
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Questa combinazione è efficace tanto per uso topico, con impacchi sulle zone colpite, come per uso interno, realizando una tisana con un rametto di cannella e uno o due cucchiai di miele.
La cannella e il miele danno origine a una potente combinazione le cui proprietà sono in grado di combattere i sintomi dell’artrite. Questo rimedio casalingo viene utilizzato da molti anni nell’ambito della medicina naturale per trattare diverse malattie, in particolare quelle di tipo infiammatorio.
Attualmente, i trattamenti della medicina alternativa si basano molto su questa combinazione naturale; il miele e la cannella, infatti, hanno entrambi grandi proprietà antinfiammatorie, quindi se combinati insieme, costituiscono un potente ed efficace trattamento combattere i sintomi dell’artrite.
Tra i suoi componenti, la cannella presenta alcuni oli essenziali come la cinnamaldeide, la melatonina, i tannini e la cumarina, i quali hanno degli effetti termici sul corpo ed è per questo che riescono a calmare il dolore. Bisogna applicarla topicamente sulla zona interessata.
Per quanto riguarda il miele, è un alimento conosciuto fin dall’antichità, grazie alle sue potenti proprietà che apportano diversi benefici alla nostra salute. La sua composizione chimica è molto complessa, tanto che, ancora oggi, gli scienziati e i ricercatori continuano a scoprire nuovi componenti che fanno del miele un alimento sempre più salutare.
Per questo motivo, il miele viene considerato uno dei farmaci naturali più completi che si trovano in natura. È possibile utilizzarlo per preparati di uso sia topico sia orale.
Grazie alle sue grandi proprietà antimicrobiche ed antinfiammatorie, il miele risulta molto utile in caso di ferite e scottature della pelle.
Potrebbe interessarvi: Infuso purificante con miele, aceto di mele e tè
La medicina naturale raccomanda il consumo, sia interno sia esterno, di una combinazione di cannella e miele per trattare i casi in cui si manifestano forti dolori a causa dell’infiammazione che caratterizza l’artrite.
Per quanto riguarda il consumo orale di questa combinazione, bisogna preparare un infuso a base di bastoncini di cannella, lasciarlo riposare e poi aggiungervi uno o due cucchiai di miele. Questo trattamento è sconsigliato alle persone che soffrono di diabete.
Per il trattamento topico, potete usare l’infuso di cannella tiepido con un po’ di miele per fare degli impacchi da collocare sulla zona interessata.
Queste raccomandazioni si basano su studi condotti a Copenaghen, in Danimarca, i cui risultati hanno dimostrato l’efficacia della combinazione di cannella e miele nel trattamento di molte malattie. Soprattutto, esse sono utili nel calmare i dolorosi sintomi di quelle malattie infiammatorie come l’artrite.