Benefici della cannella da conoscere

Sapevate che la cannella contiene sostanze che potrebbero rivelarsi benefiche per l'organismo? In questo articolo parliamo di 7 proprietà di questa spezia che vi convinceranno a includerla nella vostra alimentazione.
Benefici della cannella da conoscere
Maricela Jiménez López

Revisionato e approvato da la dottoressa Maricela Jiménez López.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

La cannella è una delle spezie più conosciute e utilizzate in tutto il mondo, non solo per il suo delizioso aroma che ben si adatta a svariate ricette; ma anche per i benefici delle sue proprietà nutrizionali. Si può consumare in polvere o intera, sotto forma di stecche. Inoltre, è disponibile come olio essenziale e come integratore.

Molte persone preferiscono assumerla al naturale, perché considerano che sia il modo migliore per godere appieno dei benefici che fornisce all’organismo. Se siete tra i pochi che ancora non conoscono le proprietà della cannella, nelle prossime righe troverete 7 proprietà che rendono questa spezia una delle più salutari.

1. Benefici della cannella: può contribuire a proteggere la salute del cuore

Si ritiene che la cannella possa proteggere il cuore, un quanto potenzialmente in grado di abbassare i livelli di colesterolo alto. Pertanto, potrebbe contribuire a ridurre il rischio di sviluppare malattie del sistema cardiovascolare.

Uno studio pubblicato sull’American Diabetes Association, per il quale sono state testate diverse persone affette da diabete di tipo 2, afferma che il consumo di cannella, in dosi moderate, potrebbe aiutare a ridurre i livelli di glucosio, i trigliceridi, il colesterolo LDL e il colesterolo totale nelle persone affette da questa patologia.

In tal senso, la diminuzione del colesterolo e di altri fattori che influenzano lo sviluppo del diabete, potrebbe tradursi in una riduzione dei disturbi cardiovascolari.

Colesterolo LDL
Alcuni studi suggeriscono che la cannella sia potenzialmente in grado di ridurre i livelli di colesterolo alto.

Non dimenticate di leggere anche: Frullato di uva e avena per il cuore

2. Proprietà antinfiammatorie, tra i benefici della cannella

La risposta infiammatoria del corpo è estremamente importante, in quanto ha il compito di combattere le infezioni e di riparare i tessuti danneggiati.

Tuttavia, le alterazioni delle difese immunitarie possono causare malattie in grado di compromettere la qualità di vita del paziente.

Secondo una ricerca pubblicata dalla Royal Society of Chemistry  e condotta su un campione di persone anziane, i componenti della cannella potrebbero rivelarsi utili nella riduzione degli stati infiammatori legati all’età.

3. Può regolare i livelli di zucchero nel sangue

Da qualche tempo, si ritiene che i composti della cannella possano contribuire a ridurre in maniera significativa i livelli di glucosio nel sangue, come afferma questo studio pubblicato sul Nutrition Journal, per il quale è stata effettuato un esame su pazienti affetti da diabete, che hanno consumato questa spezia per 4 mesi.

Sempre secondo lo studio dell’American Diabetes Association, consumare da 1, 3 o 6 g di cannella al giorno potrebbe ridurre i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2.

4. I benefici della cannella possono migliorare le funzioni cognitive

Si ritiene che l’aroma  della cannella, come il rosmarino, possa influenzare positivamente le funzioni cognitive.

D’altro canto, questa spezia contiene alcune sostanze che, come indica questo studio pubblicato su Pharmacological Research, contribuiscono a inibire l’accumulo di proteine ​​nel cervello, con beneficio per i pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer.

Tuttavia, sono ancora necessarie ricerche più approfondite e dettagliate per stabilire la dose adatta a produrre tali risultati.

Benefici della cannella sul cervello

5. Proprietà antimicrobiche

La cannella parrebbe contenere sostanze dall’attività antimicrobica potenzialmente in grado d’inibire la crescita di batteri dannosi, funghi e lieviti, come la candida albicans.

Uno studio pubblicato sul Nutrients Journal afferma che alcuni componenti come la cinnamaldeide e l’eugenolo potrebbero essere i responsabili dell’attività antibatterica della cannella. Di fatto, suggerisce che l’uso di questa spezia in prodotti alimentari e cosmetici potrebbe rivelarsi una buona strategia per evitare le infezioni del corpo o della pelle.

6. Proprietà antiossidanti

Gli antiossidanti sono i responsabili della lotta contro gli effetti dannosi dei radicali liberi nell’organismo. Fortunatamente, abbiamo a disposizione numerosi alimenti con tali proprietà e la cannella è tra questi.

Uno studio del Journal of Agricultural and Food Chemistry, nel quale sono state valutate 26 spezie, cita la cannella come uno degli alimenti con la più alta attività antiossidante, insieme all’origano e ai chiodi di garofano.

7. Benefici della cannella contro la sindrome premestruale

L’infuso alla cannella potrebbe contribuire ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale. Secondo quanto afferma una ricerca dell’Iranian Red Crescent Medical Journal, uno dei benefici di questa spezia è la riduzione delle perdite mestruali, della nausea, del vomito e del dolore, collegati alla sindrome premestruale.

Sindrome premestruale
La cannella sembra avere un effetto benefico sui sintomi della sindrome premestruale.

Consumo di cannella: cosa non bisogna dimenticare?

Anche se si tratta di un alimento sano, la cannella potrebbe causare effetti indesiderati. Inoltre, è bene ricordare che in caso di malattie e sintomi gravi è sempre necessario consultare il medico prima di assumere qualsiasi rimedio naturale.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Khan, A., Safdar, M., Ali Khan, M. M., Khattak, K. N., & Anderson, R. A. (2003). Cinnamon Improves Glucose and Lipids of People with Type 2 Diabetes. Diabetes Care. https://doi.org/10.2337/diacare.26.12.3215
  • Gunawardena, D., Karunaweera, N., Lee, S., Van Der Kooy, F., Harman, D. G., Raju, R., Bennett, L., Gyengesi, E., Sucher, N. J., & Münch, G. (2015). Anti-inflammatory activity of cinnamon (C. zeylanicum and C. cassia) extracts – Identification of E-cinnamaldehyde and o-methoxy cinnamaldehyde as the most potent bioactive compounds. Food and Function. https://doi.org/10.1039/c4fo00680a
  • Momtaz, S., Hassani, S., Khan, F., Ziaee, M., & Abdollahi, M. (2018). Cinnamon, a promising prospect towards Alzheimer’s disease. In Pharmacological Research. https://doi.org/10.1016/j.phrs.2017.12.011
  • Nabavi, S. F., Di Lorenzo, A., Izadi, M., Sobarzo-Sánchez, E., Daglia, M., & Nabavi, S. M. (2015). Antibacterial effects of cinnamon: From farm to food, cosmetic and pharmaceutical industries. In Nutrients. https://doi.org/10.3390/nu7095359
  • Shan, B., Cai, Y. Z., Sun, M., & Corke, H. (2005). Antioxidant capacity of 26 spice extracts and characterization of their phenolic constituents. Journal of Agricultural and Food Chemistry. https://doi.org/10.1021/jf051513y
  • Jaafarpour, M., Hatefi, M., Najafi, F., Khajavikhan, J., & Khani, A. (2015).

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.