Home » Rimedi naturali » Quinoa con mela e cannella : tutti i benefici a colazione
Quinoa con mela e cannella : tutti i benefici a colazione
28 Gennaio 2021
Oltre ad essere un pasto ideale per apportare energia, la combinazione di quinoa con mela e cannella mantiene la sensazione di sazietà fino all'ora di pranzo e anche il peso forma.
Il consumo di quinoa con mela e cannella a colazione è una soluzione da provare assolutamente. Non è solo una combinazione deliziosa, ma l’organismo ne trae grande beneficio.
La verità è che ci sono tanti modi per preparare la quinoa. È tanto polivalente quanto miracolosa quando si tratta di prendersi cura della salute e quasi priva di calorie, un aspetto molto importante.
Non dimentichiamo che è un alimento che va molto di moda al giorno d’oggi, ingrediente di base di molte diete vegane, usata nelle preparazioni sia dolci sia salate.
Oggi, vogliamo andare oltre. Vogliamo proporvi di consumare la quinoa a colazione insieme a mela e cannella. Vi piacerà moltissimo e dopo qualche settimana noterete grandi cambiamenti.
A seguire vi spiegheremo come preparare questa ricetta.
Benefici della quinoa con mela e cannella
Con cosa fate colazione di solito? Se siete tra quelli che bevono un caffè e mangiano una di quelle merendine industriali, allora è arrivato il momento di cambiare abitudine.
Siamo sicuri che tutti sapete che la colazione è il pasto più importante della giornata. Tuttavia, le statistiche ci dicono che negli Stati Uniti, ad esempio, gran parte della popolazione non dà alla colazione l’importanza che merita.
Abbiamo bisogno di cominciare la giornata con un buon apporto di energia. Questo significa che non dobbiamo escludere dalla colazione le proteine e i grassi insaturi.
Non possiamo dimenticare che l’organo che ha più bisogno di energia in questo momento della giornata è il cervello.
Quindi, non esitate: questa combinazione ha dei grandi benefici. Prendete nota di tutto ciò che può fare per voi.
La quinoa a colazione
La quinoa è uno degli alimenti più famosi al mondo. E’ priva di glutine, apporta una buona dose di proteine ed è uno dei pochi ingredienti di origine vegetale che contiene i 9 amminoacidi essenziali.
La quinoa è ricca di fibra, magnesio, vitamine del gruppo B, ferro, potassio, calcio, fosforo, vitamina E e altri antiossidanti.
Se scegliete accuratamente gli alimenti con cui combinarla, la quinoa può rivelarsi l’alimento migliore per la colazione.
100 grammi di quinoa contengono 27 grammi di fibra, il che consente di combattere la stitichezza.
Inoltre, la quinoa è fantastica per perdere peso. Questa colazione a base di quinoa, mela e cannella ha un alto potere saziante, consente di controllare i livelli di zucchero nel sangue e aiuta ad eliminare a poco a poco il grasso dell’addome.
Le mele, perfette a colazione
Se combinate la quinoa con le mele, vi prenderete cura della salute del cuore. Potete scegliere le mele verdi o rosse, della varietà che più preferite. Tutte aiutano a prevenire l’arteriosclerosi.
Inoltre, potrete prevenire il diabete e anche il rischio di soffrire di ictus, controllare il livello di zuccheri nel sangue e ottenere un buon apporto di energia.
Quindi, se trovate noioso fare colazione solo con una porzione di frutta, questa soluzione vi piacerà.
È un’ottima alternativa anche per bambini e anziani, perché le mele sono uno degli alimenti più sani per una buona colazione.
Avete problemi di colesterolo elevato? Anche i livelli di zucchero nel sangue sono alti? Allora provate ad aggiungere alla combinazione di quinoa e mela anche un pizzico di cannella.
Un altro motivo per cui vale la pena aggiungere la cannella è che migliora la digestione. Consente di controllare l’appetito fino all’ora di pranzo e di combattere l’invecchiamento prematuro.
Non dimenticate che la cannella aggiunge alle vostre pietanze un sapore meraviglioso.
Come preparare una colazione a base di quinoa, mela e cannella
Come vi abbiamo consigliato in diverse occasioni, assicuratevi che gli ingredienti provengano da una coltivazione biologica.
Per quanto riguarda la quinoa e la mela, questo è fondamentale, perché in questo modo potrete godere delle loro proprietà naturali.
Prendete nota degli ingredienti di cui avrete bisogno:
Ingredienti
½ tazza di quinoa cotta (100 grammi)
1 bicchiere di latte d’avena (200 ml)
1 mela
Un cucchiaino di cannella (5 g)
Un cucchiaino di miele (7,5 g)
Preparazione
Prima di tutto lavate bene la mela, sbucciatela e tagliatela a pezzetti, dopo aver rimosso il torsolo.
Mettetela nel frullatore e frullatela.
In alternativa alla purea di mele potete tritarla finemente, in base ai vostri gusti.
Il passaggio successivo è molto semplice. In un recipiente mettete il latte d’avena tiepido, la mela tritata, la cannella e il miele.
Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo. È molto semplice da preparare, a patto che la quinoa sia già cotta.
Cosa aspettate a provare questa ricetta? Consumatela a colazione due volte alla settimana. Vedrete come vi sentirete meglio!
Gabrial, S. G. N., Shakib, M. C. R., & Gabrial, G. N. (2016). Effect of pseudocereal-based breakfast meals on the first and second meal glucose tolerance in healthy and diabetic subjects. Macedonian Journal of Medical Sciences. https://doi.org/10.3889/oamjms.2016.115
Healy, K. (2004). AN ANDEAN FOOD REVOLUTION; Bringing Ancient Nutrition to the Modern Marketplace. Native Americas.
Repo-Carrasco, R., Espinoza, C., & Jacobsen, S. E. (2003). Nutritional value and use of the andean crops quinoa (Chenopodium quinoa) and kañiwa (Chenopodium pallidicaule). In Food Reviews International. https://doi.org/10.1081/FRI-120018884
Rao, P. V., & Gan, S. H. (2014). Cinnamon: A multifaceted medicinal plant. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine. https://doi.org/10.1155/2014/642942
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…