Cibi da evitare a colazione: iniziare al meglio la giornata
La colazione è il pasto più importante, giacché ci dà l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare un nuovo giorno e ci fornisce i nutrienti necessari per attivare il metabolismo e molte altre funzioni dell’organismo. Vediamo, quindi, quali sono i cibi da evitare a colazione per trarre il massimo nutrimento dal primo pasto della giornata.
Anche se molti credono erroneamente che saltare la colazione aiuti a dimagrire, questa cattiva abitudine può avere l’effetto opposto. Altri, invece, pur facendola, optano per scelte alimentari tutt’altro che salutari.
Di conseguenza, si scatenano reazioni indesiderate, come fame ansiosa, sovrappeso e carenze nutrizionali.
Per scongiurare tutto ciò, a seguire vi presentiamo 6 cibi da evitare a colazione. Scopriteli!
Cibi da evitare a colazione
1. Panetteria industriale
I prodotti da forno industriali contengono un alto contenuto di carboidrati, grassi saturi e zuccheri che possono risultare molto pesanti per lo stomaco.
Questo, aggiunto al loro apporto di calorie vuote, è sufficiente per evitarli a colazione. Cosa sono le “calorie vuote”? Sono quelle che non forniscono valori nutrizionali rilevanti e sono ipercalorici.
Consiglio
Optare per dolci e prodotti da forno fatti in casa. In questo modo potrete usare ingredienti biologici, privi di additivi artificiali e con un maggiore contenuto di fibre, vitamine e minerali.
Leggete anche: Consigli per mangiare meno carboidrati
2. Insaccati
Tutte le varietà di salumi, comprese quelle che dichiarano di essere “dietetiche”, sono dannose per la salute e non dovrebbero essere incluse nella dieta.
Anche se sembrano freschi e appetitosi, ideali per una colazione veloce, il loro alto contenuto di sodio e grassi saturi nel tempo può favorire sovrappeso, colesterolo alto e ipertensione.
D’altra parte, pesano fortemente sull’apparato digerente e possono causare gonfiore addominale, flatulenza e reflusso.
Consiglio
Optare per carni magre o uova come fonti di proteine a colazione.
3. Cereali con zuccheri
Si pensa spesso che i cereali siano ideali per il primo pasto della giornata, invece rientrano tra i cibi da evitare a colazione. Sebbene alcune varietà siano ricche di fibre, e dunque sono sane, la maggior parte dei prodotti presenti in commercio contiene zucchero in eccesso.
Fanno parte anch’essi del gruppo di alimenti a “calorie vuote” che, come abbiamo spiegato, mancano di nutrienti essenziali.
Il loro elevato contenuto di zucchero e coloranti artificiali può causare anche diversi disturbi metabolici.
Consiglio
Mangiate avena o cereali integrali come alternativa ai cereali in scatola.
Leggete questo articolo: 6 cereali integrali che non dovrebbero mancare dalla dieta
4. Succhi di frutta confezionati
Non dobbiamo farci ingannare: i succhi di frutta confezionati non potranno mai sostituire il frutto estratto naturalmente dalla frutta.
Anche se sembrano un’opzione rinfrescante e deliziosa per la prima colazione, queste bevande, anche quelle la cui etichetta indica “arricchite con vitamine”, sono piene di zucchero e sostanze artificiali nocive per il corpo.
Consiglio
Preparare succhi o frullati 100% naturali, utilizzando frutta e verdura fresca.
5. Yogurt con aromi artificiali
Lo yogurt commerciale, persino quello “light”, contiene sostanze aggiunte che ne alterano la qualità nutrizionale.
È un prodotto spesso incluso nella colazione dei più piccoli. Tuttavia, anche se sembra sano, non è davvero così nutriente e può causare acidità.
Meglio evitarlo anche perché:
- Favorisce la formazione di muco.
- È ricco di zucchero e componenti artificiali.
- Causa infiammazione addominale.
Consiglio
Consumare yogurt naturale, ricco di probiotici e privo di coloranti. Può essere preparato in casa o acquistato al supermercato.
6. Marmellata confezionata
Mangiare un po’ di marmellata fatta in casa è l’ideale per iniziare la giornata, a differenza di quella confezionata che rientra senz’altro tra i cibi di evitare a colazione.
Nonostante si tratti di un alimento a base di frutta, il suo alto contenuto di zucchero e gli additivi artificiali ne riducono la qualità nutrizionale.
Consiglio
- Preparare la marmellata fatta in casa, evitando l’uso di zuccheri o sciroppi artificiali da sostituire con il fruttosio o alternative naturali come il miele.
- Al momento del consumo, la porzione deve essere moderata (massimo due cucchiai, preferibilmente solo uno).
Adesso che conoscete i cibi da evitare a colazione, provate ad aggiungere più opzioni biologiche e nutrienti.
Potrebbe interessarti ...