Capelli più belli: consigli e maschere

Tutte le donne desiderano capelli da pubblicità che catturino gli sguardi di tutti, ma questo implica un'incessante routine di cure. Esistono numerosi trattamenti naturali e ottime pratiche che possono aiutare nell'impresa
Capelli più belli: consigli e maschere

Ultimo aggiornamento: 28 gennaio, 2021

Il capello è il filamento che si trova unito alla cute ed è composto da proteine, cheratina e aminoacidi, elementi che si fanno carico di proteggerlo e di rafforzarlo. È importante ricordare che i capelli non incorniciano solo il volto, ma ricoprono e proteggono il cranio. Come avere capelli più belli in modo naturale?

Fattori di rischio per i capelli

Trucchi per accelerare la crescita dei capelli

I capelli possono subire l’effetto di fattori genetici, prodotti chimici, procedimenti e trattamenti per abbellirli, come nel caso della permanente, che finiscono per alterare il loro stato. Esistono anche altri fattori che possono metterli in pericolo, mettendone a rischio vitalità e aspetto. Ad esempio:

  • Ormoni.
  • Medicine.
  • Stress.
  • Mancanza di nutrienti.
  • Cattivo umore.

Doppie punte, secchezza o eccesso di sebo indicano qualche problema di salute.

Bisogna ricordare che i trattamenti per rendere i capelli più belli cambiano in funzione della loro tipologia. A seguire vi presentiamo alcuni consigli e prodotti naturali per trattare i diversi tipi di capelli.

Consigli e maschere per capelli più belli

Capelli mossi

Sono molte le donne che desiderano avere i capelli mossi, stile che unisce in sé naturalezza e bellezza. Anche se sembra spesso e forte, in realtà il capello mosso è sottile e delicato. Quando non vi si prestano le cure adeguate,  l’effetto frizz può propagarsi all’intera chioma Ci sono tre tipi di capello mosso:

  • Sottile e delicato. Si raddrizza con facilità.
  • Di media consistenza. Tende a incresparsi.
  • Spesso. È difficile darvi forma e si increspa molto facilmente.

I capelli mossi tendono ad apparire opachi, perché le cuticole non sono piatte e questo secca il capello. Se avete una chioma mossa, alcuni consigli per migliorarne l’aspetto in modo naturale sono:

  • Usate shampoo e balsamo idratanti.
  • Lasciate che si asciughino naturalmente. In caso contrario, usate un phon con diffusore.
  • Pettinateli con le dita, poiché la spazzola li rende crespi.

Maschera all’uovo per le capigliature mosse

L'uovo crudo

L’uovo contiene vitamine e sali minerali che idratano naturalmente la vostra chioma. Quella che vi presentiamo di seguito è la ricetta per una maschera a base di uova:

Ingredienti

  • 2 tuorli d’uovo.
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle (15 g).
  • Miele (15 g)

Preparazione

  • Separate i tuorli e metteteli in un recipiente.
  • Aggiungete poi l’olio di mandorle e il miele.
  • Mescolateli fino a ottenere un composto omogeneo.

Applicazione

  • Per prima cosa, applicate la maschera sulla chioma tramite delicati massaggi.
  • Lasciate quindi agire per 30 minuti.
  • Infine, risciacquate con acqua tiepida per togliere i residui d’olio.

Capigliatura afro

Questo tipo di capello è più propenso a rompersi e a danneggiarsi, poiché ha una consistenza spessa e secca. I ricci sono di solito accentuati e fragili. Ci sono due tipi di capigliature afro:

  • A forma di “S”. Più crespi e accumulano l’umidità in misura molto maggiore.
  • A forma di “Z”. Il ricciolo non è ben definito e la sua consistenza è a matassa.

Non esistono trattamenti in grado di renderli brillanti, solo più setosi. Se è il vostro caso, fate attenzione ai seguenti consigli per renderli i vostri capelli più belli.

  • Prima di lavarli, usate dei trattamenti intensivi che aiutino a idratare il cuoio capelluto.
  • Ogni mese applicate un trattamento a base di olio caldo.
  • Usate quindi una spazzola con setole naturali o un pettine con i denti separati.
  • Fate la permanente se lo desiderate, allenta  i ricci e ne fissa la forma per un tempo più lungo.
  • Lisciateli con prodotti chimici, se volete abbandonare i ricci per un po’.

Capigliatura liscia

Capelli lisci

Malgrado il capello liscio dal punto di vista genetico sia considerato una fortuna, dato che è forte, splendente e di facile gestione, tende a risultare più grasso rispetto agli altri. La cuticola del capello liscio, infatti, è formata da più strati, il che lo rende molto più resistente. Esistono tre tipi di capelli lisci:

  • Sottili e delicati. Sono setosi e lucenti.
  • Di consistenza media. Voluminosi e difficili da modellare.
  • Spessi. Arricciarli può risultare difficile.

Se il sebo viene prodotto in eccesso, si accumula anche nel cuoio capelluto. Di conseguenza i capelli diventano grassi e compaiono le doppie punte. Se avete li  lisci e volete evitare che si verifichi quanto descritto, mettete in pratica i consigli seguenti:

  • Pettinateli umidi con un pettine con i denti separati.
  • Usate prodotti anticrespo per proteggerli.
  • Lavateli ogni tre giorni.

Latte con acqua per rendere più belli i capelli lisci

Il latte contiene siero e caseinaIl siero rafforza i capelli, ne accelera la crescita e mantiene il volume, mentre la caseina contiene un aminoacido chiamato glutammina, che ne stimola la crescita. Entrambi riducono l’eccesso di sebo.

Ingredienti

  • ½ bicchiere di latte intero (75 ml)
  • ½ bicchiere d’acqua (75 ml)

Preparazione

Mescolate semplicemente il latte e l’acqua in un nebulizzatore.

Applicazione

  • Per prima cosa, spruzzate l’intera chioma, massaggiando il cuoio capelluto con movimenti circolari.
  • Passate poi la spazzola.
  • Lasciate agire per 30 minuti.
  • Lavateli.
  • Infine mettete il balsamo.
  • Ripetete il procedimento ogni settimana.

Non importa se avete capelli mossi, afro o lisci, potete sfoggiare una chioma splendida e piena di vita grazie a questi consigli e prodotti naturali.

Potrebbe interessarti ...
Prendersi cura dei capelli con prodotti naturali
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Prendersi cura dei capelli con prodotti naturali

Alcuni dettagli influiscono sull'aspetto finale dei capelli. Di seguito forniamo alcuni consigli per prendersi cura dei capelli in modo ottimale.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.