
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Adattato alle proprie capacità e possibilità, camminare è un esercizio ricco di benefici. Basta camminare mezz’ora tutti i giorni per migliorare la propria salute cardiovascolare e ridurre lo stress
Camminare ogni giorno non costa niente è, nonostante ciò, arricchisce la nostra anima, ci aiuta a liberare la mente e a prenderci cura del nostro corpo. Sono pochi gli esercizi che sono altrettanto terapeutici e adatti a ogni età.
Secondo la Società Europea di Cardiologia, camminare circa 20 minuti tutti i giorni ci aiuta a prenderci cura del nostro cuore e a migliorare la salute fisica in generale. Secondo alcuni studi, inoltre, camminare ogni giorno potrebbe farci guadagnare tra i 3 e i 7 anni di vita.
Quindi… perché non camminare di più? Bastano un paio di scarpe comode e un paesaggio piacevole dove passeggiare e che favorisca la somministrazione d’ossigeno. Sarebbe perfetto, per esempio, andare in campagna o recarsi in uno spazio verde. Ecco un articolo con 4 buoni motivi per i quali iniziare a camminare oggi stesso.
Un dato che non dobbiamo mai dimenticare è che i principali nemici del nostro organismo sono lo stress, la routine e i pensieri negativi.
A volte il semplice fatto di fare le stesse cose tutti i giorni finisce per “automatizzare” il nostro cervello e non c’è niente di più pericoloso di un cervello privo di stimoli e di riposo.
Scoprite: Consigli per rilassarsi in momenti di stress e nervosismo
Forse sembrerà una stupidaggine, ma un esercizio tanto semplice come cambiare “scenario”, mettere in moto il cuore e donare maggiori livelli di ossigeno al proprio cervello libera certi neurotrasmettitori, il che ci aiuta a:
Adesso sapete che dovete uscire a camminare ogni volta che vi sentite in trappola o sotto pressione per un certo problema.
Leggete anche: 5 nutrienti essenziali per mantenere il cervello sano e attivo
Un’altra cosa da non dimenticare è che non si tratta di “correre” o di camminare molto velocemente, perché se da un giorno all’altro esigiamo al nostro corpo uno sforzo al quale non è abituato, possono presentarsi diversi problemi.
Uno dei maggiori rischi per la salute delle nostre ossa è uno stile di vita sedentario. Stare seduti dalle 8 alle 12 ore ogni giorno a causa del proprio lavoro implica gravi conseguenze che iniziano ad accumularsi, ad esempio:
È ovvio che se soffrite di problemi alla schiena o alle ginocchia, non potete sostenere una lunga camminata. In molti casi, basta camminare per 10 minuti su un tapis roulant, su una superficie piana e sicura, per ottenere grandi benefici terapeutici.
Oltre a questo e al fatto che si tratta di un’attività fisica terapeutica, camminare aiuta i nutrienti a raggiungere in modo più efficace tutte le zone del corpo grazie alla riattivazione della circolazione sanguigna.
E voi? Uscite già tutti i giorni a camminare? Ne vale davvero la pena!