
Il sorgo è un vegetale che si può utilizzare per il consumo diretto umano o per la preparazione di bibite…
I wrap di lattuga non sono affatto insipidi. Hanno un sapore delizioso, ben lontano dal concetto di cibo insapore che solitamente viene assegnato a questa verdura
Un wrap è una variante del burrito, tipico piatto della cucina messicana, Solitamente si prepara con una base di tortilla di farina. Tuttavia, oggigiorno possiamo trovare numerose varianti, particolarmente indicate per chi vuole ridurre la quantità di carboidrati nella dieta. Proprio per questo, vi presentiamo 3 wrap di lattuga.
Per preparare i wrap di lattuga, possiamo ispirarci a vari cibi tipicamente orientali, come lo yabrak, il sarma o il dolma (elaborati con foglie di vite o di cavolo verza). Ciò nonostante, il ripieno è principalmente composto da verdure, ortaggi e frutta; in alcuni casi possono essere aggiunti anche dei legumi, per aumentare il valore nutritivo delle ricette.
Leggete anche: Frullato di kiwi e lattuga per perdere peso
Nota: Vi ricordiamo che potete sostituire l’hummus con lo yogurt greco.
La ricetta che vi presentiamo a seguire è di facile realizzazione e non vi toglierà più di 10 minuti. Se volete preparare uno spuntino veloce, questa è senza dubbio l’opzione migliore. A ogni modo, potete ricorrere ai mini-wrap anche come antipasto o contorno. Ricordare di non riempire troppo le foglie per poterle arrotolare meglio.
Scoprite anche: Crema di spinaci e formaggio come aperitivo
Noterete che le quantità necessarie alla realizzazione di questa ricetta non sono specificate. Questo perché variano a seconda del numero di commensali e del tipo di alimenti che servirete. Non è lo stesso preparare un piatto per una persona che per tre o quattro.
Per concludere, ricordate che non bisogna mai eccedere con il ripieno; è meglio utilizzarne poco e poi aggiungerne dell’altro piuttosto che servire un piatto troppo pesante.
I wrap di lattuga, frutta e verdura possono essere mangiati freddi in qualsiasi momento della giornata. Si tratta di un’opzione leggera, facile da preparare e perfetta per chi non è molto portato cucina o non ha molto tempo da passare ai fornelli.
Il segreto consiste nel preparare un ripieno equilibrato e non metterne troppo, evitando così che fuoriesca al primo boccone e metta a disagio i commensali. Questo non significa che non potete aggiungere più ripieno se vi piace: è un semplice consiglio per godersi al meglio questo piatto.