Colazioni sane ed equilibrate che aiutano a dimagrire

Quando si tratta di perdere peso, la colazione diventa uno dei pasti più importanti. In realtà, non solo in questi casi: includere nella propria routine colazioni sane ed equilibrate è un’abitudine fondamentale per prendersi cura della linea e della salute.
Grazie ai nutrienti che si ottengono in questo primo pasto della giornata, il metabolismo si attiva e lavora in modo ottimale per le restanti ore. Fare colazione nel giusto modo, inoltre, aumenta i livelli di energia e migliora la produttività fisica e mentale.
È controproducente consumare alimenti poco sano o di un solo gruppo nutrizionale. Per una colazione sana, bisogna fare giuste scelte e ottenere un equilibrio tra i macronutrienti e i micronutrienti.
Per questo motivo, desideriamo condividere 5 interessanti suggerimenti che prevedono deliziose combinazioni alimentari. Sono colazioni sane ed equilibrate con un basso apporto calorico che, tra le altre cose, saziano a lungo. Provatele!
5 colazioni sane ed equilibrate
1. Fiocchi d’avena e yogurt naturale

Gli idrati di carbonio complessi presenti nell’avena e i probiotici dello yogurt naturale rendono questa colazione un’ottima opzione. Secondo uno studio realizzato dall’Università Complutense di Madrid, l’avena abbassa i livelli di colesterolo e protegge il cuore.
I probiotici, invece, migliorano la funzionalità dell’apparato digerente, come afferma questa ricerca realizzata dall’Istituto Alpina (Colombia) è ottima per cominciare la giornata e tenere sotto controllo il peso.
Ingredienti
- 1 tazza di tisana (a piacere)
- 2 cucchiai di fiocchi di avena (30 g)
- 1/2 bicchiere di yogurt naturale scremato (125 ml)
- 1/2 bicchiere di frutti di bosco (80 g)
Consumo
- Iniziate la giornata con una tisana di vostro gusto.
- Versate i fiocchi d’avena in una scodella e copriteli con lo yogurt naturale.
- Aggiungete i frutti di bosco e mescolate.
Vi può interessare: Ricetta dello yogurt fatto in casa e i suoi benefici
2. Colazioni sane ed equilibrate: pane di segale e avocado
Se desiderate delle colazioni sane ed equilibrate, il pane di segale è un alimento ideale, soprattutto se si segue una dieta dimagranti. Il suo alto contenuto di fibre dietetiche migliora la digestione e prolunga la sensazione di sazietà.
L’avocado, d’altro canto, riduce il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, come indicato in questo studio dell’Università del Cile.
Ingredienti
- 2 fette di pane di segale
- 1/2 avocado
- 2 porzioni di formaggio fresco scremato (40 g)
- 1 bicchiere di spremuta d’arancia (200 ml)
Consumo
- Tostate le fette di pane di segale.
- Schiacciate mezzo avocado fino a ottenere una purea.
- Spalmate il formaggio fresco sul pane tostato e copritelo con l’avocado.
- Accompagnatelo con una spremuta d’arancia.
3. Colazioni sane ed equilibrate: toast di tacchino e spremuta d’arancia

Chi ha detto che le colazioni sane sono noiose? Invece di privarvi di sapori deliziosi, potete godere di ricette ricche di proteine e fibre. Per esempio, questa sana colazione energetica a base di toast di tacchino e spremuta d’arancia. Proprio l’arancia, secondo lo studio condotto dai Centri di Ricerca in Nutrizione e Salute della Spagna, rafforza il sistema immunitario.
Ingredienti
- 2 fette di pane integrale
- Fesa di tacchino
- Formaggio fresco scremato (20 g)
- 1 mela verde
- 1 bicchiere di spremuta d’arancia (250 ml)
Consumo
- Preparate il toast con una fetta di fesa di tacchino.
- Coprite il tacchino con del formaggio fresco e la mela tagliata a pezzi.
- Completate il sandwich coprendolo con un’altra fetta di pane.
- Accompagnatelo con un bel bicchiere di spremuta d’arancia.
Vi può interessare: Spremuta d’arancia per dimagrire e mantenersi in salute
4. Colazioni sane ed equilibrate: fette biscottate integrali e uovo
Se oltre a controllare il peso desiderate migliorare il rendimento sportivo, provate questa colazione. Ricca di carboidrati e proteine, si tratta di una delle colazioni preferite dalle persone attive.
Ingredienti
- 2 fette biscottate integrali
- 1/2 avocado
- 1 uovo sodo
- 1 frullato verde (200 ml)
Consumo
- Ricoprite le fette biscottate con l’avocado a fette o schiacciato.
- Tagliate l’uovo sodo a fettine e disponetelo sull’avocado.
- Accompagnatelo con un frullato verde a piacimento.
5. Colazioni sane ed equilibrate: fiocchi d’avena, kiwi e semi di chia

L’avena è senz’altro la protagonista di una colazione equilibrata. In questo caso, ve la presentiamo in combinazione con il kiwi (ricco di antiossidanti, secondo questo studio dell’Università Autonoma Metropolitana, Messico) e le proteine e i grassi dei semi di chia per un piatto saziante ed energetico.
Ingredienti
- 1 bicchiere di latte scremato (250 ml)
- 2 cucchiai di fiocchi d’avena (30 g)
- 1 kiwi di medie dimensioni
Consumo
- Scaldate il latte a fuoco medio e aggiungete i fiocchi d’avena.
- Lasciateli bollire a fiamma bassa per circa 5 minuti.
- Spegnete il fuoco e aspettate che si raffreddi.
- Nel frattempo, tagliate il kiwi a rondelle e disponetelo su un piatto.
- Copritelo con il preparato di avena e latte, aggiungete i semi di chia.
Nota: Ricordate di lasciare ammollo i semi di chia in acqua tiepida prima di consumarli.
Sapete come fare colazione? Non esitate a provare queste opzioni! Come potete vedere, sono alternative sane, ipocaloriche, che combinano ingredienti con diversi nutrienti. Le adorerete!
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Wal, J. S. V., Gupta, A., Khosla, P., & Dhurandhar, N. V. (2008). Egg breakfast enhances weight loss. International Journal of Obesity. https://doi.org/10.1038/ijo.2008.130
- Williams, P. G. (2014). The Benefits of Breakfast Cereal Consumption: A Systematic Review of the Evidence Base. Advances in Nutrition: An International Review Journal. https://doi.org/10.3945/an.114.006247
- Dwyer, J. (2014). Defining nutritious breakfasts and their benefits. Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics. https://doi.org/10.1016/j.jand.2014.10.005
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.