
Con l’arrivo delle feste o dopo gli eccessi delle vacanze, molte persone cercano di ritrovare il peso forma perduto. Ma è possibile perdere peso senza patire la fame? Il problema principale deriva dal fatto che la maggior parte delle diete…
Se non siete abituati a camminare o fare sport, cominciate due volte alla settimana per aumentare in modo graduale la frequenza e l'intensità
Dimagrire non è impossibile. E non c’è bisogno di andare tutti i giorni in palestra o spendere un capitale in creme riduttive. Sapete cosa aiuta veramente? Camminare per perdere peso. Vogliamo fare tutti sport, ma solo in pochi si cimentano con vera motivazione. Cambiare routine dall’oggi al domani è complicato; sostituire i cibi spazzatura con una dieta equilibrata e attività fisica richiede forza di volontà ma, soprattutto, perseveranza. Non serve fare tutto bene per una settimana e poi riprendere uno stile di vita sedentario. Se siete stanchi di sentirvi in sovrappeso e avete fatto di tutto, specialmente se non riuscite a eliminare il grasso dalla zona addominale, è il momento di muoversi. Per ridurre le misure dovete bruciare grassi in tutto il corpo. Camminare è un esercizio aerobico: quando lo si realizza lavora la maggior parte dei muscoli. Ciò significa che si bruciano molte calorie, il corpo si ossigena e il cuore si mantiene in stato ottimale.
Leggete anche: Assumere 300 calorie in meno al giorno: trucchi efficaci
È adatto a tutti, a chi è abituato all’attività fisica o a chi non ha mai realizzato alcun tipo di sport. Vi consigliamo, in ogni caso, di andare dal medico per verificare il vostro stato di salute e scartare qualsiasi problema di tipo fisico, respiratorio o cardiaco.
Regolatevi in base al vostro allenamento. Se non vi esercitate da molto tempo, evitate di realizzare passeggiate faticose. Iniziate con sessioni brevi (tra i 10 e i 15 minuti), con una velocità moderata. Potete cominciare due volte alla settimana e aumentare gradualmente la frequenza. Il segreto del camminare per perdere peso è non smettere di farlo. Se camminate almeno 30 minuti al giorno e vi prendete cura della vostra alimentazione, potrete perdere circa 9 chili in 5 mesi.
Lo sapevate? Recente studio: più esercizio facciamo, meno energia consumiamo
Il podometro serve a contare il numero di passi durante la camminata, ma anche velocità, distanza e ritmo. Prefissare un obiettivo può essere un buon incentivo; potete decidere, ad esempio, di incrementare il numero di passi o la velocità. Potete anche portarlo con voi al lavoro o mentre realizzate i lavori domestici. A fine giornata vi comunicherà quanti passi avete fatto e il numero di calorie bruciate. Saprete, dunque, se la prossima volta dovrete incrementare l’intensità dell’esercizio per dimagrire.
Nota: non ignorate il vostro corpo. Dinanzi a qualsiasi sintomo di nausea, pressione alta o stanchezza eccessiva, diminuite la velocità o riposatevi.