
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
L'aspirina può essere un eccellente esfoliante per eliminare le cellule morte del viso. Se avete la cute sensibile, dovrete applicarla con attenzione per non irritare la pelle
Sapevate che l’aspirina è un ottimo alleato per migliorare la pelle del viso? In effetti, l’aspirina è l’analgesico più famoso al mondo, usato solitamente per alleviare il mal di testa, per mantenere sotto controllo la febbre e come anticoagulante.
Le sue proprietà sono state studiate per diversi decenni e, grazie a ciò, ci si è resi conto che è un ottimo antinfiammatorio, neuroprotettore e, soprattutto, un grande alleato per le persone soggette al rischio di malattie cardiovascolari. Ma se mettiamo da parte per un momento tutti i benefici che apporta alla nostra salute, scopriremo che esistono alcuni usi alternativi di questo farmaco, poco conosciuti.
Tra di essi troviamo le incredibili proprietà utili per migliorare la pelle del viso. L’aspirina è infatti un ottimo alleato per combattere l’acne, ridurre le macchie ed eliminare tutte le impurità che influiscono in modo negativo sulla bellezza del viso.
In molti non hanno ancora provato questo trattamento estetico; per questo motivo, oggi condivideremo 3 diversi modi di usare l’aspirina per approfittare delle sue proprietà.
Esistono vari motivi per cui questo farmaco può essere utilizzato per migliorare la salute della pelle. La prima è il suo effetto antinfiammatorio che aiuta a far diminuire l’acne, anche in uno stato cronico.
L’aspirina contiene, inoltre, un ingrediente liposolubile conosciuto come beta-idrossiacido, utilizzato da diverse aziende produttrici di creme e prodotti esfolianti per detergere la pelle.
Questo composto attivo fa diminuire le macchie, stimola l’eliminazione delle cellule morte e aiuta a ottenere una pelle del viso più uniforme e giovane.
Possiede anche un effetto cicatrizzante che aiuta a proteggere la pelle, nel caso in cui essa abbia sofferto qualche alterazione a causa dell’acne o di una lesione esterna.
Se appartenete a quella percentuale di popolazione che ancora non conosce i benefici dell’aspirina per avere una pelle bella e giovane, non perdetevi i seguenti tre trattamenti. Vi sorprenderanno!
Leggete anche: Ingrediente naturale per pulire la pelle e sbiancare le macchie
Questo è forse il modo più semplice per usare questo farmaco per la cura della pelle. Possiede un’azione esfoliante che facilita l’eliminazione delle cellule morte e migliora la struttura delle pelle.
È ottima per eliminare l’eccesso di grasso e ridurre la dimensione dei pori dilatati, causa dei fastidiosi punti neri.
Mettete a mollo le aspirine nell’acqua fino a farle ammorbidire e poi trituratele fino ad ottenere una crema.
La maschera con aspirina e limone è ideale per le persone che vogliono combattere l’acne, le macchie e le cicatrici.
Il limone unito all’aspirina crea un potente astringente e antibatterico che, oltre ad eliminare le impurità della pelle, combatte i batteri che provocano i casi più gravi di acne.
In ogni caso è importantissimo sottolineare che l’uso di questo rimedio deve essere esclusivamente notturno, infatti se dopo il trattamento la pelle viene esposta al sole, potrebbero comparire macchie o irritazioni.
Mettete a mollo le aspirine nel succo di limone e poi trituratele fino ad ottenere una crema densa.
Applicate il composto sul viso ben pulito e lasciatelo agire per circa 10 minuti.
Visitate questo articolo: 6 impieghi del limone nei trattamenti di bellezza
Questo trattamento per il viso apporta i benefici di un peeling, riducendo le antiestetiche cicatrici, le macchie e i brufoletti causati dall’acne.
La combinazione di aspirina, yogurt e miele crea un prodotto idratante e riparatore che attenua i segni dell’età e migliora il tono del viso. Il risultato sarà una pelle radiosa e soffice.
Schiacciate le aspirine fino ad ottenere una polvere e poi unitela con il miele puro d’api e lo yogurt naturale.