
In tutto il mondo lo stress da lavoro è stato associato al rischio di infarto. Non ci sono paesi o…
Nonostante l'aceto di mele possa apportare grandi benefici per controllare il colesterolo e gli zuccheri nel sangue, nel caso in cui si stia seguendo un trattamento dovremmo prima consultare con uno specialista.
Il colesterolo e gli zuccheri nel sangue sono due malattie molto comuni in qualsiasi parte del mondo. Di entrambe, si può dire che agiscono in modo diretto sui condotti sanguigni.
In questo articolo vi parleremo meglio di queste due malattie e vi spiegheremo come preparare una ricetta incredibile a base di aceto di mele che vi tornerà molto utile per alleviare i sintomi del colesterolo e degli zuccheri nel sangue.
Il livello di colesterolo buono (HDL) di una persona è un fattore essenziale se si vuole ridurre il rischio di soffrire di qualche malattia cardiovascolare. Le principali cause degli alti livelli di colesterolo, sono:
Vi sono due tipi di colesterolo: buono (HDL) e cattivo (LDL). Questa differenza è dovuta al fatto che la creazione del colesterolo è una delle funzioni principali del fegato. Di fatto, questa funzione si vede compromessa quando i grassi che ingeriamo sono di cattiva qualità.
Mediante il colesterolo, le cellule ricevono la quantità di grasso che necessitano. Se queste non sono di tipo buono, la nostra salute si vedrà compromessa, ostruendo così le vene e le arterie.
Sono molti anche i sintomi che possiamo cominciare a notare a livello fisico e funzionale, come:
Il livello di colesterolo consigliato per gli uomini è più di 40 mg/dl. Oltre a effettuare il test almeno ogni 5 anni, si consiglia di seguire una dieta povera di grassi.
Per le ragazze che hanno meno di 19 anni, il livello di colesterolo buono (HDL) deve essere superiore a 45 mg/dl. Nel caso delle donne che hanno più di 20 anni, deve essere superiore a 50 mg/dl.
Gli zuccheri nel sangue, o glucosio, sono la fonte principale di energia per le cellule del nostro organismo. Questo tipo di zucchero è presente in diversi alimenti, come le farine, il miele, le carote o il riso, fra gli altri.
Grazie all’energia che questo produce, si mettono in atto delle funzioni importanti del nostro corpo, come la digestione, il battito cardiaco e la sinapsi, fra le altre. Lo zucchero presente nel nostro sangue deve essere mantenuto fra i 70 e i 110 mg/dl per ottenere tutti i benefici senza conseguenze negative sulla salute.
Se soffriamo di iperglicemia, dobbiamo iniziare il suo trattamento in tempo, dato che può peggiorare e provocare il diabete. Questo compare quando il pancreas ha dei problemi a produrre l’insulina necessaria a controllare la quantità di zuccheri presenti nel sangue.
A seguire vi presenteremo i segnali più comuni che iniziano a emergere se si ha un’alta concentrazione di zuccheri nel sangue.
Queste sono le ragioni per cui i vostri livelli di zucchero nel sangue possono essere elevati:
Queste due malattie compromettono molto il corretto funzionamento del nostro organismo. Pertanto, risulta necessario trattarle per non andare incontro a problemi più gravi.
A seguire vi spiegheremo come preparare l’aceto di mele con il fine di ridurre queste due condizioni.
L’aceto di mele conta su proprietà e componenti incredibili (potassio, pectina, acido malico, calcio) che lo rendono un alleato perfetto quando si tratta di aiutarci a curare queste due malattie, dato che: