Mantenere le arterie pulite significa prevenire colesterolo e malattie cardiovascolari. Ecco gli alimenti e i rimedi naturali per conservarle sempre sane
Mantenere le arterie pulite è il modo migliore per prevenire diversi problemi di salute, tra cui, per esempio, gli attacchi cardiaci. A questo proposito, è importante adottare uno stile di vita sano e curare l’alimentazione.
Gli alimenti che assumiamo ogni giorno possono essere nocivi per la salute. Infatti, con il tempo, possono ostruire le pareti delle arterie, fino a bloccare del tutto il passaggio del sangue verse il cuore e viceversa.
Si tratta di una situazione molto rischiosa, perciò oggi vi consigliamo alcuni degli alimenti ideali per mantenere le arterie pulite e garantire il corretto passaggio del flusso sanguigno.
Alimenti per mantenere le arterie pulite
Cereali
Avena: è un cereale ricco di fibra che, una volta ingerita, assorbe 25 volte il suo volume d’acqua favorendo subito un forte senso di sazietà. Riduce il colesterolo e mantiene le arterie pulite, prevenendo l’arteriosclerosi e le malattie cardiovascolari.
Cereali integrali: riso, pasta e pane sono sempre meglio integrali, perché il loro alto contenuto di fibre evita l’accumulo di grasso nelle arterie e riduce, di conseguenza, il colesterolo.
Grassi buoni
Pesce azzurro: contiene acidi Omega 3, che apportano numerosi benefici all’organismo e mantengono le arterie pulite. Tra i diversi tipi di pesce azzurro ricordiamo la sardina, l’aringa, la trota, il tonno, lo sgombro ed il salmone.
Frutta secca: ricca di grassi monoinsaturi e di acidi grassi Omega 3, rappresenta uno snack sano e saziante. Potete scegliere tra mandorle, nocciole, arachidi o noci pecan, l’importante è consumarla con moderazione.
Olio d’oliva: andrebbe consumato extra vergine e da spremitura a freddo, giacché consente alle sue proprietà di restare intatte. Grazie al suo contenuto di grassi monoinsaturi, riduce il rischio di soffrire di malattie al cuore, evitando l’accumulo di colesterolo nelle arterie.
Avocado: questo frutto esotico possiede un’elevata quantità di grassi monoinsaturi, ideali per mantenere le arterie pulite ed evitare il rischio di aterosclerosi.
Aglio: i suoi antiossidanti riducono il colesterolo cattivo (LDL) e aumentano quello buono (HDL). L’aglio, inoltre, riduce la pressione e il flusso sanguigno. Consumatelo crudo o cotto per insaporire le vostre pietanze.
Pomodoro: si tratta di un ortaggio ricco di licopene, un ossidante che riduce le possibilità che il colesterolo cattivo o LDL si ossidi e si attacchi alla pareti delle arterie. Vi consigliamo di includere i pomodori nella vostra dieta; preparate i vostri piatti con pomodori freschi, meglio se crudi.
Spinaci: il loro alto contenuto di vitamina A e C previene l’ossidazione del colesterolo e riduce il rischio di soffrire di arteriosclerosi. Gli spinaci appartengono alla famiglia delle verdure a foglie verdi (come la lattuga o la bietola), che apportano numerosi benefici all’organismo.
Melograno: è il frutto con maggior contenuto di antiossidanti, superiore a mirtilli, arance e more. È, quindi, un ottimo alleato per mantenere le arterie pulite.
Mela: questo frutto delizioso contiene pectina, una fibra che si unisce al colesterolo e lo riduce. Inoltre, se consumata regolarmente, dimezza il rischio di soffrire un infarto, grazie ai flavonoidi che contiene.
Asparagi: si tratta di uno dei migliori alimenti per pulire il sangue e le arterie. Gli asparagi, inoltre, riducono la pressione arteriosa nelle vene e prevengono la formazione di coaguli dannosi che possono, talvolta, divenire fatali.
Vi sentite stanchi e non sapete perché? Le vostre analisi del sangue indicano alti livelli di colesterolo? Se siete alla ricerca di un’alternativa naturale per risolvere questi problemi, ecco tre rimedi che fanno al caso vostro:
Mescolate mezza tazza di aceto di mele con uno spicchio d’aglio tritato, fino ad ottenere una miscela omogenea. Bevete questo preparato la mattina a digiuno, seguito da un bicchiere d’acqua. Ripetete l’operazione per una settimana.
Frullate tre carote e due mele. Fate raffreddare in frigo il frullato. Bevetelo al mattino, a digiuno, durante una settimana.
Mescolate tre cucchiai di miele con un cucchiaio di succo di limone e due cucchiai di acqua calda. Bevete ogni giorno per una settimana.
Immagini per gentile concessione di Patrick J Lynch, Colin Davis, lowjumpingfrog, Dan Foy, Jaanus Silla e Alan Levine.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…