Creme naturali per attenuare le cicatrici

Le cicatrici sulla pelle non sono piacevoli da sfoggiare, quindi tendiamo a volerle nascondere. Grazie alle proprietà di alcuni ingredienti naturali riuscirete ad attenuarne l'aspetto in modo graduale.

Attenuare le cicatrici con creme naturali

Le cicatrici possono variare in forma e dimensioni e possono influire sul nostro aspetto, tanto da abbassare la nostra autostima. Se questo è il vostro caso, scoprite come preparare delle creme naturali per attenuare le cicatrici.

Iniziamo dicendo che una cicatrice è un segno sulla pelle causato da un taglio o da un’ustione. Può essere temporaneo o permanente. Tuttavia, il tempo di permanenza della cicatrice non conta tanto quanto il desiderio di eliminarla.

Nelle donne che hanno affrontato un parto cesareo, spesso rimane la cicatrice dell’intervento.

In effetti, questo segno non può essere cancellato, ma la buona notizia è che possiamo renderlo meno visibile. Potrete sfoggiare il vostro costume da bagno in estate senza provare imbarazzo nel mostrare il vostro corpo.

Infine, il corpo umano è in grado di guarire le cicatrici da sé, facendo sì che, con il tempo, si schiariscano. Per accelerare il processo di guarigione e per attenuare le cicatrici, tuttavia, potete testare alcune creme naturali. Eccole a seguire.

Lozione fai-da-te all’aloe vera

Cicatrice da taglio cesareo
L’aloe vera aiuta il processo di cicatrizzazione ed elimina i segni.

Le proprietà cicatrizzanti dell’aloe vera aiuteranno a migliorare l’aspetto delle cicatrici. Inoltre, il gel della pianta è l’ideale per curare ferite o ustioni.

Pertanto, con questa lozione vedrete la vostra pelle schiarirsi e mantenersi idratata.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio di cocco frazionato (15 g)
  • 1 tazza e mezza di gel di aloe vera (375 ml)
  • 20 gocce di olio di incenso
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio di germe di grano (21 ml)
  • 20 gocce di olio di rosa canina

Preparazione

  • Per prima cosa, versate l’olio di cocco e il gel di aloe vera in una tazza piccola e mescolate fino a ottenere un composto cremoso, simile a una lozione.
  • Quindi, aggiungete l’olio di germe di grano, di incenso e di rosa canina. Continuate a mescolare.
  • Infine, massaggiate le cicatrici con la lozione all’aloe 2 o 3 volte al giorno.

Non perdetevi: Rosa mosqueta, la crema perfetta contro le smagliatura 

Creme naturali: terra da follone (o argilla smectica)

Maschere all'argilla
Applicare l’argilla da follone aiuta a ridurre il sebo in eccesso e ad accelerare la rigenerazione della pelle.

La terra da follone è un tipo di argilla dalle proprietà assorbenti, che aiuta a ridurre il sebo del tessuto cutaneo. Inoltre, la crema a base di terra da follone permette di ripulire le cicatrici e dona elasticità alla pelle.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di terra da follone (15 g)
  • 1/2 cucchiaio di succo di lime (7 ml)
  • 1 cucchiaio di acqua di rose (15 ml)

Preparazione

  • Per prima cosa, mescolate tutti gli ingredienti fino a eliminare i grumi e applicate l’impasto sulle cicatrici.
  • Lasciate a riposo dai 30 ai 45 minuti e risciacquate con abbondante acqua.
  • Infine, ripetete l’applicazione di follone una o due volte al giorno, fino a ottenere i risultati desiderati.

Maschera di avena e panna acida

Avena e suoi nutrienti
L’avena aiuta a idratare la pelle secca e a migliorarne l’aspetto.

L’avena è un cereale ricco di proteine, grassi, vitamine e minerali che aiutano ad attenuare le cicatrici della pelle.

Le lozioni a base di avena aiutano a combattere la secchezza e a scongiurare il problema della pelle secca.

Con questa maschera all’avena, la pelle si manterrà idratata e i segni delle cicatrici si cancelleranno nel tempo.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di panna acida (30 ml)
  • 2 cucchiai di yogurt naturale (30 ml)
  • 1 cucchiaio di avena (15 g)

Preparazione

  • Innanzitutto, mescolate bene la panna acida e lo yogurt naturale in una ciotola.
  • Aggiungete, quindi, il cucchiaio di avena e mescolate con movimenti avvolgenti.
  • Applicate l’impasto sulla zona interessate e lasciate agire dai 15 ai 20 minuti. Quindi, risciacquate con acqua fredda.
  • Utilizzate questo rimedio all’avena e alla panna acida una o due volte al giorno.

Leggete anche: Olio extravergine d’oliva per la salute: 6 benefici

Creme naturali per attenuare le cicatrici: succo di cipolla e olio d’oliva

La cipolla è uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, ma le sue proprietà cicatrizzanti e curative sono ideali anche per il trattamento delle cicatrici.

Combinando cipolla e olio d’oliva otterrete un effetto più intenso, visto che l’olio contiene minerali che favoriscono la rigenerazione del tessuto cutaneo.

Ingredienti

  • 1/4 di cipolla
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (15 ml)

Preparazione

  • Innanzitutto, tagliate la cipolla a cubetti da mettere nel frullatore. Quindi, frullate scegliendo la velocità minima, fino a ottenere un succo da versare in una piccola ciotola.
  • Quindi, aggiungete l’olio d’oliva al succo di cipolla e mescolate per bene.
  • Applicate, poi, il composto sulle zone interessate dalla cicatrice e lasciate agire dai 20 ai 30 minuti. Trascorso il tempo di posa, sciacquate con acqua fredda.
  • Ripetete l’applicazione del succo di cipolla e olio d’oliva una o due volte al giorno.

Con queste creme naturali semplici da preparare, riuscirete ad attenuare le cicatrici e ad avere una pelle sana. Tuttavia, non abbiate timore di uscire e mostrare le vostre cicatrici: fanno parte del vostro fascino!

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Andrades, Patricio, Susana Benítez, and Arturo Prado. “Recomendaciones para el manejo de cicatrices hipertróficas y queloides.” Revista chilena de cirugía 58.2 (2006): 78-88.
  • Bernabéu, Alejandra. “Tratamiento de las cicatrices.” Offarm: Farmacia y Sociedad 28.2 (2009): 40-43.
  • Jornet, Josep M. Petit, et al. “Prevención y tratamiento de la cicatriz patológica.” Revista ROL de enfermería 27.1 (2004): 7-12.
Torna in alto