
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Anche se questi rimedi naturali possono essere di grande aiuto, è molto importante consultare sempre lo specialista e non abbandonare mai le cure mediche senza preavviso.
La colite ulcerosa è una malattia che viene diagnosticata sempre più di frequente. Si tratta di un processo infiammatorio che colpisce l’apparato digerente e che spesso evolve in condizione cronica, con episodi più o meno ricorrenti.
È comune che dal colon si irradi ad altre parti dell’apparato digerente. Dolore, disagio e scarsa qualità della vita accompagnano gli episodi di colite. Per questo motivo, bisogna sempre essere supervisionati dal medico, così da tenere sotto controllo i sintomi.
Oggi nel nostro spazio parliamo in dettaglio della colite ulcerosa, delle cause, di come si riconoscono i sintomi e di alcuni semplici rimedi naturali da affiancare alle cure mediche.
Non si conosce ancora la causa esatta della colite ulcerosa. Rientra nel gruppo delle cosiddette malattie infiammatorie intestinali, di cui fa parte anche il morbo di Crohn.
Anche se non si dispone di dati definitivi circa le cause di questa patologia, i medici concordano sull’importanza di alcuni fattori:
Nonostante l’assenza di una cura definitiva, oggi questa malattia può essere tenuta sotto controllo; l’unico modo per porvi fine in quasi l’80% dei casi è l’intervento chirurgico con rimozione del colon.
Scoprite quali sono i 5 frutti migliori per depurare il colon
I sintomi possono differire da persona a persona. Nella fase iniziale si possono presentare diverse scariche di diarrea, a volte con tracce di sangue, oppure forti dolori addominali.
Esiste comunque una sintomatologia generale:
Potrebbe interessarvi anche: Diastasi addominale: tipi e trattamenti
Deve essere ben chiaro che la priorità assoluta è affidarsi alle cure del medico specialista, il quale sarà in grado di valutare il trattamento più adeguato al singolo caso. Come abbiamo già detto, non tutti i pazienti sono uguali e la cura deve essere adattata anche tenendo conto dell’età e di eventuali patologie già presenti o correlate.
Parliamo, quindi, di completare in casa la terapia medica e non di sostituirla, seguendo alcuni accorgimenti che aiutano a migliorare la qualità della vita.
La colite ulcerosa ha la particolarità di abbassare le nostre difese immunitarie e, soprattutto, di ostacolare il corretto assorbimento del cibo che ingeriamo.
Si tratta di una condizione pericolosa che deve essere contrastata. Ecco alcuni integratori che possono essere utili: