
Il latte di cocco è una bevanda vegetale che si ottiene dalla polpa dell’omonimo frutto. Grazie al suo sapore e…
Se desiderate imparare una ricetta semplice per preparare i biscotti, questo articolo fa per voi. Presentiamo anche una versione con l'avena ancora più sana.
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione o a merenda. Se non li avete mai provati o se li avete cucinati senza ottenere il sapore che desideravate, questo articolo fa per voi. Presentiamo due semplici ricette.
Secondo uno studio pubblicato nel 2014 sulla rivista Evidence-based Complementary and Alternative Medicine: eCAM, oltre a essere un ingrediente essenziale e conferire un sapore unico alla ricette, la cannella è una spezia medicinale che offre numerosi benefici al corpo umano.
È un coagulante naturale, aumenta la circolazione del sangue nell’utero e promuove la rigenerazione dei tessuti. Oltre a ciò, offre effetti antiossidanti, antidiabetici, antimicrobici e antimicotici.
Anche se la cannella è un ingrediente di uso comune nella preparazione dei dolci, alcune persone non la tollerano, perché non ne amano né l’odore né il sapore. Se desiderate preparare questa ricetta per gli amici, vi consigliamo di accertarvi che questo ingrediente sia di loro gradimento.
Per dei biscotti perfetti, ricordate che gli ingredienti devono trovarsi a temperatura ambiente (per evitare che l’impasto si sfaldi) e le quantità devono essere esatte. Nelle righe che seguono presentiamo la ricetta passo dopo passo.
Potrebbe interessarvi anche: Usi della cannella e proprietà medicinali
Vi consigliamo di leggere anche: Biscotti all’avena e uvetta senza zucchero
Potete preparare alcune varianti della ricetta presentata, per esempio aggiungendo altri ingredienti che si sposano bene con la cannella, come lo zenzero. Potete ottenere una versione più sana sostituendo lo zucchero con dell’edulcorante e la farina bianca di frumento con farina di avena.
Così facendo otterrete una ricetta meno calorica e più sana grazie alle fibre dietetiche. A questo proposito, la Fundación Española de Nutrición suggerisce che questo nutriente fornito dall’avena riduce la quantità di colesterolo nel flusso sanguigno, regola i livelli di zucchero nel sangue, migliora la produzione di insulina e riduce il rischio di soffrire di cardiopatia coronarica.
Nelle righe che seguono vi offriamo una versione più sana di questi biscotti. Prendete nota degli ingredienti e seguite la ricetta.
Se l’impasto diventa appiccicoso, potete aggiungere farina o avena fino a ottenete la consistenza giusta per poter modellare i biscotti.
I biscotti alla cannella sono il dessert perfetto con cui accompagnare il caffè o per soddisfare un capriccio. Prepararli è molto semplice e non richiedono nessun ingrediente insolito.
A partire da queste ricette, potete preparare altre varietà. Per esempio, la frutta renderà i biscotti meno secchi e ne aumenterà il valore nutrizionale senza aggiungere calorie.
Infine, vi ricordiamo che la cannella non è solamente una spezia che esalta il sapore delle ricette, offre anche importanti benefici per la nostra salute, perché contiene composti attivi che la rendono antiossidante, antinfiammatoria e antimicotica. Non esitate a provare questi biscotti.