
La papaya è un frutto coltivato nei paesi tropicali, in particolare nell’emisfero occidentale. Seppur apprezzata per i suoi usi culinari…
Un breve massaggio al contorno occhi può aiutare a stimolare il drenaggio e la circolazione per diminuire lo sguardo stanco causato da borse e occhiaie.
Per evitare che borse e occhiaie appesantiscano il nostro contorno occhi, è importante adottare uno stile di vita sano. Sebbene l’applicazione di prodotti cosmetici specifici contribuisca a ridurre il problema, sono necessari anche altri accorgimenti per tenerlo sotto controllo.
Queste imperfezioni sono il risultato di ritenzione idrica, cambiamenti ormonali e cattive abitudini. Analogamente, compaiono anche per la poca cura che dedichiamo a questa specifica zona del viso nella nostra routine di bellezza quotidiana.
Sebbene borse e occhiaie non rappresentino un grave problema, in tanti cercano il modo di sbarazzarsene perché fanno apparire il viso stanco, malato o più vecchio. Fortunatamente, esistono semplici accorgimenti che ci consentono di correggerle per restituire un bell’aspetto al volto.
Prima di affrontare i consigli su come eliminare borse e occhiaie, vale la pena di chiarire quali sono i fattori scatenanti. Alcuni riguardano lo stile di vita, dunque sarebbe il caso di considerare il modo per evitarli affinché non incidano sul problema.
Lo sapevate? Il significato delle rughe del viso e come prevenirle
Per rispondere al bisogno di evitare borse e occhiaie, l’industria cosmetica ha sviluppato un’ampia varietà di creme dedicate alla pelle sottile e dedicata che le ricopre. D’altra parte, sono stati ideati anche dei trattamenti professionali specifichi come la luce pulsata e il laser.
Tuttavia, esistono anche diverse opzioni che permettono di trattarle in modo naturale e senza spendere troppo. Di fatto, l’ideale è applicarli come complemento a qualsiasi tipo di trattamento. Metteteli in pratica!
La buona qualità del sonno è determinante per mantenere la pelle in ottime condizioni. Se volete evitare borse e occhiaie, dovrete dormire un numero di ore di sonno necessarie.
Una mossa fondamentale per sfoggiare un viso giovane e fresco è quella di struccarsi ogni sera prima di andare a dormire. Sebbene i cosmetici aiutino a sembrare più belle di giorno, i residui accumulati sulla pelle possono favorire la comparsa di occhiaie e imperfezioni durante la notte.
Un’alimentazione ricca di sodio si riflette in un contorno occhi appesantito da borse e occhiaie. Questo perché il sale incide sulla ritenzione idrica, fattore che aumenta l’infiammazione e i problemi circolatori.
Leggete anche: Tipi di sale: qual è il più sano?
Le verdure a foglie verdi sono alimenti estremamente sani per la salute cutanea. In questo caso particolare, contribuiscono a ottimizzare il processo di ossigenazione evitando l’infiammazione del contorno occhi. Inoltre gli antiossidanti in essi contenuti, prevengono l’invecchiamento precoce.
Includetele nella vostra alimentazione con insalate o frullati. Consumatele crude per ottenere il 100% dei loro nutrienti.
La disidratazione può causare lo sviluppo di diverse alterazioni cutanee. Oltre a provocare secchezza, indebolisce i tessuti e favorisce l’insorgenza di imperfezioni come occhiaie, borse e zampe di gallina.
Bevete tra i 7 e gli 8 bicchiere d’acqua durante la giornata. Se preferite, potete anche consumare infusi, tisane o succhi di frutta naturali.
Gli agrumi e le altre fonti di vitamina C, aumentano la produzione di collagene. Questa sostanza, evita la comparsa delle rughe premature e contribuisce a mantenere la fermezza della pelle delicata del contorno occhi.
Consumate regolarmente arance, pompelmi, limoni o qualunque altro agrume. Se preferite, potete anche aggiungerli ai frullati o consumarli come succo.
L’impatto dei raggi UV del sole è la causa principale dell’iperpigmentazione nell’area degli occhi. Inoltre, debilitano i tessuti e incidono sulla comparsa prematura delle rughe.
Eseguire un leggero massaggio con la punta delle dita può favorire il drenaggio linfatico riducendo l’insorgere del problema. L’ideale è utilizzare un olio essenziale o una crema per promuovere una maggiore stimolazione della circolazione.
Il rimedio classico per evitare borse e occhiaie rimane sempre il cetriolo. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti, questo vegetale corregge le alterazioni del contorno occhi e dona un aspetto fresco allo sguardo.
L’esercizio fisico da solo non elimina il problema; tuttavia, se svolto regolarmente favorisce una buona circolazione e calma l’infiammazione. Questi effetti migliorano l’ossigenazione cutanea e donano un aspetto sano al viso.
Fate sport per almeno 20 minuti al giorno. Se non potete andare in palestra, cercate un allenamento da praticare a casa, oppure scegliete altre attività come il ballo o la bicicletta.
Avete uno sguardo stanco e segnato da borse e occhiaie? Dite addio al problema con i nostri consigli. Anche se non spariranno come per miracolo, appariranno senz’altro meno evidenti.