
Quando pensate a una zuppa di legumi, vi vengono in mente pentoloni e digestioni pesanti? Ebbene, non è sempre così, è il caso della zuppa di ceci con spinaci che presentiamo in questo articolo. Un piatto semplice e facile da…
L'hummus di ceci con paprika è una ricetta sana che potete gustare come portata principale. Volete imparare a prepararlo? Vi sveliamo la ricetta.
L’hummus di ceci con paprika è una ricetta mediorientale a basso contenuto calorico. Sebbene la ricetta originale preveda il solo uso di ceci, semi di sesamo macinati, olio d’oliva e pochi altri ingredienti, in questa versione vi proponiamo di arricchirlo con la paprika. Questo piatto, oltre a essere delizioso, è anche estremamente versatile. Vi è venuta voglia di provarlo?
Nell’articolo di oggi vi proponiamo questa ricetta altrettanto sana per preparare il delizioso hummus di ceci con paprika. Come per quella originale, potete gustarlo sia a pranzo che a cena. Prendete nota!
L’ingrediente base dell’hummus sono i ceci. Questa varietà di legumi è ricchissima di nutrienti essenziali. Se avete bisogno di motivazione per preparare a casa il delizioso hummus di ceci con paprika, sappiate che ogni porzione di questo piatto contiene:
Inoltre, l‘hummus è un piatto a basso contenuto calorico, in grado di apportare innumerevoli benefici a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana. Grazie al notevole contenuto di proteine vegetali, è perfetto a livello nutrizionale per completare la dieta. Di fatto, dovrebbe anche essere una pietanza immancabile per chi intende perdere peso.
Leggete anche: Hummus di ceci: ricetta light e vegana
Il modo migliore per godere dei benefici nutrizionali dell’hummus è quello di prepararlo a casa con ingredienti 100% salutari. Tuttavia, per variare leggermente il sapore rispetto alla ricetta tradizionale, proponiamo di preparalo con l’aggiunta della paprika. Mettiamoci al lavoro!
Questa e altre versioni di hummus di ceci possono essere utili per sostituire alcune salse non proprio salutari. Grazie al sapore intenso e alla consistenza cremosa, ci aiuta a esaltare il sapore di svariati piatti senza aggiungere troppe calorie. Provatelo su:
Può interessarvi anche: Benefici dell’hummus: un potente antidepressivo ricco di nutrienti
L’hummus di ceci con paprika è una versione sana quanto la ricetta tradizionale. Anche se è possibile variare il sapore di questa deliziosa crema fredda con molti altri ingredienti, la paprika, a nostro avviso, gli conferisce un tocco molto speciale. Non dimenticate che si tratta di una ricetta sana, in quanto tutti gli ingredienti utilizzati sono altamente nutrienti e hanno poche calorie.
Tuttavia, è importante fare attenzione ai piatti con i quali accompagnare questa ricetta. Benché ciascuno possa scegliere ciò che più gli aggrada, è sempre meglio evitare di eccedere con le calorie. Invece di accompagnarlo con patatine, pane o nuggets di pollo, sarebbe meglio consumarlo con pane integrale o verdure fresche.