
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
L'olio di rosa mosqueta è un ingrediente fondamentale per preparare un'efficace crema contro le smagliature. Scoprite la ricetta!
Le smagliature sono un problema estetico molto comune, che genera malessere nelle donne e negli uomini. La crema di rosa mosqueta è un efficace rimedio per ridurle.
Cambiamenti di peso e perdita di elasticità della pelle sono i principali responsabili della comparsa di questi inestetismi.
In quest’articolo, vi mostriamo una semplice ricetta per preparare una crema alla rosa mosqueta. Con quest’olio essenziale, insieme ad altri ingredienti naturali, otterrete una lozione per idratare e rigenerare la pelle.
L’olio di rosa mosqueta è il segreto di molte donne per prevenire e ridurre le rughe. Infatti, quest’olio ha un alto potere nutritivo e rigenerante.
Per questo motivo è particolarmente adatto alle pelli secche e mature, che vogliono recuperare luminosità ed elasticità.
Quest’olio, che si estrae dai semi di rosa selvatica, possiede un alto contenuto di acidi grassi essenziali polinsanturi. Inoltre, contiene anche antiossidanti e vitamine A, C ed E.
Tuttavia, quando lo comprate, dovete fare attenzione che sia olio puro, perché in commercio si trovano molti prodotti derivati e mescolati, di bassa qualità.
L’aloe vera è, al giorno d’oggi, un ingrediente imprescindibile nei prodotti cosmetici naturali e casalinghi.
A parte la consistenza del suo gel, ideale per unire gli altri ingredienti ed idratare la pelle, le sue proprietà lo rendono la base perfetta di molti rimedi naturali.
Il gel che si estrae dalle foglie di questa pianta possiede proprietà calmanti, idratanti, antisettiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti.
Le sue virtù curative sono tali da essere efficaci contro qualsiasi problema cutaneo, non per ultimo le smagliature.
Inoltre, l’aloe vera si può applicare direttamente sulla pelle, sulla quale forma un sottile strato protettivo, che dà una piacevole sensazione di freschezza.
La consistenza gelatinosa permette una facile applicazione ed un assorbimento rapido. Inoltre, mescolata con oli essenziali, riduce l’untuosità dell’olio, facilitando la penetrazione negli strati più profondi della pelle.
Leggete anche: Attenuare le occhiaie con 5 rimedi naturali
Il burro di cacao è un ingrediente fondamentale del cioccolato. Tuttavia, è anche un prodotto molto usato nei cosmetici naturali.
Le sue caratteristiche e proprietà, ad esempio, lo rendono perfetto per preparare gli stick per idratare le labbra. Il burro di cacao, infatti, protegge efficacemente contro gli agenti atmosferici, come il sole, il vento o il freddo.
Questo burro è un potente antiossidante, motivo per cui contribuisce a rallentare l’invecchiamento cutaneo causato dai radicali liberi.
Inoltre, attenua le cicatrici e le smagliature, mantenendo l’idratazione e favorendo la rigenerazione cellulare.
Il burro di cacao è efficace per trattare le rughe e può essere anche un buon rimedio immediato per alleviare le bruciature.
Oltretutto, si rivela un efficace trattamento in alcuni casi di psoriasi ed eczema.
Per preparare questa crema contro le smagliature, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Può interessarvi anche: 5 alternative per combattere la cellulite
Per preparare questa crema, che vi aiuterà a ridurre le smagliature, dovrete seguire i seguenti passi: