Olio di arachidi o per friggere
Preparazione
Avvolgete ogni prugna con una fettina di pancetta e fissatela con uno stuzzicadenti.
Passate gli involtini nella farina e quindi friggeteli in olio bollente.
Non appena saranno dorati, disponeteli su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Serviteli caldi.
Paté di acciughe
In una tavola imbandita a festa non possono mancare le salse e i paté da spalmare su cracker o sulla verdura. Potete provare con questo paté di acciughe e formaggio cremoso.
Ingredienti
10 filetti di acciughe sott’olio
1/2 tazza di formaggio cremoso
Olio di oliva
Pepe a piacere
Preparazione
Per prima cosa, tritate finemente le acciughe e mettetele in una ciotola.
Aggiungete il formaggio cremoso e un filo di olio d’oliva. Pepate a piacere e mescolate bene.
Accompagnatelo con i cracker, i grissini, qualche fettina di pane tostato o anche bastoncini di carote e sedano.
Pasta sfoglia assortita per antipasti e stuzzichini
Un antipasto da forno con un ripieno a sorpresa.
Ingredienti
Pasta sfoglia
Ripieno a piacere: prosciutto, carne, formaggio, acciughe, salsiccia, salame, pollo, etc.
1 cucchiaio raso di zucchero
Olio di oliva q.b.
1 uovo grande
1/4 di tazza di latte
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200°C.
Tagliate la sfoglia in striscioline di 4 cm per 8. Potete anche preparare la pasta sfoglia in casa, ma per i meno esperti potrebbe essere laborioso. Al supermercato potrete senz’altro trovare delle buone alternative.
Adagiate, ora, delle piccole porzioni del ripieno scelto all’estremità della striscia. Avvolgete e chiudete.
Sbattete l’uovo con il latte, quattro cucchiai di olio e lo zucchero.
Oliate una teglia e disponete gli involtini di sfoglia, avendo cura di lasciare un po’ di spazio.
Prima di infornare, spennellate sulla superficie degli involtini la miscela con l’uovo.
Fate cuocere i salatini per circa un quarto d’ora o almeno fino a quando non saranno dorati. Serviteli subito.
Tartelette di tonno
Le tartelette sono sempre gradite. Farcitele con gli ingredienti che vi suggerisce la fantasia.
Ingredienti
1/2 kg di farina di frumento
2 uova medie
1 cucchiaio raso di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1 tazza e 1/2 di burro
Antipasto al tonno (come da ricetta)
Preparazione
In una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti secchi.
Aggiungete le uova e il burro. Mescolate il tutto fino a ottenere un impasto dalla consistenza morbida.
Avvolgete l’imposta con della pellicola e conservatelo in frigorifero. Lasciatelo riposare per circa un’ora.
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Imburrate una piastra o ricopritela con la carta forno. Adagiatevi quindi delle palline di impasto con al centro alcuni fagioli crudi che serviranno per non fare gonfiare la tarteletta.
Infornate per 20 minuti circa.
Nel frattempo potete occuparvi dell’antipasto di tonno se preferite non acquistarlo. Mescolate del tonno sottolio a cipolla tritata, pomodoro, carote bollite, mais e olive tritate. Aggiungete un po’ di peperoncino, salsa ketchup e, per finire, un po’ di senape.
Quando le tartelette saranno dorate, toglietele dal forno e lasciatele raffreddare. Solo allora ritirerete i fagioli e potrete riempirle con l’antipasto.
Mangiatele subito servendole, ad esempio, su foglie di lattuga.
Antipasti e stuzzichini per un aperitivo, una festa o una cena tra amici: queste ricette possono sempre essere utili. Fateci sapere se vi sono piaciute!
Vi piace molto la pasta, ma siete stanchi di prepararla sempre allo stesso modo? Non preoccupatevi: eccovi 4 modi per preparare la pasta che sicuramente adorerete. Preparate i vostri ingredienti per cucinare le seguenti ricette che, in alcuni casi, potrebbero…
Fritti in pastella sono stuzzicanti, ma se desiderate preparare un piatto succulento e aromatico, vi consigliamo di preparare i calamari in umido. Il soffritto e le spezie esaltano i sapori e, insieme al contorno, sono semplicemente squisiti. Chi è bravo…
Vi piacerebbe imparare a preparare un delizioso pollo gratinato ai funghi? Se state cercando un’alternativa diversa dal solito per sorprendere la vostra famiglia a pranzo o a cena, questa è un’ottima proposta. Sia il pollo che i funghi contengono nutrienti…
Questo classico della cucina italiana è uno di quei piatti che sembra molto più complicato di quanto non sia realmente. Un buon risotto casalingo non richiede grandi doti culinarie: bastano pazienza e dedizione. Non bisogna disperare se il risotto non riesce…
Il pasticcio di pollo è un piatto semplice da preparare e delizioso, adatto a qualunque pranzo in famiglia o con gli amici. Come indica uno studio pubblicato su Food & Nutrition Research, il pollo è un alimento ricco di valori…
La pasta con gamberetti e limone è un piatto delizioso, che può essere servito come primo piatto o come piatto unico. Inoltre, è perfetto per gli intolleranti al lattosio e al glutine se si sceglie una pasta adatta per celiaci.…