
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Se volete provare una vellutata di asparagi diversa dal solito, non fatevi scappare queste ricette!
Migliaia di anni fa, gli asparagi venivano offerti in dono alle divinità greche ed egizie. Per fortuna, il loro consumo si è esteso a molti altri settori della popolazione, soprattutto grazie ai Romani che li diffusero in tutta Europa. Con il passare del tempo, gli asparagi sono divenuti un ingrediente base nella gastronomia di molte regioni. Perciò oggi possiamo gustare deliziosi piatti a base di questa verdura, come la vellutata di asparagi.
I principali produttori di asparagi sono la Germania, l’Italia e la Francia, che sono anche i paesi dove il consumo di questo ortaggio è maggiore. Al secondo posto troviamo il Belgio, la Spagna, il Portogallo e la Turchia.
Abbiamo a disposizione diverse ricette per preparare una deliziosa vellutata di asparagi, oggi ve ne proponiamo due tra le più famose. Cosa aspettate a provarle?
Gli asparagi contengono diversi nutrienti che fanno bene alla salute:
L’azione di questi nutrienti si traduce in proprietà diuretiche (che aiutano a liberare l’organismo dalle tossine) e anti-età (lotta contro i radicali liberi).
Questa ricetta è la più diffuso per preparare la crema o vellutata di asparagi, perciò se siete esperti di cucina, vi risulterà familiare. Non sono richiesti molti ingredienti né una metodologia particolare per questa preparazione.
Le dosi indicate sono per due persone.
Leggete anche: Broccoli: 4 ricette per una cena leggera
Vi consigliamo di leggere anche: Ricette vegetariane per sostituire pasta, riso e patate
La vellutata di asparagi è un piatto che ben si presta come antipasto, ma anche come portata principale per una cena leggera. Dipende dai vostri gusti. L’importante è fare attenzione ai tempi di cottura e all’intensità del fuoco per preparare il piatto nel modo giusto.
Provate queste ricette e aggiungete il vostro tocco personale per stupire i vostri ospiti!