
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Il Bibimbap o riso coreano è un piatto completo e nutriente che potete preparare in poco tempo. Scopritelo insieme a noi!
Il riso è uno degli ingredienti di base della gastronomia orientale. Grazie al suo gusto e alla sua consistenza, può essere inserito in ogni tipo di piatto, sia come ingrediente principale che come contorno. Conoscete il bibimbap coreano?
In questo articolo presentiamo la ricetta del bibimbap per prepararlo passo dopo passo in casa; un piatto semplicemente delizioso a base di riso, carne, uova e verdure. Non perdetevela!
Ricco di carboidrati sani, il riso è una fonte naturale di energia. Fornisce triptofano (un aminoacido essenziale), vitamina B3 e B6, antiossidanti e proteine di qualità.
Un altro motivo per includere il riso nella nostra dieta è che è privo di grassi e presenta bassi livelli di sodio. Essendo ricco di fibre insolubili, si ritiene che contribuisca a prevenire l’insorgenza del cancro, soprattutto al colon.
Il componente principale del riso è l’amido, a sua volta è composto da amilosio e amilopectina. Le caratteristiche di ogni varietà di riso dipendono da quale di queste due sostanze è prevalente. Quando la proporzione di amilopectina è più alta, i chicchi sono più viscosi, per esempio.
Scegliere il giusto tipo di riso per ogni ricetta è essenziale affinché il piatto risulti come previsto. Comprate il riso giusto!
I nutrizionisti consigliano spesso il riso integrale per via del maggiore contenuto di fibre. Non esitate a consultare il vostro medico per ulteriori informazioni.
Vi potrebbe interessare: Ricette a base di riso deliziose e semplici da preparare
Prima di passare nel dettaglio su come preparare il riso coreano a casa, vogliamo parlare della necessità o meno di lavare il riso prima di cucinarlo. Lavarlo è molto comune, soprattutto nei paesi di origine asiatica.
In passato era consuetudine lavare il riso per rimuovere eventuali parassiti o detriti tra i chicchi. Oggi, tuttavia, vi sono opinioni contrastanti sull’argomento. Mentre alcuni cuochi consigliano di lavarlo per eliminare l’amido in eccesso, altri sostengono che non è necessario.
Secondo i dati pubblicati dalla FDA (Food and Drug Administration), lavare il riso prima della cottura potrebbe eliminare parte del suo apporto di folati, ferro e tiamina. Per questo motivo, non laveremo il riso durante la preparazione del bibimbap.
Leggete anche: Dieta coreana: il segreto orientale per perdere peso
Nota: Se non riusciamo a reperire il riso giapponese, si può usare il riso tondo.
Il gochujang è una pasta di soia fermentata con peperoncini.
È possibile trasformare il piatto in una ricetta vegetariana se sostituiamo la carne macinatacon il tofu. Allo stesso modo, si possono aggiungere altre verdure come fagiolini, zucchine, cipolla rossa, peperoni o qualsiasi altra cosa possiate pensare.
Se non riusciamo a procurarci il gochujang, è possibile usare un’altra crema al peperoncino per preparare la salsa. Nella ricetta originale, un tuorlo d’uovo crudo viene servito al centro. Provatelo!
Speriamo che questa semplice ricetta vi sia piaciuta e che proviate presto a prepararla! Un modo originale per includere più verdure nella nostra dieta giornaliera.