
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è la causa più comune di infertilità femminile; si stima che ne soffra una donna…
Oltre a essere molto più digeribile del latte vaccino, il latte di avena è ricco di vitamina B, che protegge e regola il sistema nervoso centrale.
Bere latte di avena è un’alternativa leggera e rinfrescante, da gustare sola o abbinata a frutta o altri alimenti. Ha un’origine totalmente vegetale ed è per questo che è il latte preferito da chi segue una dieta vegana o da chi è intollerante al lattosio.
Si può bere il latte di avena sia freddo che caldo, accompagnato da tè, caffè o cioccolato. Inoltre, può essere utilizzato per preparare diversi piatti come creme, salse, frullati e dessert.
Si può acquistare già pronto sul mercato (alcuni marchi offrono persino preparazioni aromatizzate alla vaniglia o al cioccolato) oppure prepararlo direttamente a casa.
Il latte di avena è il liquido che si ottiene dai fiocchi di questo cereale, precedentemente lasciati in ammollo per un certo tempo e successivamente frullati. Per prepararlo basta solo seguire i seguenti passaggi.
Questa bevanda si può consumare sia calda che fredda, accompagnata con tè, caffè o cioccolata. Inoltre, si può utilizzare per la preparazione di svariate ricette quali salse, creme, frullati e dolci.
Si trova anche già pronta, nei supermercati (alcuni produttori offrono persino versioni aromatizzate alla vaniglia o al cioccolato) oppure prepararla da sé, direttamente a casa.
Può interessarvi anche: Delizioso pane d’avena con banane e noci, senza glutine né lattosio
Tra i principali vantaggi possiamo segnalare:
Se avete problemi intestinali, bere latte di avena è molto utile per regolare la flora grazie al suo notevole apporto di fibre vegetali.
Le persone diabetiche notano un netto miglioramento nei livelli di zuccheri quando assumono questo latte. Questo perché l’avena è in grado di controllare il glucosio nel sangue.
Offrendo una buona dose di grassi insaturi (o “buoni”) omega 3 e 6, il latte di avena può abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi, aumentando al contempo il colesterolo buono.
L’assunzione di questa bevanda più volte alla settimana può anche migliorare la salute cardiovascolare, prevenendo l’accumulo di grasso nelle pareti arteriose.
Molte delle persone che bevono latte vaccino hanno problemi gastrici o intestinali, in quanto questa bevanda contiene sostanze difficilmente digeribili (oltre agli ormoni che vengono dati agli animali perché ne producano di più).
Nel caso del latte di avena, la buona notizia è che lo stomaco è dotato degli enzimi necessari per digerirlo ed è l’ideale per chi soffre di pesantezza dopo i pasti e di altri disturbi gastrointestinali.
Coloro che soffrono di stress, ansia, depressione o qualsiasi altro squilibrio del sistema nervoso centrale possono trarre grandi vantaggi dal consumo di latte di avena. Questa bevanda calma la fame e contribuisce a favorire la quiete.
Così, dopo una giornata piena di impegni e problemi, non c’è niente di meglio di una tazza di latte di avena caldo con miele prima di andare a letto e godere di un buon sonno, sbarazzandosi dell’insonnia.
Dato che l’avena contiene buone quantità di vitamina B, si ritiene che il latte di questo cereale posso aiutare a proteggere il sistema nervoso e le funzioni cerebrali.
Leggete anche: 6 trucchi per rafforzare il sistema nervoso
Questa bevanda vegetale contiene molti nutrienti e proteine che aiutano a rafforzare i muscoli.
Inoltre, fornisce potassio, zinco e magnesio, altri tre nutrienti importanti per la formazione e il rafforzamento delle ossa. Di conseguenza, è consigliabile per bambini e anziani.
Il latte di avena può fungere da perfetto regolatore dell’appetito. Grazie alla sua proprietà saziante, impedisce di abbuffarci fuori orario o di consumare cibi poco sani.
Questo cereale, inoltre, riduce la ritenzione idrica. È ancora più dietetico del latte scremato perché non apporta grassi.
Ora che avete scoperto i benefici del latte d’avena, non vi è venuta voglia di provarlo? Se preferite, potete utilizzarlo nella preparazione delle ricette in sostituzione del latte vaccino. Gustatevelo!